La giornata particolare di Occupy Hong Kong

La giornata particolare di Occupy Hong Kong

Loading

Ieri la piog­gia — improv­visa ma vio­lenta come accade spesso a Hong Kong — ha ral­len­tato l’impeto per le strade: l’acquazzone ha costretto molte delle per­sone scese in strada a ripa­rarsi. Una situa­zione ideale per la diri­genza poli­tica di Hong Kong. Ral­len­tare il ritmo dei mani­fe­stanti e gua­da­gnare tempo. La novità della gior­nata di ieri è arri­vata dai lea­der della pro­te­sta che, attra­verso un comu­ni­cato, hanno fatto sapere le pro­prie, nuove, riven­di­ca­zioni. Innan­zi­tutto hanno for­mu­lato la richie­sta di un incon­tro con la classe poli­tica che governa Hong Kong, in par­ti­co­lare con il chief exe­cu­tive Leung Chun-ying, che ieri per pre­ci­sare la sua posi­zione ha dichia­rato di non avere alcuna inten­zione di dimettersi.

In caso di man­cata rispo­sta, i lea­der di Occupy (un movi­mento for­ma­tosi nel corso degli anni, nato da acca­de­mici e pro­fes­sori, e poi dila­gato a stu­denti e più gene­rale società civile, spe­cie in que­ste gior­nate) hanno pro­messo nuove mobi­li­ta­zioni, un’estensione ter­ri­to­riale delle mani­fe­sta­zioni e nuovi scio­peri. È quest’ultimo uno degli ele­menti più inte­res­santi della gior­nata. La sen­sa­zione ormai è che agli stu­denti si siano unite anche fasce sociali, lavo­ra­tori e lavo­ra­trici, che potreb­bero tra­sfor­mare le richie­ste poli­ti­che, anche in istanze sociali con­tro le dise­gua­glianze. In par­ti­co­lare sono stati i lavo­ra­tori a sot­to­li­neare la biz­zarra alleanza tra grande capi­tale e Par­tito comu­ni­sta cinese, sot­to­li­neando dun­que la neces­sità di non rima­nere schiac­ciati da que­sto gigan­te­sco macigno.

Uno dei lea­der di Occupy Cen­tral Chan Ki-man ha riba­dito le richie­ste degli stu­denti, insi­stendo sulle dimis­sioni del capo del governo locale di Hong Kong, Leung Chun-ying. «Solo allora potremo eleg­gere un nuovo governo ed avviare un nuovo pro­cesso di riforme poli­ti­che», ha aggiunto. Non solo dun­que una gene­rica «demo­cra­zia», ma riven­di­ca­zioni molto più concrete.

E oggi, anni­ver­sa­rio, il ses­san­ta­cin­que­simo, della Repub­blica popo­lare cinese, Hong Kong vedrà una situa­zione appa­ren­te­mente para­dos­sale. Da un lato le cele­bra­zioni, dall’altro le pro­te­ste. In più, essen­doci due giorni di festa, per i mani­fe­stanti si apre la pos­si­bi­lità di «ricon­qui­stare» la città, senza inter­fe­rire nella vita quo­ti­diana degli abi­tanti di Hong Kong.

Intanto l’amministrazione locale ragiona su quanto acca­duto nei giorni scorsi. È soprat­tutto la gior­nata di dome­nica a pre­oc­cu­pare, sia Hong Kong, sia Pechino. La scelta di uti­liz­zare i lacri­mo­geni ha creato un grave imba­razzo al governo locale e pare si sia trat­tato di un gesto poco gra­dito anche a Pechino. Nelle gior­nate di mobi­li­ta­zioni, che pre­su­mi­bil­mente ripar­ti­ranno oggi, «l’amministrazione sta riflet­tendo su come paci­fi­care i mani­fe­stanti e allen­tare le ten­sioni. I fun­zio­nari — ha spie­gato una fonte al South China Mor­ning Post, il quo­ti­diano di Hong Kong — hanno notato che il con­fronto tra mani­fe­stanti e poli­zia era meno grave a Cau­seway Bay e Mong Kok, dove i gas lacri­mo­geni non sono stati uti­liz­zati nel ten­ta­tivo di disper­dere la folla. Da un punto di vista poli­tico, non è stata una buona idea spa­rare gas lacri­mo­geni sui manifestanti».

Anche per­ché que­sta volta l’attenzione di Pechino sarà mas­sima. Xi Jin­ping, il numero uno, non si è ancora espresso, almeno uffi­cial­mente, ma l’aria che tira da quelle parti non pare essere serena. La Cina ha pun­tato molto — a livello inter­na­zio­nale — sulla pro­pria imma­gine di paese sta­bile, paci­fi­cato. Qual­cuno a Pechino ricorda anche che l’oggetto del con­ten­dere, le ele­zioni a suf­fra­gio, garan­tite, ben­ché con la pos­si­bi­lità di votare solo i can­di­dati gra­diti alla diri­genza del Pcc, è comun­que un passo avanti rispetto alla gestione di Hong Kong sotto la monar­chia inglese (quando il gover­na­tore veniva scelto da Londra).

La libertà di parola, di riu­nione e di reli­gione e la libertà di stampa sono tutti diritti san­citi agli abi­tanti di Hong Kong, dalla «Basic Law», una sorta di costi­tu­zione sta­bi­lita nel momento del pas­sag­gio dell’isola dalla Gran Bre­ta­gna alla Cina. Una costi­tu­zione gestita dalla teo­ria di «un paese due sistemi». La que­stione per la Cina, però, è molto sem­plice: la cosa impor­tante– nella teo­ria di Deng — è la prima parte: «un paese». Hong Kong non è indi­pen­dente. Le modi­fi­che alla Basic Law devono essere decise dal Con­gresso nazio­nale del popolo con­trol­lato dal Par­tito comu­ni­sta. Sono que­sti i limiti denun­ciati da Occupy: non solo istanze, ma un pro­fondo sen­ti­mento anti Pechino.



Related Articles

Doccia fredda Bankitalia:“Pil solo +0,2%” 4 volte meno di quanto prevede il governo

Loading

L’istituto di Via Nazionale taglia le stime di quest’anno e ammonisce: potrebbero essere ancora più basse Dal bonus di 80 euro un impatto di 0,1 punti. Accelerazione nel 2015 grazie alle misure della Bce: più 1,3%

Brucia la frontiera del popolo dei boschi

Loading

Al confine greco-settentrionale migliaia di profughi siriani e afghani in fuga dalla guerra e dalla crisi greca, cercano di raggiungere il nord Europa, ma vengono respinti subendo ogni violenza

“Suu Kyi potrà fare il presidente” La svolta del governo birmano

Loading

 Pronta una riforma costituzionale per candidare la “Lady”   

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment