Lavoro, monito del Papa “La vita della famiglia mai ostaggio del profitto”

CITTÀ DEL VATICANO. Continua a parlare forte e chiaro Jorge Mario Bergoglio, Papa anti capitalista sotto il cielo di Roma. Ieri, nell’udienza del mercoledì, ha ricordato che il lavoro «è sacro», ma che non si può essere «ostaggi» del profitto, come anche non si può considerare la famiglia «un ingombro alla produttività». «Sono rattristato – ha detto – quando vedo gente che non ha lavoro, che non trova lavoro, che non ha la dignità di portare il pane a casa». Le udienze del mercoledì sono una buona occasione per comprendere come Francesco la pensi sui temi più decisivi della sua agenda. Se le udienze dei mesi scorsi hanno gettato una luce sul Bergoglio-pensiero in vista del prossimo Sinodo sulla famiglia, quella di ieri può essere letta come una entrée in vista del prossimo viaggio apostolico a Cuba e negli Stati Uniti.
Related Articles
In Sardegna la guerra è un disastro ambientale
Capo Frasca. Mobilitazione straordinara il prossimo 13 settembre contro le esercitazioni Nato. Esplode la protesta. Giovedì, un proiettile d’artiglieria ha incendiato e distrutto 35 ettari di macchia mediterranea di grande pregio
Eurolandia divisa sulla crescita “Il rigore resta, niente Golden Rule”
I tedeschi contrari a non calcolare gli investimenti nel deficit Il presidente dell’Eurogruppo Juncker: “Faremo di tutto per tenere Atene nell’euro”
Atene trema, arriva il verdetto Ue-Bce-Fmi Juncker: “Sono ottimista sui nuovi aiuti”