Congo RDC: la “guerra dimenticata” continua. E può allargarsi 0

Loading

  Pietro Gavioli con bambini congolesi sfollati

Ritorniamo sulla situazione del nord Kivu attraverso la testimonianza di padre Pietro Gavioli che alla fine del maggio scorso aveva delineato una realtà difficilissima segnata dalla violenza dei gruppi para militari. In luglio e agosto la regione è ancora squassata da gravi episodi a cui il contingente ONU non riesce a fare fronte. Rimangono segni di speranza nella presenza di ONG e di missioni ma pure nella forza di un popolo che non vuole darsi per vinto.

Read More

La città degli schiavi dei pomodori 0

Loading

Si chiama “Il ghetto”. A Foggia baracche che ospitano lavoratori stagionali africani alla ricerca di un lavoro pulito e di dignità
Read More

«Ora il governo deve correggere il tiro: per noi la vera prova è sul lavoro» 0

Loading

Susanna Camusso: Priorità chiare, investimenti importanti per l’occupazione meno tasse su stipendi e pensioni: risposte non date. «Se tardano ancora dice la leader Cgil passeremo al pressing»
Read More

TRA PAUSE E PAURE 0

Loading

Il voto del parlamento inglese contro l’intervento in Siria e il cocente scacco subito da Cameron sono la conferma clamorosa di qualcosa che si sapeva da tempo: la perdita di influenza strategica degli Stati uniti e dei loro alleati europei. Obama non sa che fare in Siria, ma vuole fare qualcosa, per segnalare che gli Usa comandano ancora.

Read More

G20 di guerra, l’economia dopo il «bazooka» Fed 0

Loading

SAN PIETROBURGO
Con i venti di guerra in Siria i capi di stato e di governo del G20 si incontreranno giovedì prossimo a San Pietroburgo per il loro vertice annuale. Quest’anno la presidenza spetta alla Russia di Vladimir Putin, come mai negli ultimi anni ai ferri corti con gli Usa e gran parte dei paesi occidentali.

Read More

FRANCIA Sinistra e Ump divisi in un mondo a «polarità zero» 0

Loading

PARIGI. Hollande afferma che la Francia è all’avanguardia, che difende il rispetto dei diritti umani e delle convenzioni internazionali che hanno messo al bando le armi chimiche fin dal 1925. Ma l’opinione pubblica francese non segue il presidente.

Read More

«Solo il Sud potrà salvare l’Europa» 0

Loading

LINKE Intervista a Mario Candeias, della Fondazione Rosa Luxemburg, think tank del partito

Read More

Le dimissioni forzate di Bertone che voleva essere «Vice Papa» 0

Loading

Con una iperbole significativa, si dice che il papato di Francesco è cominciato davvero solo ieri. È un omaggio al potere ingombrante rappresentato in questi anni dal segretario di Stato di Benedetto XVI, Tarcisio Bertone; e la conferma che senza la sua rimozione lo spartiacque fra passato e presente rimaneva nebuloso, incompiuto.

Read More

Un diplomatico scalza Bertone 0

Loading

VATICANO · Monsignor Pietro Parolin è il nuovo Segretario di Stato. E’ la fine di un’era

Read More

SULLA CASA BIANCA IL FANTASMA DI SADDAM 0

Loading

CERTAMENTE l’elemento sorpresa non sarà il pezzo forte di un eventuale attacco militare americano alla Siria come rappresaglia per i presunti attacchi chimici perpetrati dal governo di Bashar al-Assad. Il presidente Obama chiederà l’autorizzazione del Congresso.

Read More

Il Cavaliere “impannellato” 0

Loading

DI PANNELLA si può pensare tutto il bene e tutto il male del mondo. Ma negli ultimi quarant’anni almeno, il cosiddetto rito dell’impannellamento ha il merito di indicare la disperazione di chi, sull’orlo dell’abisso, intravede in lui l’estrema speranza di salvezza.

Read More

I vicini interessati e pericolosi di un Paese diventato polveriera 0

Loading

Le mire di turchi e sauditi, i timori di Israele, l’ombra dell’Iran
Read More

Le armi democratiche, le vittime e lo scontro di civiltà da evitare 0

Loading

Barack Obama corre il rischio di passare alla storia come uno dei più tentennanti presidenti degli Stati Uniti. Nella sua ultima dichiarazione, sul prato della Casa Bianca, ha chiesto un voto del Congresso sull’opportunità di un intervento militare contro il regime siriano di Bashar Al Assad.

Read More

Cameron furioso medita di far saltare alcune teste 0

Loading

LONDRA — A freddo la sconfitta brucia di più. David Cameron non riesce a far sbollire la rabbia nei confronti di quei dieci membri dell’esecutivo (più altri venti parlamentari) che, per una ragione o per l’altra, non hanno partecipato alla votazione di giovedì scorso.

Read More

Dopo i toni accesi della Bonino. «Manca l’ok dell’Onu» 0

Loading

Le parole distensive di Letta «Non possiamo partecipare ma comprendiamo gli Usa»
Read More

Aerei e Sottomarini in movimento ecco la Tecno-guerra 0

Loading

WASHINGTON — L’operazione Siria è stata rinviata ma il «fronte» è sempre vivo. Notizie non confermate segnalano problemi nelle comunicazioni radio del regime. «Tocchi» di guerra elettronica messi in atto dagli americani per confondere il nemico.

Read More

La solitudine del comandante in capo costretto al dietrofront dai sondaggi 0

Loading

Il presidente è stanco di restare con il cerino in mano e responsabilizza il parlamento. Nazioni Unite Obama non ha difficoltà a liquidare l’Onu come un organismo incapace di far rispettare i principi e agire
Read More

«Pronti a colpire» Ma l’intervento scivola dopo il 9 settembre 0

Loading

Obama vuole aspettare la riapertura del Congresso.  L’ordine può arrivare domani, tra una settimana, entro un mese. Putin all’attacco: «senza senso» le accuse ad Assad
Read More