Can Dundar: “La mia prigionia ha fatto conoscere al mondo la Turchia della censura”

Loading

Can Dundar, direttore del giornale Cumhuriyet, in carcere dopo lo scoop sui traffici di armi verso l’Is protetti dai servizi di Ankara parla dopo il rilascio

Read More

La crescita americana non si ferma

Loading

Il Pil Usa del 2015 rivisto a 2,4 % e crescono i redditi, ma Wall Street non festeggia

Read More

Saremo “assolti” sul debito ed eviteremo l’anno prossimo maximanovra da 25 miliardi

Loading

Nei quaranta minuti di colloquio tra Renzi e Juncker si sono sciolti i “maldestri disaccordi” che hanno portato Roma e Bruxelles sull’orlo di una crisi diplomatica

Read More

Ala al Aswani: “In Egitto non c’è libertà la morte di Giulio per noi è inaccettabile”

Loading

L’intervista. Intellettuali in cella, cristiani condannati solo per una frase. Parla lo scrittore Ala al Aswani

Read More

Scalia, le ultime ore con la loggia segreta dei super cacciatori

Loading

Le misteriose frequentazioni del giudice Usa Antonin Scalia, morto all’improvviso in un resort di lusso

Read More

Voto in Irlanda, cresce il Sinn Féin di Gerry Adams

Loading

I primi exit poll danno in calo la maggioranza con i laburisti e premiano gli indipendenti e il Sinn Féin di Gerry Adams

Read More

Unioni civili, un brutto primo passo

Loading

Diritti. Aveva visto giusto Antonio Gramsci: il problema della debolezza liberale in Italia sta nella presenza non tanto del cattolicesimo ma del Vaticano e del suo grande potere di veto

Read More

Atene lasciata sola, profughi in fuga

Loading

Grecia. Oltre 20 mila persone restano bloccate nel territorio ellenico mentre proseguono gli sbarchi

Read More

Se salta Schengen un danno di oltre 100 miliardi l’anno

Loading

Bruxelles. Cosa accadrebbe con il ripristino generale delle frontiere all’interno dell’Ue. Dalla commissione l’allarme agli stati per accettare il ricollocamento dei profughi

Read More

Quei muri dove da sempre si scontrano lingue e popoli

Loading

Forse quelle migrazioni sono l’avanguardia oscura di un grande e non lontano cambiamento simile alla fine del mondo antico, un cambiamento che non riusciamo a immaginare

Read More

In Germania risultano «scomparsi» 130 mila profughi

Loading

Secondo le autorità i 130 mila richiedenti asilo mancanti potrebbero aver proseguito verso altri Paesi oppure scelto di uscire dai canali ufficiali per evitare gli alienanti centri collettivi oppure ancora aver trovato ospitalità da parenti e connazionali

Read More

L’agricoltura chimica è un altro regalo alle multinazionali

Loading

Dal 1974 il prodotto di punta della multinazionale Monsanto è diventato il glifosato, l’erbicida più efficace e venduto al mondo, commercializzato con il nome di Roundup

Read More

Battaglia sul glifosato l’erbicida della birra che divide l’Europa

Loading

Per l’Oms è cancerogeno ma l’Ue potrebbe rinnovare l’autorizzazione. Malgrado l’allarme lanciato da Parigi

Read More

Riyadh e Ankara usano le opposizioni per boicottare la tregua

Loading

Siria . La Turchia si auto-esclude dalla cessazione delle ostilità per proseguire i raid contro i kurdi, attaccati anche dall’Esercito Libero Siriano che gli preferisce i qaedisti di al-Nusra. Il parlamento europeo vota a favore dell’embargo militare contro l’Arabia Saudita

Read More

Irlanda al voto, un test sull’austerità

Loading

Pil in crescita a fronte di costi sociali enormi, il Paese oggi torna alle urne nell’incertezza. Il Sinn Féin in crescita non è riuscito a fare fronte comune con l’Anti-Austerity Alliance

Read More

“Vogliamo un futuro senza più austerity ” La speranza della nuova Irlanda

Loading

Dublino. Oggi si vota nella ex Tigre celtica: messi da parte gli anni dorati del boom, nel paese c’è aria di scontento. Dilagano gang e violenza: e per gli esperti questo porterà a un quadro politico instabile

Read More

Tornano a crescere i morti sul lavoro: 878 nel 2015

Loading

Mauro Rossato, Presidente Osservatorio Vega Engineering: “Le morti non sono dovute a tragiche fatalità. Ma sono molto spesso conseguenza di una inesistente o inadeguata organizzazione aziendale, che non definisce ruoli né responsabilità”

Read More

Intervento in Libia Ok a missioni segrete dei nostri corpi speciali

Loading

Sono circa 3.000 i soldati che potrebbero essere impiegati a protezione dei siti sensibili come gli impianti energetici, i giacimenti, gli oleodotti, ma pure le ambasciate, i palazzi istituzionali, gli ospedali

Read More

Migranti, è crisi diplomatica in Europa

Loading

 La Grecia richiama l’ambasciatore a Vienna per protesta contro la chiusura dei confini Bruxelles avverte gli Stati: soluzioni entro 10 giorni o rischiamo la catastrofe umanitaria

Read More

L’unione civile è con Verdini

Loading

Il gruppo ex berlusconiano entra ufficialmente in maggioranza e vota la fiducia. Senza, governo sotto la soglia dei 161 voti. Serve passaggio al Colle? No, garantisce Napolitano

Read More