Ilva, il governo vuole dare pieni poteri al commissario e punta ai fondi della Bei

ROMA .Niente decreto Ilva, almeno per il momento, ma il piano d’intervento del governo sulle acciaierie di Taranto va avanti. Il Consiglio dei ministri di ieri sera non ha legiferato riguardo ai passaggi da fare per permettere che il polo siderurgico sia messo in amministrazione straordinaria. Ma l’operazione — che richiede anche per Taranto l’applicazione della legge Marzano — potrebbe avvenire utilizzando il canale di un emendamento alla legge di Stabilità durante il passaggio al Senato. Una volta nominato l’amministratore straordinario, si aprirà poi la partita sul futuro dell’Ilva, quella annunciata dal premier Renzi in una intervista a Repubblica : valutare la possibilità di rimettere in sesto il polo per poi venderlo sul mercato.
Related Articles
Ischia, G7 dei ministri dell’Interno, mobilitazioni contro il vertice
Comincia oggi a Ischia il G7 dei ministri dell’Interno, preludio al passaggio di consegne della presidenza del Gruppo dall’Italia al Canada
America Latina con il vento in poppa
La povertà nel continente ha raggiunto il livello più basso degli ultimi vent’anni grazie alla crescita economica
La povertà in America Latina ha raggiunto il livello più basso degli ultimi vent’anni. È questa una delle conclusioni principali del più recente documento della Commissione economica per l’America Latina e i Caraibi (Cepal), entità ascritta al sistema delle Nazioni Unite.
Il pacco dono dell’Expo sotto l’albero di natale
Milano. Matteo Renzi dice che l’esposizione universale “sarà una cosa bella” e il governo dice che manterrà le promesse di spesa. E’ lui il capofila degli ottimisti