Diritti Globali: come precedenti, governo ignora poveri

Diritti Globali: come precedenti, governo ignora poveri

Loading

(ANSA) – ROMA, 17 NOV – “Sulle politiche di contrasto alla povertà il

governo Renzi si é allineato, in negativo, con quelli precedenti. Vale a

dire che, semplicemente ignora il problema”. Lo dice, tracciando il proprio

bilancio sulle politiche economiche del governo, il rapporto Diritti Globali

realizzato dall’ Associazione Società in Formazione di Sergio Segio,

sostenuto dalla Cgil e da diverse soggetti operanti nel sociale.   “Assieme

alla Grecia, l’ Italia é l’ unico Stato europeo a non aver introdotto misure

universali di contrasto alla povertà”, sottolinea il dossier:  “il Regno

Unito, ad esempio, dispone di misure di sostegno al reddito dal 1948, la

Svezia dal 1956, la Germania dal 1961, i Paesi Bassi dal 1963”, in Italia vi

é “dunque un grave e decennale ritardo storico”.     Il rapporto critica

anche che, come quelli precedenti, il governo abbia continuato “a seguire le

indicazioni, assai dettagliate e imperative dettate dalla Banca Centrale

europea”, nella lettere dell’ agosto 2011, “dalla riforma della pubblica

amministrazione al Jobs Act, dalle norme sulla contrattazione, al

ridimensionamento dei sindacati”. (ANSA).

 

Su RadioArticolo1 l’audio degli interventi di Segio, De Ponte, Gubbiotti, Don Zappolini, Miraglia, Bevere, Don Ciotti, Barbi


Related Articles

Xi e il Sogno di un’Asia meno americana

Loading

Il leader cinese propone un’area di libero scambio «rivale» rispetto al Tpp sponsorizzato dagli Usa

Distopia europea, verso un’Unione di polizia e sorveglianza

Loading

Società della sorveglianza. Il Consiglio europeo di giustizia e affari interni ha apprezzato la proposta del comitato Going Dark: inserire una backdoor in tutti i device digitali, per spiare chiunque in piena libertà

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment