La parabola discendente di Yahoo

Loading

Informatica. 1700 licenziamenti e chiusura degli uffici di rappresentanza a Milano, Madrid, Città del Messico, Buenos Aires e Dubai

Read More

Saltano i negoziati di pace per la Siria

Loading

La linea di Mosca «Non termineremo le incursioni aree sino a quando non avremo sconfitto il terrorismo».  L’opposizione: «Assad se ne deve andare»

Read More

La sede del Pd con 170 mila euro di debiti Quella dell’ex Msi ha il canone del 1947

Loading

Dal Colosseo a via dei Giubbonari, gli uffici dei partiti. C’è anche lo stabile della onlus dell’ex sindaco Marino

Read More

Affitti a Roma, 30 verifiche al giorno «Chi non è in regola verrà sfrattato»

Loading

L’iniziativa del commissario Tronca. «Nessuna vendita, da quegli immobili centinaia di milioni all’anno»

Read More

Diritti pochi e non per tutti: il Jobs Act per le partite Iva

Loading

Passi avanti verso l’equità per i freelance, molto resta da fare sui liberi professionisti. Le critiche a un testo in cui manca una visione universale del lavoro indipendente

Read More

A Strasburgo un voto contro la nostra salute

Loading

Emissioni. Il parlamento europeo consente di alzare di oltre il doppio i limiti previsti per le emissioni di ossido di azoto per i diesel Euro 6. Vincono le auto, perdono i nostri polmoni

Read More

Lotta al terrorismo gli intellettuali contro Hollande

Loading

Da Piketty a Cohn-Bendit appello su “Le Monde” “Parlamentari, non cambiate la Costituzione”

Read More

Iraq, più soldati italiani: saranno mille

Loading

Dopo il via libera al contingente per la diga di Mosul il nostro impegno potrebbe salire Subito altri 130 uomini ed elicotteri

Read More

“Spese di difesa da quadruplicare in Europa”

Loading

IL Pentagono vuole quadruplicare la spesa per la difesa in Europa. Il ministero della Difesa americano ha intenzione di riorientare le spese di bilancio per coprire quelle che il segretario Ashton Carter considera le “principali emergenze” che gli Stati Uniti

Read More

“Schiacceremo l’Is” Gli Usa aumentano il budget: 7,5 miliardi Pressing sugli alleati

Loading

A Roma vertice della coalizione contro il Califfato Kerry: “Battaglia lunga, serve l’impegno di tutti”

Read More

Pensioni, la troika ad Atene. E torna lo spettro Grexit

Loading

LA CRISI. MA DIETRO LE QUINTE LA POSSIBILITÀ DI UNO SCAMBIO: TAGLIO AL DEBITO IN CAMBIO DELLA GESTIONE LOCALE DELL’EMERGENZA PROFUGHI

Read More

“Così i Riva svuotarono le casse dell’Ilva ignorando l’ambiente”

Loading

Cassaforte in Lussemburgo e scissione societarie: i commissari di governo ricostruiscono i giri finanziari e cercano di recuperare due miliardi

Read More

Venti di guerra sulla Libia, dialogo al collasso in Siria

Loading

Stato Islamico. Dal vertice di Roma Gentiloni e Kerry mettono sul tavolo l’intervento nel paese nordafricano, che attira nuovi adepti con il denaro. A Ginevra le opposizioni cancellano il meeting con l’inviato Onu

Read More

Spagna, il leader Psoe Sanchez accetta l’incarico «esplorativo»

Loading

Sanchez si prende un mese di tempo. Continua pressione da sinistra per governo «del cambio», ma la fronda in casa socialista è forte

Read More

Marinella e le altre quegli sguardi da non dimenticare

Loading

Tre vittime in ventiquattro ore E dall’inizio dell’anno sono già dieci le donne uccise da mariti, ex compagni o parenti

Read More

I rischi delle leggi repressive di Hollande

Loading

Oggi in Consiglio dei ministri il prolungamento di altri tre mesi dello stato d’emergenza. La riforma costituzionale sulla privazione della nazionalità a rischio, contestazioni a sinistra (ma anche a destra). Taubira attacca con un libro

Read More

Jobs Act, tanto rumore per nulla: dopo un anno gli occupati in più sono come nel 2014

Loading

Istat. Report sull’occupazione a dicembre 2015. La «paradossale coincidenza» (Cgil) è costata 1,8 miliardi nel 2015. Continua il crollo tra le partite Iva: -58 mila a dicembre; -154 mila in un anno

Read More

Luca rientra, 1 a zero per il sindacato

Loading

Fiorini non stava svolgendo prestazione di lavoro ma era in trattativa. «Rispetto al fatto commesso, il licenziamento rivela l’uso abusivo e strumentale del potere disciplinare, con chiara finalità ritorsiva»

Read More