GLI STATALI Taglio del 10% al salario dallo stop ai nuovi contratti

Loading

Blocco che potrebbe essere prorogato ancora, visto che viene sospesa fino al 2017 l’indennità di vacanza contrattuale, che dovrebbe compensare proprio i mancati rinnovi. E ancora le nuove regole sulla buonuscita, che dall’anno prossimo verrà pagata in un’unica tranche solo se non supera i 50 mila euro. Non è una sorpresa, anzi una conferma dell’orientamento degli ultimi anni, ma il settore dei dipendenti pubblici è tra quelli che perdono di più con la nuova Legge di Stabilità. In realtà c’è anche un altro capitolo che dovrebbe portare allo Stato una bella fetta di risparmi: il taglio degli straordinari pari al 10% rispetto ai livelli dell’anno in corso, con un sforbiciata più leggera (solo il 5%) per poliziotti, militari e vigili del fuoco. Ma su questo punto sembra fin da ora molto probabile una modifica nel corso dell’esame parlamentare. Difficile cancellare del tutto il taglio, probabile che vengano «salvate» proprio quelle categorie che già nel testo uscito da Palazzo Chigi erano state trattate meglio. Nei giorni scorsi il ministro per la Pubblica amministrazione aveva aperto uno spiraglio dicendo che si «potrebbe immaginare di differenziare il taglio o circoscriverlo solo a quelle attività lavorative che non comportino sforzi di natura operativa». E sul salvataggio degli straordinari per il cosiddetto comparto sicurezza di fatto ci sarebbe già un accordo fra Pd e Pdl. Nel testo finale non è poi entrata la possibilità di tagliare lo stipendio al dipendente pubblico che viene spostato ad altre mansioni, per le quali è prevista una busta paga più bassa. Mentre bisognerà aspettare un decreto attuativo per fissare un tetto alla retribuzione dei dirigenti di prima fascia.
Lorenzo Salvia


Related Articles

Professionisti ma impoveriti: a Roma gli Ordini in piazza per l’ equo compenso

Loading

Ventimila lavoratori autonomi degli ordini professionali in corteo per l’equità retributiva, previdenziale e fiscale

Bot sotto pressione la Germania guida la fuga degli stranieri

Loading

La Deutsche Bank “scarica” 7 miliardi.    Le grandi banche si concentrano sulle obbligazioni dei propri paesi, invece le italiane vendono 

Se il sindacato lotta in fabbrica per i precari

Loading

Mi è capitato di ascoltare, durante una discussione sulla manifestazione dei precari svoltasi il 9 aprile, voci critiche. Dicevano: quei giovani in piazza protestavano giustamente nei confronti dell’operato del governo ma non dicevano nulla nei confronti del sindacato.

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment