“La pensione anticipata sarà per tutti”

ROMA. Il rush finale sulle pensioni entra nel vivo stamattina, quando Tommaso Nannicini, sottosegretario a Palazzo Chigi e Giuliano Poletti, ministro del Lavoro — per la prima volta dopo la pausa estiva — incontreranno i sindacati. Un vertice tecnico in previsione della «stretta» politica prevista per il 21 settembre, ma dal quale dovranno emergere con chiarezza quali interventi il governo intende avviare con i 2 miliardi di risorse di cui si parla. La cifra stessa rappresenta un problema, visto che i sindacati la ritengono insufficiente per finanziare le proposte sul tavolo (la Uil, per esempio, mette in conto almeno mezzo miliardo in più): si tratterà di capire quali sono le misure a rischio copertura. In difficoltà ci sarebbesoprattutto la possibilità di anticipare la pensione legando il riscatto della laurea all’incremento degli anni di versamenti contributivi, ma anche il trattamento ad hoc per lavoratori precoci è considerato dal governo particolarmente costoso.
Related Articles
Dal G20 niente soldi all’Fmi “Prima l’Ue rafforzi il fondo”
I mercati I Grandi: serve ancora rigore. Allarme petrolio Le Nazioni emergenti pronte ad aiutare l’Europa Il Brasile: vogliamo contare di più
Dodici riforme in due anni l’Italia si impegna con la Ue ma è corsa contro il tempo
Ecco il piano per avere più flessibilità da Bruxelles Misure anche nella sanità. Decreto sulle città metropolitane
La rabbia di Sestri: «Il governo cancella duecento anni di storia»