Taglio del debito Parigi e gli Usa: aiutare la Grecia

Taglio del debito Parigi e gli Usa: aiutare la Grecia

Loading

La Grecia ha trovato a Parigi il suo primo alleato nella battaglia per il taglio del debito pubblico. Quanto disponibile a rimetterci di tasca propria è tutto da vedere, ma intanto la Francia si è schierata. «È giusto che Atene avvii un dialogo con le istituzioni finanziarie, anzi è indispensabile. Quando un Paese ha un tale rapporto debito-Pil il problema si pone». A dirlo è stato il ministro delle Finanze francese Michel Sapin dopo aver incontrato l’omologo greco Yunis Varoufakis. Intanto il presidente della Commissione europea Juncker, secondo il quotidiano tedesco Handelsblat t, vorrebbe abolire la missione della troika e «trovare rapidamente un’alternativa». E anche Obama spezza una lancia a favore di Atene: «Non si può continuare a spremere Paesi in recessione. Serve una strategia per permettergli di ripagare il debito».
«Nessuno — ha continuato Sapin — potrà uscire dalle difficoltà senza un ritorno alla crescita. Grecia e Ue hanno bisogno di investimenti». Musica per le orecchie del greco Varoufakis che ha approfittato del palcoscenico francese per insistere su alcuni messaggi. «Il risarcimento del debito andrà legato alla crescita. Se non ci viene permesso di rilanciare l’economia non avremo mai la possibilità di pagare». L’idea, fanno sapere al Corriere fonti del ministero greco, sarebbe una moratoria di 2-3 anni nei pagamenti, abbastanza per investire il surplus di bilancio in politiche sociali e investimenti che riassorbano la disoccupazione e recuperino il 25% di Pil perduto nella crisi. Italia e Francia hanno appena ottenuto più flessibilità sul deficit proprio per permettere investimenti e Renzi ieri ha parlato con la Merkel del debito greco.
Varoufakis continua ad azzeccare le mosse che lo stanno trasformando in una superstar mediatica. Dopo aver scritto un libro contro l’imperialismo economico americano, sbertucciato la troika, evocato la decrescita felice, abolito la cravatta, reclamato l’Europa dei popoli invece di quella dei banchieri, ha dimostrato anche di fare spending review in prima persona. Per andare dal collega francese, Varoufakis è volato in economy. All’arrivo le foto del governante no frills si sono propagate sui social network. Lo si potrà sospettare di populismo, ma la sua fama cresce. Attenzione però ai contraccolpi quando fra qualche mese arriverà ad Atene la fattura della banca d’affari Lazard. Varoufakis userà gli esperti Usa come consulenti per l’eventuale ristrutturazione del debito. Nel 2010 la Lazard era stata chiamata anche al capezzale greco, ma l’indicazione era stata di non fallire e scegliere invece il salvataggio oneroso che non piace al ministro low cost. La tesi di Varoufakis è che servì a «salvare le banche e mettere il peso del fallimento sulle spalle dei cittadini».
Andrea Nicastro


Related Articles

Pensioni, il buco degli statali preoccupa l’Inps

Loading

 L’Inps, nonostante le rassicurazioni del governo, conferma: l’incorporazione dell’Inpdap, l’Istituto di previdenza dei dipendenti pubblici, nello stesso Inps «comporterà , quantomeno nel breve periodo, un problema di sostenibilità  dell’intero sistema pensionistico obbligatorio».

Por­to­gallo, cronaca di una inaspettata sconfitta

Loading

Il voto. Clima di disaffezione, destra favorita nelle urne. E pensare che fino a due anni fa sembrava tornata la Rivoluzione dei Garofani. Poi gli indicatori hanno cominciato a crescere, e la protesta ha perso mordente

Un’equazione per fare soldi facili ecco la formula del crac economico

Loading

Coniato nel 1973, il modello di Black e Scholes per un quarto di secolo è servito a guadagnare dalla City a Wall Street Secondo il professor Stewart, è stato anche la miccia che quattro anni fa ha dato fuoco al sistema bancario mondiale Gli strumenti teorici oggi però sono resi ancora più micidiali dalla velocità  dei pc Prima del crash del 2007 gli speculatori l’hanno sfruttata per tre decenni di crescita vertiginosa 

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment