L’Aja indaga sui crimini di guerra nei Territori. Ira d’Israele

L’Aja indaga sui crimini di guerra nei Territori. Ira d’Israele

Loading

GERUSALEMME . La Corte penale internazionale (Cpi) ha aperto un’inchiesta preliminare per verificare se siano stati commessi “crimini di guerra” durante il conflitto della scorsa estate tra Israele e Hamas nella Striscia di Gaza. Ma l’indagine riguarda anche alcune fazioni palestinesi nonché il lancio di razzi da parte di Hamas su territori altamente popolati. «Il procuratore del Tribunale penale internazionale Fatou Bensouda ha aperto un’inchiesta preliminare sulla situazione in Palestina — ha fatto sapere l’ufficio dei procuratori del Cpi — che non equivale a un’indagine, ma si tratta di esaminare le informazioni a disposizione in modo da poter essere pienamente informati e valutare se ci sia una base ragionevole per procedere con un’indagine», ha spiegato il Cpi. L’Autorità palestinese lo scorso primo gennaio nell’aderire alla Corte ne aveva riconosciuto la competenza a partire dal 13 giugno 2014, data in cui Israele lanciò una vasta campagna di arresti nella Cisgiordania occupata edando poi il via alla guerra su Gaza, nella quale morirono 2100 persone, gran parte delle quali civili. Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha deprecato la decisione del Tribunale. «È scandaloso che pochi giorni dopo che dei terroristi hanno massacrato ebrei in Francia, il procuratore del Tpi apra un’inchiesta contro lo Stato ebraico», ha detto Netanyahu, «E questo perché difendiamo i nostri cittadini da Hamas, un gruppo terrorista… Sfortunatamente ciò fa sì che questo Tribunale sia parte del problema e non della soluzione».
L’Autorità nazionale palestinese aveva presentato domanda di adesione al Tpi il 1 gennaio. Il presidente palestinese Abu Mazen aveva chiesto alla Corte di indagare sui crimini commessi da Israele «nei Territori palestinesi occupati, compresa Gerusalemme Est, dal 13 giugno 2014». Compresi anche i 51 giorni di conflitto di questa estate tra Hamas e Israele nella Striscia di Gaza, costati la vita a più di 2.100 palestinesi, la maggior parte civili secondo l’Onu. Da parte israeliana, nel conflitto hanno perso la vita 67 persone. «Lo statuto di Roma non impone alcuna scadenza per prendere una decisione relativa a un esame preliminare » ha ricordato l’ufficio della procura della Cpi: una simile procedura è già in corso in Afghanistan, Colombia, Georgia, Guinea, Honduras, Iraq, Nigeria ed Ucraina.


Related Articles

Birmania: il ponte fragile verso la democrazia

Loading

  Ponte dell’amicizia che divide Thailandia (destra) e Birmania (sinistra)

Il cinque dicembre la notizia ufficiale della cattura del Monaco birmano U Gambira è arrivata anche a Maesot, quel pezzo di terra Thailandese dove si stenta a comprende quale colore o ragione prevalga. Sul The National (giornale Thailandese in lingua inglese) le danze sono state aperte, come spesso accade in Thailandia, dalla fotografia di sua Maestà . Infatti mercoledì cinque era l’ottantacinquesimo compleanno del Re. La notizia birmana ha trovato uno spazio tutto suo a pagina sette, facendosi largo anche fra le pagine del quotidiano taiwanese Asia News Times, redatto in lingua cinese, che tratta per lo più argomenti politici, finanziari ed economici – la cattura di U Gambira infatti è collegata alla difesa di un business poco etico –.

GRECIA: Alba dorata colpita ma non affondata

Loading

  Ilias Makris

 

Le autorità hanno inflitto un duro colpo arrestando i leader del partito neonazista coinvolti in un omicidio. Ma per abbattere il movimento bisognerà risolvere i problemi di cui si alimenta.

Le incognite sul piano per stabilizzare l’euro

Loading

Gli acquisti di bond di Madrid e Roma tra le mosse all’esame dell’Unione Europea

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment