Netanyahu all’attacco: «Abu Mazen e i palestinesi sono bugiardi»

Netanyahu all’attacco: «Abu Mazen e i palestinesi sono bugiardi»

Loading

Intifada di Gerusalemme. Il premier ha subito sfruttato a suo vantaggio l’errore fatto due giorni fa da Abu Mazen che aveva accusato Israele di avere giustiziato un ragazzino palestinese che invece è vivo. Sullo sfondo la chiusura e le pesanti misure punitive per tutti gli abitanti di Gerusalemme Est. Oggi “Giornata di collera” proclamata da Hamas

GERUSALEMME. Abu Mazen man­derà a casa quelle brac­cia rubate all’agricoltura che due sere fa gli hanno pas­sato un nome per un altro e l’hanno espo­sto alle accuse duris­sime di Israele? Il licen­zia­mento imme­diato, pro­po­ne­vano ieri tanti pale­sti­nesi, deve essere la puni­zione minima per que­sto sve­glio fun­zio­na­rio dell’Olp, o forse dell’Autorità nazio­nale pale­sti­nese, che mer­co­ledì sera ha spinto Abu Mazen, in diretta tele­vi­siva, ad accu­sare Israele e le sue forze di sicu­rezza di aver giu­sti­ziato il 13enne pale­sti­nese Ahmad Man­sara, respon­sa­bile assieme al cugino dell’accoltellamento di un coe­ta­neo israe­liano nella colo­nia di Pisgat Zeev. Ahmad Man­sara invece è stato ferito e non ucciso ed è ora rico­ve­rato in un ospe­dale israe­liano. Il governo e i media di Israele ieri hanno dif­fuso per tutto il giorno foto e fil­mati di que­sto ragaz­zino pale­sti­nese nutrito e curato da medici e infer­mieri israe­liani. Il danno di imma­gine per que­sto “errore” è enorme. Non solo per Abu Mazen, pas­sato ieri come un “bugiardo”. Ma per tutti i pale­sti­nesi che nei giorni scorsi ave­vano denun­ciato con forza le “ese­cu­zioni som­ma­rie” di alcuni dei respon­sa­bili degli accol­tel­la­menti avve­nuti a Geru­sa­lemme e in altre città da parte delle forze di poli­zia e di cit­ta­dini israe­liani armati. A comin­ciare dal caso di Fadi Alloun a Gerusalemme.

È stato un invito a nozze per Benya­min Neta­nyahu che da set­ti­mane ripete che i pale­sti­nesi rac­con­tano «bugie» su Geru­sa­lemme, la Spia­nata delle Moschee, le cause dell’Intifada. Il pre­mier israe­liano ieri ha con­vo­cato una con­fe­renza con la stampa estera. «Abu Mazen mente e con­ti­nua ad inci­tare: il ragaz­zino non è morto, è vivo e non è inno­cente, ha cer­cato di ucci­dere. I pale­sti­nesi si rifiu­tano di dire la verità». Ha affer­mato che Israele si trova costretto «a difen­dersi da due grandi men­zo­gne… addi­rit­tura fan­ta­sti­che» ossia che inten­de­rebbe «distrug­gere le moschee nella Spia­nata di Geru­sa­lemme» e che com­pia «eli­mi­na­zioni di pale­sti­nesi inno­centi». «Ma come si com­por­te­rebbe la poli­zia di New York — ha chie­sto reto­ri­ca­mente — se là la gente fosse uccisa per strada con pugnali e asce?». In rife­ri­mento indi­retto alle (blande) cri­ti­che giunte dagli Usa, in par­ti­co­lare dal Segre­ta­rio di stato John Kerry che sta per tor­nare in Medio Oriente per ten­tare di avviare nuovi col­lo­qui israelo-palestinesi, Neta­nyahu ha detto di aspet­tarsi che «i nostri amici non costrui­scano false sim­me­trie tra i cit­ta­dini israe­liani e quelli che li accol­tel­lano a morte». Infine il colpo da mae­stro davanti ai cor­ri­spon­denti di mezzo mondo: «Sono aperto a un incon­tro con Abu Mazen e con i lea­der arabi – ha pro­cla­mato il primo mini­stro israe­liano — Penso che poten­zial­mente sia utile per­chè può fer­mare l’ondata di isti­ga­zione», ma, ha aggiunto, «è lui (Abu Mazen) che non vuole incontrarmi».

Gra­zie alla “accu­ra­tezza” del lavoro dei diri­genti dell’Olp e dell’Anp che assi­stono Abu Mazen, la gior­nata di ieri è ruo­tata intorno al “bugiardo” pre­si­dente pale­sti­nese e ad Ahmad Man­sara «nutrito e assi­stito in un ospe­dale israe­liano». Ore in cui 300 mila pale­sti­nesi di Geru­sa­lemme Est face­vano i conti con i bloc­chi stra­dali e le altre misure puni­tive annun­ciate due giorni fa dal governo Neta­nyahu. Ieri è stato un deli­rio nei quar­tieri arabi “blin­dati” da doz­zine di posti di blocco della poli­zia men­tre le guar­die di fron­tiera, schie­rate ovun­que, effet­tua­vano con­trolli e per­qui­si­zioni di gio­vani. E meno ancora si è par­lato dei coloni israe­liani che non hanno certo inter­rotto le loro inti­mi­da­zioni nei con­fronti degli abi­tanti dei vil­laggi pale­sti­nesi in Cisgior­da­nia. E per niente di quanto accade nella città vec­chia dove i coloni di Ata­ret Coha­nim hanno occu­pato ormai in modo per­ma­mente un pezzo della strada che dalla Porta di Dama­sco arriva al Muro del Pianto, nel punto dove furono accol­tel­lati e uccisi a col­tel­late due israe­liani a ini­zio mese. Si è par­lato molto invece della cac­cia nelle strade di Tel Aviv, a due pale­sti­nesi di Geru­sa­lemme est “sospetti ter­ro­ri­sti”. Strade chiuse, inse­gui­menti, eli­cot­teri, decine di mezzi impe­gnati nelle ricer­che. Poi, una volta presi, i due pale­sti­nesi sono risul­tati estra­nei all’organizzazione di qual­siasi attentato.

Il movi­mento isla­mico Hamas ha pro­cla­mato per oggi una “Gior­nata della col­lera”. Israele ha schie­rato migliaia di uomini a Geru­sa­lemme Est e nella città vecchia.



Related Articles

Più morti Usa in Iraq che in attacchi dell’11/9

Loading

I soldati americani caduti dall’inizio del conflitto hanno raggiunto quota 2.975, due in più delle vittime degli attentati di Al

Assediati nelle fortezze

Loading

A forza di fare guerre, gli Stati uniti si sono fatti sempre più nemici. Sono quindi preoccupati per la sicurezza delle loro ambasciate, che sono non solo sedi diplomatiche ma centri operativi dei servizi segreti e dei comandi militari.

Costa d’Avorio nel caos. Abidjan, battaglia per i palazzi del potere

Loading

Un militante di Ouattara appostato tra le vie di Abidjan

Un militante di Ouattara appostato tra le vie di Abidjan

Scontri sempre più intensi tra i sostenitori di Gbagbo e Ouattara. Uccisa una svedese dipendente dell’Onu

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment