Bernanke sceglie Basilea 3 per le Banche Usa con lo Sconto

Loading

Il testo prevede norme più severe e requisiti di capitale più stringenti per le grandi banche, per gli istituti più piccoli la regolamentazione sarà più morbida. Tutte le banche dovranno comunque mantenere un coefficiente patrimoniale Tier 1 del 6% e un coefficiente patrimoniale complessivo dell’8% in base alla valutazione del rischio di credito sul quale ponderare gli asset. Accogliendo una richiesta dei big, la Fed ha tuttavia rinunciato ad approvare una regola che avrebbe richiesto ai grandi istituti di mantenere a bilancio parti più consistenti di capitale come forma di assicurazione contro gli asset più rischiosi, come i mutui subprime. Per le banche più piccole i nuovi requisiti scatteranno a gennaio del 2015, mentre per grandi l’1 gennaio 2014. Secondo il governatore Daniel Tarullo, la Fed «è molto vicina» a completare una proposta che alzerebbe i limiti sull’utilizzo della leva da parte delle grandi banche oltre le soglie previste da Basilea. Ora devono esprimersi anche le altre due autorità bancarie, l’Office of the Comptroller of the Currency e la Federal Deposit Insurance Company.

Fausta Chiesa


Related Articles

Fabbrica Italia, tra Fincantieri e Marchionne

Loading

Negli ultimi giorni abbiamo assistito a un paio di episodi dai quali appare in tutta evidenza la mediocre qualità  della classe imprenditoriale italiana. Il primo episodio è quello del piano industriale di Fincantieri, inizialmente presentato come foriero di lacrime e sangue (per gli operai, naturalmente!) e subito ritirato davanti alle giustificate proteste di Castellammare, di Sestri e di Riva Trigoso, i cantieri destinati alla chiusura e al ridimensionamento. Il management della società , peraltro pubblica, si è giustificato dicendo di non aver trovato appoggi né a destra né a sinistra.

La Gran Bretagna apre le porte ai super ricchi

Loading

Sarebbe preoccupante se l’inflazione superasse il 2%: la Bce è intenzionata a garantire la stabilità  dei prezzi perché questo è quello che chiedono i 331 milioni di cittadini europei

Appello dalla Cgil a Cisl e Uil “Facciamo una protesta comune”

Loading

Bonanni prudente. Marcegaglia: misure indispensabili. La Fim annuncia uno sciopero Angeletti: la manovra non è equa 

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment