Juncker. Un dinosauro d’Europa per gestire la svolta delle parole

Loading

Toc­cherà a un dino­sauro dell’Europa gestire la svolta della poli­ti­ciz­za­zione dell’Unione. Il lus­sem­bur­ghese Jean-Claude Juncker è stato scelto dal Con­si­glio euro­peo come pre­si­dente della pros­sima Com­mis­sione, per la prima volta con un voto palese ad alzata di mano, che è stato a mag­gio­ranza qua­li­fi­cata, 26 a favore, 2 con­tro (Gran Bre­ta­gna e Unghe­ria). Il 16 luglio dovrà essere con­fer­mato dal Par­la­mento euro­peo, con almeno 376 voti su 751. Ma non conta tanto il nome, quanto il metodo. Non solo per aver rispet­tato l’impegno elet­to­rale di eleg­gere il can­di­dato del gruppo poli­tico arri­vato in testa, ma per­ché l’appoggio dato dall’altra parte poli­tica – il Pse – è stato con­di­zio­nato a un docu­mento sul man­dato della pros­sima Com­mis­sione: cre­scita e occu­pa­zione sono iscritte al primo posto. Ma è una vera vit­to­ria dell’asse social­de­mo­cra­tico (nuovo nome del vitu­pe­rato “Club Med” degli spen­dac­cioni)? La vit­to­ria è, per ora, solo “terminologica”.

A un mese dalle euro­pee, che hanno visto la cre­scita dell’euroscetticismo e delle destre estreme, l’Unione euro­pea si inte­ressa agli effetti dell’austerità, su pres­sione italo-francese, alla vigi­lia della pre­si­denza seme­strale ita­liana del Con­si­glio dei mini­stri. Ma il Fiscal Com­pact non cam­bia e non sarà modi­fi­cato. La sta­bi­lità e il rien­tro dei defi­cit dovranno essere rispet­tati da tutti. Ma ci sarà una fles­si­bi­lità nell’applicazione delle regole, tenendo conto dei pro­grammi di riforme. Ma que­sta sup­po­sta fles­si­bi­lità dovrà essere nego­ziata con la Com­mis­sione, non sarà decisa dai sin­goli stati.

Ieri a Bru­xel­les, dopo la gior­nata a Ypres per com­me­mo­rare la prima guerra mon­diale e i disa­stri cau­sati dai nazio­na­li­smi nella cit­ta­dina che ha subito i bom­bar­da­menti con il gas, i capi di stato e di governo hanno defi­nito un qua­dro gene­rale per i pros­simi cin­que anni. Il quale dovrà essere riem­pito nei det­ta­gli nei pros­simi mesi, per sta­bi­lire un equi­li­brio tra il con­so­li­da­mento dei bilanci, che resta il credo gene­rale della Ue, e le riforme che ne deri­vano, lasciando pero’ un po’ di mar­gine di mano­vra per non pena­liz­zare a oltranza le popo­la­zioni. Di fronte all’evidenza di un’austerità che sof­foca ogni ten­ta­tivo di ripresa eco­no­mica e deprime l’economia, la nuova Com­mis­sione allen­terà un po’ la stretta. A con­di­zione che i paesi in defi­cit ecces­sivo e con un alto debito pub­blico si impe­gnino a rea­liz­zare un piano di riforme (che vanno tutte nella dire­zione tra­di­zio­nale di razio­na­liz­za­zione e tagli, con limi­ta­zioni della spesa pub­blica per il wel­fare). La Ger­ma­nia ha accet­tato il deal pro­po­sto da Ita­lia e Fran­cia, ma Angela Mer­kel è decisa a ripar­tire all’attacco. Il dia­volo sta nei det­ta­gli: nei pros­simi mesi, Ber­lino potrebbe imporre i “con­tratti” fir­mati dai sin­goli stati con Bru­xel­les, per defi­nire un piano di attua­zione delle riforme in cam­bio di inci­ta­zioni finan­zia­rie. Una solu­zione che lascia tutti per­plessi, i paesi vir­tuosi del nord che non vogliono pagare con dei fondi euro­pei le riforme fatte in ritardo dai paesi finora più las­si­sti e quelli del sud, che si vedono limi­tare la sovra­nità nazio­nale. L’aver riman­dato il ver­tice di Torino sulla disoc­cu­pa­zione gio­va­nile, da luglio al pros­simo autunno, viene giu­sti­fi­cato dalla neces­sità di tra­durre in pra­tica le indi­ca­zioni gene­rali del Con­si­glio di ieri. Mat­teo Renzi ha accolto le con­clu­sioni del ver­tice con un giu­di­zio “molto posi­tivo”. Ma adesso, ha aggiunto “c’è un pic­colo par­ti­co­lare: ora vanno fatte le riforme” a casa pro­pria. Renzi, dopo momenti di ten­sione con Angela Mer­kel, incassa gli inco­rag­gia­menti della can­cel­liera: “sono molto felice per il pro­gramma di riforme ita­liano, i mille giorni di Renzi, non ho alcun dub­bio che l’Italia avrà un tasso di cre­scita più alto rispetto a quanto avvenga oggi”. La Fran­cia ha pre­pa­rato un pro­getto det­ta­gliato di inve­sti­menti, di 1200 miliardi di euro in cin­que anni, per infra­strut­ture, ricerca, ener­gia, for­ma­zione dei gio­vani e salute. Ma per ora, resta un pro­getto sulla carta, nes­suno lo ha ana­liz­zato. Dovrebbe inclu­dere anche la mobi­li­ta­zione del rispar­mio delle fami­glie, che in Europa è pari al 12% del pil. Juncker. Ma tutti i 28 paesi sali­ranno su que­sto carro, che com­porta una mag­giore inte­gra­zione? Mer­kel ha avver­tito: “non è detto che l’Ue debba essere tutta alla stessa velo­cità, ci pos­sono essere diverse velocità”.

Accordo-quadro anche sull’immigrazione, men­tre i det­ta­gli sono ancora da defi­nirsi. Renzi porta a casa “un buon accordo di base” a suo dire, per “allar­gare gra­dual­mente l’operatività di Fron­tex”, cioè un Fron­tex Plus che per­met­terà all’Italia “di inter­ve­nire un po’ meno da sola nel Medi­ter­ra­neo”: anche qui, il credo di base – il Medi­ter­ra­neo come fron­tiera di sepa­ra­zione con il sud del mondo – resta.

Molto diranno le pros­sime nomine, che ver­ranno defi­nite in un mini-vertice dei capi di stato e di governo il 16 luglio (intanto già si sa che Enrico Letta non sarà pre­si­dente del Con­si­glio Ue, “nes­suno ne ha par­lato” ha affer­mato Renzi). La bat­ta­glia è feroce. Per esem­pio, la Fran­cia vuole una impor­tante vice-presidenza per poter gestire qual­che leva del rilan­cio eco­no­mico. In que­sto con­fronto, non è detto che David Came­ron, che esce scon­fitto dalla scelta dell’inviso Juncker, non rien­tri con una vit­to­ria in un carica di primo piano, gra­zie all’asse sot­ter­ra­neo sta­bi­lito con Merkel.



Related Articles

Gianni De Gennaro. L’uomo dei servizi per i segreti Finmeccanica

Loading

Questa mattina l’assemblea degli azionisti della Fin-meccanica, controllata dal ministero dell’Economia, nominerà Gianni De Gennaro alla presidenza. L’ex capo della Polizia, è stato negli ultimi anni capo del Dis, coordinamento dei servizi segreti, e poi nel governo Monti sottosegretario alla Presidenza del consiglio con delega ai servizi. Era a capo della Polizia durante i fatti del G8 di Genova, nel 2001. Accusato di istigazione alla falsa testimonianza nell’ambito dei processi che sono seguiti all’assalto notturno alla scuola Diaz e alle violenze nella caserma di Bolzaneto, è stato assolto dalla Cassazione nel novembre del 2011.

Il confronto si decide in periferia

Loading

Sarà la Milano di Sala o la Milano di Parisi, la città della continuità o quella del disincanto? Vista con

Quelle dimissioni offerte per due volte al premier

Loading

Le rassicurazioni di Letta Sabato pomeriggio il colloquio risolutivo Cancellieri prepara la ricostruzione dei fatti

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment