Il rito del Kenya contro i bracconieri “Bruciamo tonnellate di avorio”

IL più grande rogo di avorio della storia è stato acceso con una torcia dal presidente keniota Uhuru Kenyatta all’una del pomeriggio di ieri nel parco nazionale di Nairobi, con la savana come sfondo e sotto un cielo carico di nuvole minacciose. Con questo fuoco purificatore e salvifico (per la sopravvivenza degli elefanti e dei rinoceronti africani), e invitando una serie di star alla cerimonia, Kenyatta ha voluto enfatizzare la sua richiesta di un bando totale del commercio dell’oro bianco. «Nessuno farà affari commerciando avorio, se questo significa la morte dei nostri elefanti e la morte del nostro patrimonio naturale», ha detto il presidente, prima di dare alle fiamme uno degli undici mucchi di zanne alti più di tre metri, che assieme totalizzano oltre 100 tonnellate d’avorio, ossia la quasi totalità di quello sequestrato dalle autorità del Kenya, proveniente da circa 6.700 elefanti uccisi. «L’altezza di questa piramide di avorio è il segno della forza della nostra decisione », ha aggiunto Kenyatta.
Related Articles
Il governatore con i rom, bufera sui social
Toscana, Rossi pubblica la foto in cui posa con una famiglia (“Vi presento i miei vicini”): boom di insulti e commenti razzisti Salvini e Meloni attaccano: “Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei. Non si preoccupa di precari e alluvionati”. Tace il Pd: “No comment”
“Bomba allo stadio della Merkel” L’Is fa tremare la Germania
Evacuato l’impianto “Concreto il rischio di un attentato”. Salta anche Belgio-Spagna. Notte di paura: bloccati anche stazione, metrò e una sala da concerto
Ingorgo di emendamenti, il Jobs act rischia di rallentare
La Cgil: in piazza anche soli Oltre alla sinistra pd, Sel e M5S pronti alle barricate