Cgil. Landini-Camusso, prove di unità. La Cisl boccia tutti

Cgil. Landini-Camusso, prove di unità. La Cisl boccia tutti

Loading

Sarà il Diret­tivo del 17 set­tem­bre a deci­dere tempi e modi della mani­fe­sta­zione «per il lavoro» della Cgil. Da parte di Susanna Camusso c’è tutta la volontà che sia uni­ta­ria. Sia rispetto alle altre con­fe­de­ra­zioni, sia rispetto alla Fiom, la prima a deci­dere per una mobi­li­ta­zione, fis­san­dola già per sabato 25 otto­bre a Roma.

E se lunedì la tem­pi­stica degli annunci nella stessa gior­nata di Fiom e Cgil aveva dato adito a spe­cu­la­zioni su una pos­si­bile con­trap­po­si­zione o «corsa alla piazza», la verità è che invece sia Camusso che Lan­dini erano a cono­scenza della volontà dell’altro di indire mani­fe­sta­zioni nazio­nali, dun­que non in contrapposizione.

Una posi­zione riba­dita da Camusso ieri sera a Firenze, dove il segre­ta­rio gene­rale della Cgil è stato ospite della festa de l’Unità in casa di Mat­teo Renzi il giorno dopo di Mau­ri­zio Lan­dini. «La nostra mani­fe­sta­zione non è in con­trad­di­zione e non è, ovvia­mente, su un’altra strada rispetto a quella della Fiom, o di altre mani­fe­sta­zioni dei lavo­ra­tori pub­blici. Diciamo che è l’impostazione di una sta­gione — ha pre­ci­sato – durante la quale cer­che­remo un rap­porto anche con Cisl e Uil».

Ma a stretto giro di posta è pro­prio Raf­faele Bonanni a boc­ciare la pro­po­sta di Camusso. Usando stru­men­tal­mente l’adesione alla mani­fe­sta­zione da parte di Sel, il lea­der Cisl bolla l’iniziativa come «di sini­stra». «Se la Cgil non starà attenta, la sua sarà una mobi­li­ta­zione di sini­stra e biso­gna vedere di quale sini­stra. A noi non inte­res­sano que­ste cose. Come Cisl faremo ini­zia­tive sui ter­ri­tori», dimen­ti­cando la mani­fe­sta­zione annun­ciata dai suoi metal­mec­ca­nici della Fim sotto palazzo Chigi mar­tedì 30 settembre.

Camusso da parte sua punta a tenere la barra dritta pun­tando sul con­te­nuto della mobi­li­ta­zione. Ha deciso di rom­pere gli indugi sull’usuale bal­letto autun­nale Cgil – «piazza sì, piazza no» – dopo aver capito che lo spa­zio di mano­vra si stava ampliando. Il mal­con­tento per le deci­sioni e i pochi risul­tati del governo – e il man­cato rin­novo del con­tratto per i dipen­denti pub­blici, il man­cato allar­ga­mento degli 80 euro ai pen­sio­nati – ha por­tato il segre­ta­rio gene­rale a deci­dere per l’annuncio fatto da Flo­ris. Sarà una piazza «per il lavoro», quella della Cgil, senza accenti con­tro Renzi per non rischiare l’ennesima débâ­cle mediatica.

Al cen­tro ci sarà la pro­po­sta di riforma dello Sta­tuto dei lavo­ra­tori: se Ncd e il mini­stro Guidi pun­tano a tagliare ulte­rior­mente l’articolo 18, Camusso pro­porrà un allar­ga­mento di diritti e tutele per gio­vani e pre­cari, a comin­ciare dal diritto alla mater­nità, al giu­sto com­penso, ad una pen­sione dignitosa.

Dopo il «No» di Bonanni, è dif­fi­cile che una Uil in piena bagarre con­gres­suale accetti di unirsi alla mobi­li­ta­zione. Molto pro­ba­bile dun­que che la Cgil torni in piazza da sola, cer­cando comun­que di non rom­pere con le altre con­fe­de­ra­zioni. Un qua­dro esterno che quindi potrebbe por­tare ad un ricom­pat­ta­mento interno. Sui con­te­nuti della mobi­li­ta­zione infatti le posi­zioni del segre­ta­rio della Cgil e di quello della Fiom sono molto meno lontane.

L’ipotesi al momento più pro­ba­bile è che Lan­dini e tutta la mino­ranza Cgil ora riu­nita in «Demo­cra­zia e lavoro» decida di par­te­ci­pare alla mani­fe­sta­zione, pro­ba­bil­mente sabato 11 otto­bre. Ma di non rinun­ciare a tor­nare in piazza due set­ti­mane più tardi – il 25 — per una pro­pria mani­fe­sta­zione, pun­tata sulle pro­po­ste in mate­ria indu­striale: rilan­cio degli inve­sti­menti, con­tratti di soli­da­rietà e ridu­zione dell’orario di lavoro.



Related Articles

Immigrati e lavoro nero. Conferenza FILLEA

Loading

Immigrati e lavoro nero / Conferenza nazionale Fillea a Milano In cantiere a testa alta e senza ricatti di Roberto

Il dentista che cura gratis i bambini in difficoltà

Loading

Ingresso libero una volta alla settimana: troppi stanno male e non hanno soldi

Pirelli divisa in due per liquidare Tronchetti

Loading

Prima la scissione della holding, poi gli istituti rileveranno la quota della Camfin nella nuova società che avrà in pancia

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment