L’illusione tedesca

L’illusione tedesca

Loading

Un’inquietudine ini­zia ad aggi­rarsi in Ger­ma­nia, rias­sunta nel titolo di un volume di suc­cesso: «L’illusione tedesca. Per­ché sovra­sti­miamo la nostra eco­no­mia e per­ché abbiamo biso­gno dell’Europa» (Die Deutschland-Illusion, Han­ser, 2014). L’autore è Mar­cel Fra­tscher, diret­tore dell’Istituto tede­sco per la ricerca eco­no­mica, un mode­rato lon­tano dalle ten­ta­zioni keynesiane.

Ini­ziamo da una domanda: qual è il paese che dal 2000 ad oggi regi­stra una cre­scita infe­riore a quella media della zona euro, nel quale la pro­dut­ti­vità cre­sce poco, due terzi degli occu­pati hanno visto dimi­nuire i loro red­diti e sono aumen­tate for­te­mente le dise­gua­glianze di red­dito e di patri­mo­nio, un paese ormai tra i più disu­guali d’Europa? La rispo­sta — inat­tesa — è la Ger­ma­nia, in preda a tre peri­co­lose illu­sioni: la prima è che il suo futuro eco­no­mico sia sicuro, men­tre l’economia mostra segni di declino. La seconda è che la Ger­ma­nia non avrebbe biso­gno dell’Europa, quando invece i paesi dell’Ue reste­ranno a lungo i part­ner prin­ci­pale di Ber­lino. La terza è che l’Europa serve sol­tanto a suc­chiare il denaro dei tede­schi, quando in realtà porta alla Ger­ma­nia grandi van­taggi. Vediamo i dati. La cre­scita tede­sca si è incep­pata. Nel secondo tri­me­stre del 2014 il pil tede­sco è dimi­nuito dello 0,2% e le pre­vi­sioni per la fine dell’anno sono meno posi­tive di qual­che mese fa. Pesano la reces­sione nel resto d’Europa, la crisi ucraina e la guerra in Medio oriente. L’indice degli ordini nell’industria è sceso del 5,7% in ago­sto, la ridu­zione più ele­vata dal gen­naio 2009, al momento del mani­fe­starsi della crisi, e la pro­du­zione indu­striale di ago­sto pare sia calata del 4%.

In que­sto qua­dro la poli­tica di equi­li­brio di bilan­cio per­se­guita dal governo sem­bra sem­pre più insen­sata. Si sco­pre che gli inve­sti­menti del set­tore pub­blico nel 2013 sono stati di appena 1,6% del pil, infe­riori a quelli ita­liani (1,7%), con­tro una media Ue del 2,2%. Anche gli inve­sti­menti pri­vati sono crol­lati: dopo la caduta del muro erano al livello record del 25% del pil, ora siamo sotto al 20%. Pro­spe­rano invece gli inve­sti­menti esteri fuori dall’Europa; tra gen­naio e set­tem­bre di quest’anno le imprese tede­sche hanno inve­stito 65 miliardi di dol­lari per com­prare società sta­tu­ni­tensi, molto di più che in pas­sato. A essere prese di mira sono soprat­tutto imprese con una forte base com­mer­ciale e pro­dut­tiva nei paesi emer­genti. Sem­bra essere que­sta la via che viene a pren­dere in misura cre­scente il reim­piego del sur­plus delle par­tite cor­renti della bilan­cia dei paga­menti tede­sca: 250–300 miliardi di dol­lari nel 2014, una cifra record, più dell’avanzo cinese, uno dei fat­tori più gravi che ali­men­tano gli squi­li­bri europei.

La scelta tede­sca di uti­liz­zare l’avanzo con l’estero per inve­sti­menti inter­na­zio­nali ha l’effetto di inde­bo­lire la base pro­dut­tiva interna e di depri­mere la cre­scita; si tratta di una novità per Ber­lino, ma è una scelta già rea­liz­zata in pas­sato dalla Gran Bre­ta­gna alla fine dell’impero – che ne segnò il declino. Allo stesso esito porta la rigi­dità tede­sca sul rispetto delle poli­ti­che di auste­rità in Europa, una scelta che ripro­duce le poli­ti­che che hanno pro­vo­cato la grande depres­sione degli anni trenta. Il nostro com­plesso di supe­rio­rità — è l’ammonimento di Mar­cel Fra­tscher ai tede­schi — ci rende cie­chi rispetto alle sfide del nostro tempo, al fatto che il futuro comune dell’Europa è fon­da­men­tale per la Ger­ma­nia e che biso­gna bat­tersi per l’integrazione e l’unificazione euro­pea, per noi stessi e per le gene­ra­zioni future. A Ber­lino chi ascolta?



Related Articles

Ecco perché può riesplodere il “caos calmo” dei mercati

Loading

Ultima chiamata per il Paese. Il Colle ci può salvare, l’auto-pilota di Draghi no   

L’arresto di Kostas Vaxevanis

Loading

L'arresto di Kostas Vaxevanis

Un giornalista greco dovrà  rispondere di violazione della privacy per aver pubblicato una lista di presunti evasori fiscali, tra i quali tre ex ministri

La crescita benedetta che non c’è

Loading

BANCA MONDIALE Dal papa il presidente Jim Yong Kim che parla di povertà ma finanzia i ricchi

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment