I nuovi cittadini in Cina

Loading

Xu Zhiyong, avvo­cato pechi­nese di 40 anni, fon­da­tore del Movi­mento nuovi cit­ta­dini è stato con­dan­nato a 4 anni di reclu­sione da un tri­bu­nale di Pechino. La sua sto­ria e quelle di altre per­sone che l’hanno accom­pa­gnato e soste­nuto nella sua bat­ta­glia rac­conta diversi aspetti della Cina con­tem­po­ra­nea, spe­cie riguardo quella parte del paese che costi­tui­sce l’ossatura di una nascente società civile.

La recente piega delle vite di Xu e di un altro atti­vi­sta arre­stato, Wang Gon­quan, incro­cia le tra­iet­to­rie dell’attuale anima di quella che spesso viene cata­lo­gata come «dis­si­denza», con­fon­dendo non poco i con­torni di un feno­meno che, piac­cia o meno, è intrin­se­ca­mente «cinese». Signi­fica che il dis­senso in Cina, quello vero, e con esso l’opposizione alla cen­tra­lità e uni­cità poli­tica del Par­tito Comu­ni­sta, prende strade real­mente peri­co­lose per la lea­der­ship locale, quando si mani­fe­sta attra­verso parole d’ordine capaci di fare brec­cia tra la popo­la­zione in modo natu­rale e quando fini­sce per essere soste­nuto da un’élite eco­no­mica oltre che intel­let­tuale, che chiede — forse — più spa­zio e potere all’interno delle logi­che che rego­lano la poli­tica nazio­nale. Quello che fa paura al Par­tito Comu­ni­sta non è l’intellettuale soli­ta­rio, l’eroe, l’immaginario «dis­si­dente» costruito dai media occi­den­tali, che cri­tica e sen­ten­zia, ma non è in grado di aggregare.

Chi fa ter­rore al potere in Cina, è un mix di soldi, a rap­pre­sen­tare un con­tro potere eco­no­mico ed espo­nenti della società civile, avvo­cati, scrit­tori, pro­fes­sori, in grado di chie­dere a gran voce uno «stato di diritto», senza pon­ti­fi­care cam­bia­menti epo­cali per lo Stato cinese, ma in grado di fare pro­prio un sen­ti­mento comune. E costi­tuirsi come poten­ziale alter­na­tiva al Par­tito. Tempo fa un docente di una nota Uni­ver­sità pechi­nese, nel mezzo di una discus­sione riguardo le modi­fi­che alla Costi­tu­zione, invitò ad osser­vare quanto suc­ce­deva nel mondo delle società di bene­fi­cenza; secondo il pro­fes­sore all’interno di quell’universo si sta­rebbe for­mando un nucleo poli­tico forte, deter­mi­nato, attra­verso il quale alcuni miliar­dari cinesi pro­ve­reb­bero a infa­sti­dire il Par­tito Comu­ni­sta. Fino al 2004, i pri­vati non pote­vano entrare in società di bene­fi­cenza; da allora arrivò il via libera e ad oggi ci sono 2100 isti­tuti pri­vati in Cina.

E da allora il con­trollo del Par­tito sulle atti­vità di cha­rity è aumen­tato. In que­sto nuovo ambito – secondo molti osser­va­tori – si anni­de­rebbe la poten­ziale alleanza tra facol­tosi e intel­let­tuali libe­ral cinesi, i cui spi­ra­gli si allar­ghe­reb­bero infine a pro­getti più defi­niti, da un punto di vista politico.

La sto­ria di Wang

Il miliar­da­rio cinese Wang Gon­g­quan è stato arre­stato lo scorso novem­bre. Il reato: assem­bra­mento di per­sone fina­liz­zato al disturbo dell’ordine pub­blico. In pre­ce­denza aveva fon­dato tanti imperi eco­no­mici, che lo ave­vano fatto assur­gere al pan­theon degli uomini più ric­chi del paese. Patri­mo­nio matu­rato gra­zie alla sua atti­vità indu­striale nel ramo del real estate e gra­zie, si dice, a inve­sti­menti ocu­lati a suo tempo nella Sili­con Val­ley. Ad occhio e croce, Wang, sem­bre­rebbe il tipico miliar­da­rio pro­dotto dal mira­colo cinese.

Dire real estate in Cina, signi­fica rife­rirsi a costru­zioni, espro­pria­zione di ter­reni, riva­lu­ta­zione di zone geo­gra­fi­che, urba­niz­za­zione e maz­zette, tante. Signi­fica avere i con­tatti giu­sti con chi ha infor­ma­zioni basi­lari su quel mer­cato. In Cina, si fanno soldi nell’immobiliare, solo se si hanno agganci poli­tici. Ma Wang – 52 anni — è par­ti­co­lare, ha un afflato demo­cra­tico, o forse – potreb­bero soste­nere i suoi detrat­tori — vuole sem­pli­ce­mente con­tare di più poli­ti­ca­mente. Nel 2011 si fa notare per­ché par­te­cipa alle ini­zia­tive con­tro le «black jail» (luo­ghi ano­nimi nei cen­tri cit­ta­dini dove ven­gono rin­chiusi molti dei «peti­zio­ni­sti» che giun­gono a Pechino per denun­ciare un torto subito nella città da cui pro­ven­gono). Poi si dice che abbia dato le dimis­sioni e si sia messo a stu­diare poli­tica e bud­di­smo. Infine, ha incon­trato Xu.

La sto­ria di Xu

L’avvocato Xu Zhiyong, è stato arre­stato lo scorso luglio. Il reato: assem­bra­mento di per­sone fina­liz­zato al disturbo dell’ordine pub­blico. Qua­ran­tenne, già noto per le sue atti­vità a favore dei diritti civili, ha fon­dato poco tempo (nel 2012) fa il Movi­mento Nuovi Cit­ta­dini. Attra­verso que­sto stru­mento ha saputo rac­co­gliere – soprat­tutto in rete – molto seguito. La richie­sta prin­ci­pale del Movi­mento nei con­fronti del Par­tito Comu­ni­sta è stata sem­pre chiara: si chiede che ven­gano resi pub­blici i patri­moni eco­no­mici dei fun­zio­nari cinesi. Una richie­sta di tra­spa­renza che ha saputo fare leva sulla voglia dei cinesi di vedere dav­vero stron­cata la cor­ru­zione dei suoi politici.

Arre­stato, Xu nell’agosto scorso fece par­lare di sé in Cina e non solo, per­ché fu capace di fare uscire dalla pri­gione un video, nel quale rilan­ciava la richie­sta e le prin­ci­pali moti­va­zioni della sua bat­ta­glia. In un appello straor­di­na­ria­mente empa­tico, come quello che avrebbe voluto leg­gere durante il suo pro­cesso, Xu ricor­dava le ragioni del Movi­mento, invi­tando tutti i suoi alleati a con­ti­nuare nella lotta. Alcuni che lo hanno sup­por­tato sono finiti male. Gior­na­li­sti, atti­vi­sti, sono stati arre­stati, fer­mati o inti­mi­diti per averlo aiu­tato e per aver chie­sto a gran voce la sua libe­ra­zione. Tra di loro, è stato arre­stato anche Wang.

Il pro­cesso

Wang avrebbe finan­ziato e soste­nuto le atti­vità di Xu e del Movi­mento Nuovi Cit­ta­dini. E’ un’accusa che durante il pro­cesso, Wang avrebbe con­fer­mato. Si è trat­tato di una con­fes­sione estorta dal tri­bu­nale, che potrebbe con­sen­tire al miliar­da­rio filan­tropo di cavar­sela con una con­danna minore rispetto a Xu, con­dan­nato a quat­tro anni. Wang avrebbe ammesso il soste­gno eco­no­mico a Xu e secondo i giu­dici avrebbe anche comin­ciato un serio periodo di rifles­sione sul suo ope­rato. Chiaro che la sua con­fes­sione e con­tem­po­ra­nea scon­fes­sione delle sue recenti atti­vità, por­te­rebbe ad un nuovo caso di un magnate impe­gnato nelle lotte civili, che di fronte all’insistenza della «giu­sti­zia» cinese, con­fessa i pro­pri reati e chiede per­dono al potere che in pre­ce­denza com­bat­teva. Ulti­ma­mente il Par­tito ha optato per un ritorno alle pub­bli­che con­fes­sioni e con esse alla «rie­du­ca­zione» del pre­sunto col­pe­vole, come ai tempi della Rivo­lu­zione Culturale.

E’ capi­tato anche con alcune star di Weibo, il Twit­ter locale: per­sone con molto seguito, che hanno finito per dif­fon­dere sulla rete mes­saggi con­si­de­rati dan­nosi dai solerti cen­sori. Alcuni sono stati arre­stati, con accuse varie, come ad esem­pio quello di essere coin­volti in casi di pro­sti­tu­zione. Poi sono stati presi, messi davanti ad una tele­ca­mera e costretti a con­fes­sare la pro­pria colpa e la pro­pria abiura in diretta televisiva.

Xu non ha mol­lato, per niente, in attesa della sen­tenza. Durante il pro­cesso è stato in silen­zio, ha pro­vato a leg­gere un docu­mento, ma è stato inter­rotto. La con­sueta abi­lità a far tra­pe­lare infor­ma­zioni dei cinesi, si è messa in moto e ben pre­sto il testo del suo inter­vento ha comin­ciato a girare nell’internet. Parole che hanno scosso il seguito del movi­mento e che pre­su­mi­bil­mente saranno capace di accen­dere altri cuori: «Quello che chie­diamo – ha scritto Xu — è che ogni cinese sia capace e in grado di com­por­tarsi come un cit­ta­dino (…) Signi­fica anche pren­dere sul serio le respon­sa­bi­lità che porta con sé il con­cetto di cit­ta­di­nanza, a comin­ciare dalla con­sa­pe­vo­lezza che la Cina appar­tiene a tutti e a cia­scuno di noi e di accet­tare che spetta a noi difen­dere e defi­nire i con­fini della coscienza e della giu­sti­zia. Quello che il Movi­mento Nuovi Cit­ta­dini chiede è lo spi­rito civico che con­si­ste di libertà, giu­sti­zia e amore».

Si tratta del primo movi­mento sorto negli ultimi anni che si è pro­po­sto come una reale alter­na­tiva al Par­tito: per que­sto è mas­sa­crato dalla repres­sione. Atti­vi­sti pre­senti al pro­cesso sono stati fer­mati, alcuni gior­na­li­sti sono stati impor­tu­nati, come sem­pre accade in que­sto genere di occa­sioni, dalla poli­zia locale.

Una poli­ziotta che avrebbe soste­nuto il movi­mento è stata a sua volta arre­stata. Signi­fica che Xu e il suo seguito hanno colto nel segno, sapendo sfrut­tare una debo­lezza del sistema: la cla­mo­rosa dif­fe­renza tra fun­zio­nari e per­sone comuni, per­fino appar­te­nenti ad una nascente classe media locale. E non è un caso che lo scan­dalo legato ai conti dei lea­der nei para­disi fiscali, sia venuto a galla pro­prio nel giorno in cui comin­ciava il pro­cesso a Xu. Qual­cuno, di sicuro, ad esem­pio i tanti cinesi che hanno col­la­bo­rato con il team inve­sti­ga­tivo inter­na­zio­nale, ha voluto che tutto uscisse pro­prio il giorno in cui Xu ricor­dava l’impegno pri­ma­rio del suo Movi­mento: sma­sche­rare i conti dei fun­zio­nari cinesi. E il suo scritto cir­cola in rete, dove pare sia stato letto da almeno 100mila per­sone, tag­gato con un nome che sa già di sto­ria: China Mani­fe­sto.


Related Articles

Stati uniti. Per la Commissione Bannon va incriminato per oltraggio al Congresso

Loading

La commissione d’inchiesta che indaga sull’assalto al Campidoglio del 6 gennaio scorso chiede di incriminare l’ideologo di estrema destra e stratega di Trump: si è sempre rifiutato di farsi interrogare

Ronde neonaziste in Baviera contro i migranti

Loading

Ad Amberg, un comune tra Ratisbona e Bayreuth, dove a Capodanno quattro stranieri ubriachi hanno ferito 12 persone, il debutto dei «gilet rossi per la sicurezza» della Npd. Ma la Grande coalizione pensa ai rimpatri forzati verso la Siria

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment