«Il Boeing colpito perché mancava il radar»

L’intelligence Usa sostiene che la distruzione del Boeing è da imputare ai ribelli filorussi e a un errore nell’identificazione del bersaglio. All’origine dello «sbaglio» la composizione dell’unità sospettata di aver sparato il missile Sa 11. Di solito il sistema Buk è composto da tre veicoli, ognuno con una propria funzione. Il radar che definisce e traccia i target con precisione. Il mezzo comando. Il lanciatore dotato di 4 ordigni e di un suo radar ma con capacità limitate. Stando alle ricostruzioni il reparto di insorti disponeva soltanto dell’ultimo mezzo con un apparato di ricerca che non ha la stessa precisione di quello tradizionale nel definire il tipo di target.
A questo punto tutti gli scenari restano aperti. Gli insorti possono aver scambiato il jet malese per un grosso aereo cargo ucraino. Oppure nella zona, oltre al 777, c’era anche qualche caccia governativo e gli artiglieri hanno mirato a quello investendo invece l’aereo civile. Kiev ha però smentito che suoi velivoli si trovassero nel settore. In un’intervista alla Reuters , uno dei comandanti della battaglione filorusso Vostok, Alexander Khodakovsky, ha ammesso che gli insorti possiedono dei sistemi Buk. L’ufficiale ha aggiunto che il lanciatore era sotto il controllo della «Repubblica di Luhansk», uno dei due gruppi che agiscono nella regione di Donetsk. Khodakovsky ha confermato che il mezzo sarebbe stato fatto sparire per eliminare le prove ma in seguito ha ritrattato. Parole da accogliere sempre con cautela ma che possono essere il segnale di frizioni tra gli alleati di Mosca in Ucraina .
Guido Olimpio
Related Articles
Politici, media. Non siamo più soli. NO F 35
Ed è boom. Non siamo più soli…. finalmente. Politici e grandi media stanno appoggiando la campagna NO F35. Con Il messaggero, Repubblica e La 7 di Enrico Mentana abbiamo avuto la visibilità insperata. Senza nulla togliere agli amici di Famiglia Cristiana che da sempre ci seguono ed accompagnano.
5Stelle. La recita in giallo di Di Maio
Il gilet indossato dal “capo politico” del Movimento non è meno patetico della divisa da vigile del fuoco indossata da Salvini
Ritorno a Srebrenica tra i sopravvissuti che non dimenticano
Ho fatto un calcolo approssimato: Bosnia, 100 mila trucidati, due milioni di profughi; Siria, che è grande poco più del doppio, 240 mila trucidati, 4 milioni di profughi, 8 milioni di sfollati