«Perché noi di Slow Food, Expocritici, ci saremo nonostante McDonald’s»

Loading

Gae­tano Pascale, 47 anni, da più di un anno è pre­si­dente di Slow Food. Non ha certo biso­gno dell’avvocato difen­sore, ma un pro­blema c’è: per la prima volta l’associazione inter­na­zio­nale no pro­fit impe­gnata a ridare il giu­sto valore al cibo si trova costretta a giu­sti­fi­carsi per quella che è senza dub­bio la scelta più con­tro­versa della sua sto­ria quasi tren­ten­nale. Sta comin­ciando l’esposizione uni­ver­sale e Slow Food ha accet­tato la sfida. «Ci occu­piamo di cibo da trent’anni, non è che abbiamo aspet­tato l’Expo».

Veniamo al dun­que. Cosa ci fate di fianco a McDonald’s?

Pur­troppo non abbiamo potuto deci­dere chi poteva o non poteva par­te­ci­pare all’Expo. Anni fa, quando è nata l’idea dell’esposizione uni­ver­sale, ancora prima che venisse asse­gnata a Milano, come Slow Food abbiamo cer­cato di far pre­va­lere alcune sug­ge­stioni che nulla ave­vano a che fare con le poli­ti­che delle mul­ti­na­zio­nali. Oggi, pur­troppo, pos­siamo dire che i nostri sug­ge­ri­menti non sono stati presi in con­si­de­ra­zione. Carlo Petrini si era anche espo­sto in prima per­sona, con accenti molto polemici.

A mag­gior ragione, per­ché partecipare?

La nostra asso­cia­zione ne ha discusso a lungo. Innan­zi­tutto abbiamo pen­sato che l’evento ci sarebbe stato in ogni caso, si trat­tava di deci­dere se in quel con­te­sto avesse senso dare voce a chi il pia­neta sta cer­cando di nutrirlo vera­mente, e certo non per sod­di­sfare una logica di pro­fitto. L’alternativa era restare fuori da Expo col rischio di riu­scire a comu­ni­care solo con il nostro pub­blico, stando den­tro invece faremo da mega­fono pro­prio per sot­to­li­neare le con­trad­di­zioni più stri­denti di que­sto evento.

Che ruolo pen­sate di poter rico­prire lad­dove sicu­ra­mente det­tano legge le mul­ti­na­zio­nali dell’agroalimentare?

Siamo in mezzo a dei giganti, lo sap­piamo, ma siamo con­vinti che anche loro in qual­che modo siano tenuti ad ascol­tarci. Non riu­sci­remo certo a demo­lirle, e non ne abbiamo mai avuto l’intenzione, ma credo che anche le mul­ti­na­zio­nali potreb­bero essere costrette a diven­tare un po’ più vir­tuose. Nei pros­simi sei mesi le per­sone che visi­te­ranno l’Expo saranno tan­tis­sime, in fondo è chi decide come fare la spesa che deter­mina il suc­cesso di un modello pro­dut­tivo. Dif­fon­dere cono­scenza e con­sa­pe­vo­lezza è molto impor­tante e noi avremo l’opportunità di avvi­ci­nare le per­sone meno pre­pa­rate, di solito abbiamo a che fare con un pub­blico più con­sa­pe­vole ma nume­ri­ca­mente incon­si­stente rispetto al numero di visi­ta­tori pre­vi­sti per l’Expo. Que­sta con­si­de­ra­zione ci ha con­vinto ad essere pre­senti. Ma non solo. La man­cata con­cre­tiz­za­zione di un modello ali­men­tare più soste­ni­bile è dovuta anche al fatto che le nor­ma­tive oggi pena­liz­zano le pro­du­zioni su pic­cola scala per favo­rire le grandi indu­strie. Quale migliore occa­sione potremmo mai avere per incon­trare i sog­getti isti­tu­zio­nali chia­mati a legi­fe­rare sul com­parto agroa­li­men­tare? Con loro vogliamo confrontarci.

Non crede che per Slow Food possa suben­trare qual­che pro­blema a livello di imma­gine? C’è già qual­che Expo-scettico, per esem­pio, che vi asso­cia al feno­meno Eataly di Oscar Fari­netti. Non sono realtà para­go­na­bili, ma non vi siete inter­ro­gati sul fatto che per la prima volta dopo decenni qual­cuno possa met­tervi in discussione?

Le obie­zioni e le cri­ti­che aiu­tano sem­pre a ragio­nare, a patto che siano fatte con one­stà. Non ha senso acco­stare que­ste due espe­rienze per muo­vere la stessa cri­tica, sono due sog­getti che si rispet­tano ma sono diversi. Eataly rico­pre un ruolo anche impor­tante che pos­siamo chia­mare di edu­ca­zione alla qua­lità ali­men­tare. Ma è un’azienda, noi siamo un’associazione che oltre a pun­tare sull’alimentazione di qua­lità impo­sta un discorso di natura eco­no­mica a tutto van­tag­gio dei pic­coli pro­dut­tori che fati­cano a stare sul mer­cato. Non siamo pre­oc­cu­pati per la nostra imma­gine, noi siamo sem­pre impe­gnati per cam­biare un sistema ali­men­tare che non fun­ziona, ecco per­ché stiamo den­tro l’Expo.

Avete un padi­glione tutto vostro?

Sì, uno spa­zio grande, sono 3.500 metri qua­drati. L’allestimento è tutto con mate­riale ricol­lo­ca­bile altrove, in que­sti mesi rac­co­glie­remo idee e pro­po­ste su come riu­ti­liz­zare le strut­ture dopo l’Expo. Ci saranno mostre inte­rat­tive dedi­cate al tema della bio­di­ver­sità, una sorta di “albero del cibo” col­let­tivo, un luogo che giorno dopo giorno si arric­chirà con piante por­tate dai visi­ta­tori, un orto per­ma­nente con atti­vità per adulti e bam­bini, e anche un tea­tro per i dibat­titi e le con­fe­renze dedi­cate a tutto ciò che ruota attorno alla cul­tura ali­men­tare. In più, natu­ral­mente, ci saranno diversi spazi di degu­sta­zione, ma abbiamo deciso di pun­tare soprat­tutto sui for­maggi con una mostra-mercato dedi­cata a 84 pro­dotti diversi pro­ve­nienti da tutti i paesi del mondo. Parte degli incassi ser­virà anche a finan­ziare alcuni nostri pro­getti di soli­da­rietà. Ne abbiamo uno che è par­tito un anno e mezzo fa, si chiama “10 mila orti per l’Africa”, ne abbiamo già rea­liz­zati mille e pen­siamo di cen­trare l’obiettivo nel 2018.

Per­ché avete pun­tato pro­prio sui for­maggi per la degustazione?

Per­ché la filiera lattiero-casearia illu­stra meglio di altre un sistema che così com’è non regge più: il prezzo del latte è sta­bi­lito a livello mon­diale, ma con lo stesso ele­mento lavo­rano pic­coli casei­fici con pro­du­zioni di nic­chia e di alta qua­lità e grandi aziende con pro­du­zioni inten­sive. C’è chi soprav­vive a stento e chi spe­cula su un pro­dotto di qua­lità non pro­prio eccelsa, que­sto è un set­tore esem­plare per affer­mare il prin­ci­pio che è fon­da­men­tale soste­nere sem­pre le pic­cole produzioni.

L’Expo comin­cia pro­prio il giorno della festa del lavoro.

Noi comin­ce­remo il seme­stre con due con­fe­renze sul lavoro di qua­lità, saranno dibat­titi a più voci per far emer­gere tutte le pro­ble­ma­ti­che rela­tive al lavoro nero in agri­col­tura e nella pro­du­zione di cibo.

L’atto del man­giare ormai si è ele­vato al rango di rito. Si man­gia ma soprat­tutto si spe­cula, si medita e si chiac­chiera di cibo e attorno al cibo come non era mai acca­duto prima. Sem­bra quasi che gli ali­menti abbiano sosti­tuito le idee. Crede che dopo que­sta orgia ci dovremo pre­pa­rare a una sorta di crisi da rigetto? Cosa rimarrà dopo l’abbuffata?

Sì, è vero. La mia gene­ra­zione è cre­sciuta con l’idea che il cibo ser­viva prin­ci­pal­mente per nutrirsi, l’aspetto qua­li­ta­tivo degli ali­menti era poco con­si­de­rato. Le cose sono cam­biate. Oggi, pur­troppo, con­stato con una certa tri­stezza che il cibo, e i discorsi sul cibo, sono diven­tati il sim­bolo di una società che sta per­dendo di vista i diritti delle per­sone che non pos­sono per­met­tersi il nostro tenore di vita. Nes­suno si indi­gna per il fatto che men­tre ad alcuni viene garan­tito il super­fluo ad altri viene negato anche il diritto stesso alla soprav­vi­venza. L’Expo dovrebbe pun­tare i riflet­tori pro­prio su que­sta sof­fe­renza, ci sono per­sone che non pos­sono man­giare e altre che con­su­mano in maniera asso­lu­ta­mente scri­te­riata. Il pia­neta con­suma una fetta delle pro­prie risorse per sfa­mare solo una parte della popo­la­zione, è un sistema che non può reg­gere all’infinito, anche se il con­su­ma­tore tipo con­ti­nua a fare scelte asso­lu­ta­mente incon­sa­pe­voli. Spero che tutti que­sti discorsi sul cibo, nel tempo, rie­scano almeno a dif­fon­dere la con­sa­pe­vo­lezza che è neces­sa­rio rie­qui­li­brare e distri­buire le risorse per ridare valore al lavoro di chi vuole pro­durre cibo di qua­lità in tutto il mondo, che siano gio­vani con­ta­dini o gio­vani pesca­tori. È un fatto di giu­sti­zia sociale. Que­sti discorsi noi li fac­ciamo da trent’anni. Tra sei mesi ci augu­riamo di essere un po’ meno soli a farli.



Related Articles

E Buzzi disse al pm: «Non registri perché se parlo casca il governo»

Loading

Salvatore Buzzi davanti ai pubblici ministeri quando arriva al capitolo del campo profughi di Mineo, in Sicilia, si blocca. «Su Mineo casca il governo», accenna

Un’altra crisi globale dietro l’angolo, a dieci anni dalla Grande Recessione

Loading

Oggi alcuni economisti sostengono che negli Usa, e in parte in Inghilterra, ci troviamo in una situazione molto simile al 2007: il debito privato nei consumi è alle stelle e nessuno sta controllando

Zwara, spiaggia di morte

Loading

Libia. 117 cadaveri di migranti rinvenuti sulle spiagge di Zwara, a 102 km da Tripoli, area controllata dal premier Serraj. Per «Migrant Report» i corpi sono parte dei 700 dispersi del naufragio della scorsa settimana: si erano salvate 400 persone

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment