Archive
Back to homepageFondo Ue per la «difesa», altri miliardi di denaro pubblico per la guerra
Il «Fondo per la difesa», che l’Unione europea ha lanciato il 22 giugno, è stato definito un «passo storico» da Juncker. Resta da vedere in quale direzione
Read MoreEffetto Sánchez in Spagna: Psoe e Podemos forse più vicini
Spagna. Pedro Sánchez ha rivendicato proprio quel 15M tanto bistrattato prima e ha evocato una maggioranza tra le forze del cambio per chiudere con la fase nera del PP
Read MoreConsiglio europeo. Verso un diritto d’asilo europeo
Cominceranno Francia e Germania, che Macron descrive in “simbiosi”, accelerando i tempi delle risposte alle domande
Read MoreIntegrazione militare per Germania, Repubblica Ceca e Romania
Germania. Il «Framework Nations Concept» è l’ostacolo tecnico-operativo alla nascita di un esercito europeo
Read MoreI dati Inps. Senza voucher boom di contratti, anche se precari
La Cgil: “Dunque si può assumere senza ricorrere ai voucher”
Read MoreStefano Rodotà. Un uomo di sinistra, al futuro
Una grande civiltà. Stefano Rodotà fuori e dentro le istituzioni, per i diritti e i nuovi bisogni, la biopolitica e i beni comuni. Fino alla candidatura al Quirinale
Read MoreUccisero afroamericani, assolti due poliziotti negli USA
Usa. Negli Usa di Trump Black Lives Matter, secondo definizione del presidente, è un «un gruppo di destabilizzatori»
Read MoreGià 17 mila domande per l’Ape social, ma per gli edili è una «truffa»
Pensioni. L’Inps diffonde i primi numeri sulle richieste di anticipo. Ma la Fillea Cgil accusa: paletti troppo rigidi, molti resteranno esclusi. E l’Inca segnala il problema dei termini di iscrizione
Read MoreSciopero, la legge funziona ma il garante la vuole cambiare
La legge sugli scioperi funziona ma il garante Santoro Passarelli la vuole cambiare: «Nel 2016 1.488 scioperi. Le giornate di effettiva astensione scese a 840»
Read MoreGenova. Quando la democrazia fu affidata a criminali di Stato
Ancora una volta da Strasburgo arriva un monito a non lasciare impuniti i torturatori sul suolo italico
Read MoreTorture a Genova. L’Italia di nuovo condannata
G8 del 2001. Per la Corte di Strasburgo le violenze della polizia alla Diaz e alla Pascoli erano evitabili. Riconosciuti 1,4 milioni di danni. E la legge passa all’Aula senza emendamenti
Read MoreBetween two Kurdistans: a Russian anthropologist’s journey in search of self-government
Kurdistan is the unofficial name of territories where Kurds form a majority of the population. These include large parts of modern-day Turkey, Iraq, Iran, and Syria
Read MoreTorna la paura a Bruxelles. Tagli ai servizi anti-radicalismo
Il mancato attentato. Secondo la polizia belga alla stazione centrale «si è evitato il peggio»
Read MoreIl Consiglio d’Europa bacchetta l’Italia: «Sulla tortura legge inadatta»
Diritti umani. Il commissario Muižnieks al Parlamento: «Testo difforme dalle convenzioni Onu». Il ddl che torna alla Camera il 26 giugno «non rispetta la sentenza Cedu»
Read MoreIn Francia nuovo governo: riconfermato il dosaggio Macron
Francia . Il governo Edouard Philippe II ripropone la ricetta: destra, sinistra, En Marche, società civile
Read MoreCrisi. Ottocentomila via dall’Italia in cinque anni
Osservatorio consulenti del lavoro. Effetto crisi: quasi due terzi sono «expat», tutti gli altri sono stranieri tornati indietro. Ulteriori 380 mila si sono spostati invece dal Sud al Nord del Paese
Read MoreSchiavismo, retata anti-caporali in Puglia
Agricoltura. Un arresto, due ai domiciliari e otto indagati. Al lavoro 10 ore per 60 euro
Read MoreUK. ‘ Yes, the Grenfell Tower fire is political – it’s a failure of many governments ‘
“It is a truly terrifying thought but the Grenfell Action Group firmly believe that only a catastrophic event will expose the ineptitude and incompetence of our landlord, the KCTMO, and bring an end to the dangerous living conditions and neglect
Read MoreColombia. Le FARC dicono addio alle armi, ma altri rifiutano di farlo
Le FARC si apprestano a dire addio alle armi, a consegnare tutti i beni che costituivano la nostra economia di guerra, aspettando che lo Stato faccia la sua parte
Read MoreReportage dall’inferno per migranti in Libia
Libia. Dietro le sbarre del centro di detenzione Abu Salim, dove migliaia di migranti, donne e bambini inclusi, aspettano per mesi, in condizioni estreme
Read More