Rifugiati, approvati oltre 450 progetti per 20 mila posti Sprar

Loading

ROMA – Pubblicata ieri la graduatoria di circa 20 mila posti di accoglienza per richiedenti o titolari di protezione internazionale messi a disposizione dagli enti locali nell’ambito dello Sprar – Sistema di protezione per i richiedenti asilo e rifugiati – in seguito al bando pubblicato dal ministero dell’Interno. Complessivamente sono stati approvati 456 progetti per richiedenti e titolari di protezione internazionale, di cui 367 progetti ordinari, 57 per minori non accompagnati, e 32 per persone con disabilità o disagio mentale. I progetti arrivati sono stati oltre 500.

La prima graduatoria (ex.art.9, co.1 lett.c) prevede un totale di 12.076 posti per richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale (più 6259 posti aggiuntivi messi a disposizione ex art. 6 D.M. 30-7-2013). La seconda (ex art.9, co 1 lett.a) prevede 691 posti per i minori stranieri non accompaganti, (più 174 posti aggiuntivi messi a disposizione ex art. 6 D.M. 30-7-2013). Infine la terza (ex.art.9 co1.lett b) prevede 253 posti per persone con disabilità, disagio psichico, e necessità di assistenza sociale, sanitaria e domiciliare, (più 57 posti aggiuntivi messi a disposizione ex art. 6 D.M. 30-7-2013). 

© Copyright Redattore Sociale


Related Articles

Il Viminale sospende la circolare sui permessi di soggiorno

Loading

 MILANO – Una doccia fredda si è abbattuta oggi pomeriggio sui migranti bresciani che stavano preparando i festeggiamenti per la vittoria ottenuta nella loro battaglia per i permessi di soggiorno. Con una circolare di ieri, giovedì 26 maggio, il Dipartimento per le libertà  civili e l’immigrazione del ministero dell’Interno ha sospeso “temporaneamente” l’applicazione della circolare dello scorso 24 maggio con cui lo stesso ministero dava indicazione alle Prefetture di applicare la sentenza del Consiglio di Stato. La denuncia è arrivata oggi pomeriggio dal segretario confederale della Cgil, Vera Lamonica.

Faysal Sariyildiz: «I video lo provano Stanno schiacciando il mio popolo»

Loading

Il deputato Faysal Sariyildiz, del partito filo curdo Hdp, porta le foto all’Onu

Approdi e naufragi. Le icone delle stragi quotidiane dei migranti

Loading

Saggi. L’elaborazione del lutto per gli uomini e le donne morti nel Mediterraneo. «Approdi e naufragi», un esercizio di psicologia postcoloniale firmato da Fabrice Olivier Dubosc

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment