Sfiduciati o a caccia I senza lavoro sono sei milioni

Loading

Almeno secondo l’analisi di Coldiretti sulle iscrizioni alla scuola secondaria. Perché nell’anno scolastico 2013/2014 sono crollate le immatricolazioni di giovani che hanno scelto l’indirizzo industriale a favore del boom delle scuole di enogastronomia, turismo e agraria: 21.521 i giovani iscritti alle prime classi degli istituti professionali per le produzioni industriali, la manutenzione e l’assistenza tecnica, meno della metà di quelli che hanno optato per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera (46.636) mentre sono salite a 13.378 le adesioni agli istituti professionali e tecnici di agraria. Due cuochi per ogni tecnico. Una vera escalation negli ultimi anni, secondo l’associazione degli imprenditori agricoli, tanto che oggi rappresentano oltre il 9 per cento del totale dei 515.807 giovani iscritti al primo anno delle scuole secondarie.
Insomma, con i tempi che corrono, e con l’esercito dei disoccupati in continua crescita (a quota 3,07 milioni, secondo gli ultimi dati Istat) la fabbrica perde appeal a fronte della moltitudine di giovani che sognano di emulare Carlo Cracco e Gualtiero Marchesi, che non perdono una puntata di Masterchef e che ogni anno vanno a ingrossare le fila delle scuole professionali dove si impara come si apre un riccio di mare, si prepara la besciamella e si sorride al cliente che cerca di scegliere da una monumentale carta dei vini.
Che sia solo una moda passeggera? È vero che le continue notizie di imprese che chiudono non sono incoraggianti e spingono i giovani a specializzarsi nei servizi che offrono maggiori possibilità di trovare lavoro ma anche dall’immagine glamour rispetto al più «freddo» e meno creativo lavoro industriale. Meglio inseguire i modelli di successo sbandierati nelle tv di tutto il mondo, piuttosto che entrare nella malinconica schiera dei «rassegnati». Da aprile a giugno scorso l’istituto nazionale di statistica accanto ai 3,07 milioni di disoccupati ha contato anche 2,99 milioni di persone tra i 15 e i 74 anni che non cercano però sono disponibili a lavorare (gli «scoraggiati») oppure cercano lavoro ma non sono subito disponibili.
Il popolo dei senza lavoro tocca così quota sei milioni, in Italia. La situazione è più drammatica al Sud (su 3.075.000 disoccupati le regioni meridionali hanno il non invidiabile primato di contarne quasi la metà, 1.458.000) e tra i giovani, di cui oltre la metà senza un’occupazione (1.538.000 tra i 15 e i 34 anni, 935.000 se si considera la fascia 25-34 anni). I sindacati definiscono «desolanti» questi dati e chiedono una svolta nelle politiche dell’impiego. Ma forse è proprio la crisi a stravolgere la geografia del lavoro e le aspirazioni dei giovani disegnando un’Italia futura diversa da quella di oggi: un Paese senza fabbriche, ma ricco di servizi. Attenzione, però non tutte le ciambelle vengono con il buco.
Antonia Jacchia


Related Articles

Se il deficit non è un peccato la rivoluzione copernicana dei nuovi economisti Usa

Loading

Galbraith junior: la crisi non si cura con l’austerity Come dopo il crollo del ’29 il grande crac partito nel 2008 ha prodotto una dottrina che vuole spazzare via le ideologie dei governi

La lente dell’Europa sui conti italiani

Loading

SE C’È una novità nell’ultimo vertice dell’Fmi, è in ciò che non è successo. Per la prima volta si è smesso di parlare ossessivamente dell’euro. Il contagio partito in Grecia nel 2010 non tiene più svegli la notte i mandarini delle diplomazie e delle banche centrali.

Meno di mille euro al mese a metà dei pensionati Inps

Loading

 Più di venti miliardi di euro all’anno per gli ammortizzatori sociali, cioè per cassa integrazione, indennità di disoccupazione e di mobilità. Da quando l’Italia è precipitata nella più grave crisi economica della sua storia è questo il costo che ogni anno il bilancio pubblico sopporta per mantenere la coesione sociale.

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment