Regeni, sfida dell’Egitto “I tabulati sono segreti i pm non li avranno mai”

ROMA L’Italia ci riprova: una rogatoria per ottenere i tabulati negati. Ma, per evitare equivoci, in una conferenza stampa, dal Cairo il procuratore generale aggiunto egiziano Mostafa Soliman, spiega come non ci sono margini di trattativa: «Consegnarli — dice — sarebbe contro la Costituzione e le legge vigenti egiziane», non spiegando però il perché la stessa legge abbia permesso la consegna dei tabulati dei tre amici di Giulio.
«Abbiamo espresso — dice infatti il Cairo in una nota — la nostra irritazione per l’orientamento politico che l’Italia comincia a prendere trattando il dossier».
Related Articles
La lunga notte araba: viaggio nella sollevazione permanente
Una svolta islamista nelle rivoluzioni arabe? – Foto: piazzatahrir.altervista.org
Tunisia. Nel paese da cui è partita la protesta che ha toccato (o lambito) buona parte dell’area, prosegue il braccio di ferro fra forze laiche e partiti, come Ennahda, che si ispirano dichiaratamente alla tradizione islamica. Oggetto del contendere è il contenuto della nuova Costituzione, la cui approvazione è attesa, a seguito di alcuni rinvii, per l’anno prossimo.
Ultimatum all’Europa Lo strappo di Sarkozy Una sfida in due turni
«Pronti a sospendere Schengen entro 12 mesi» Urne aperte il 22 aprile
11/09. Ground Zero, gli affari sauditi di Trump
11 settembre. Alla vigilia del 21esimo anniversario le famiglie delle vittime firmano una petizione per fermare il torneo di golf organizzato da Donald Trump con sponsorizzazione saudita