Raffica di attentati a Bagdad almeno 60 morti, paese nel caos

Raffica di attentati a Bagdad almeno 60 morti, paese nel caos

Loading

BAGDAD . Raffica di attentati con sei auto bombe e un bilancio drammatico di almeno 60 morti a Bagdad. Mentre a un centinaio di chilometri di distanza miliziani qaedisti assaltavano il campus universitario di Ramadi, prendendo in ostaggio studenti e impiegati e a Mosoul, nel nord del paese, almeno sessanta persone morivano in scontri tra forze di sicurezza e insorti. Un vero e proprio bagno di sangue nel paese martoriato dalla guerra civile. Da giovedì scorso, l’Isis (i miliziani dello Stato islamico dell’Iraq e del Levante) ha sferrato una vasta offensiva oltre i confini di al Anbar, sfidando in modo esplicito l’autorità di Bagdad, percepita da ampi settori del sunnismo politico iracheno come un appendice dell’espansionismo iraniano — persiano e sciita — nel Medio Oriente arabo. Nei mesi scorsi, i miliziani qaedisti si erano impadroniti di Falluja — un tempo capitale della resistenza irachena ostile alle truppe anglo- americane — e di alcune zone di Ramadi.
Il governo di Maliki, sostenuto anche dagli Stati Uniti in nome della «lotta al terrorismo», ha ordinato diversi raid aerei e bombardamenti di artiglieria, nei quali sono finora morte, in cinque mesi, più di 350 persone.


Tags assigned to this article:
Fallujaguerra in IraqIsis

Related Articles

Firenze, il magnate Soros in difesa dei mendicanti “Il Comune li scheda” Interviene il Garante

Loading

Palazzo Vecchio deve rispondere sull’elenco entro metà gennaio Arriva in tribunale la battaglia di tre rumene, appoggiate da due fondi internazionali, multate dai vigili per comportamenti molesti

Come inventarsi una crisi ai tempi del Jobs Act

Loading

Whirlpool e Auchan. La riforma non evita nuove vertenze e licenziamenti. Anzi, le facilita. La multinazionale americana ha conti record. I francesi se la prendono con la concorrenza sleale. E alla Franco Tosi siamo al Jobs act “ad personam”

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment