Allarme del comitato europeo anti-tortura sulle carceri in Belgio

Allarme del comitato europeo anti-tortura sulle carceri in Belgio

Loading

Il Comitato per la prevenzione della tortura del Consiglio d’Europa (Cpt) ha emesso ieri un allarme pubblico (in gergo un public statement) sulla situazione critica nelle carceri in Belgio durante gli scioperi del personale: «Una situazione intollerabile – scrive il Cpt – che equivale a trattamento disumano e degradante».

Per il Cpt (che monitora tutti i luoghi di privazione della libertà nei 47 paesi del Consiglio d’Europa) il «public statement» è una misura estrema e rara, che si verifica quando le autorità non collaborano nella soluzione di casi gravi.

Finora allarmi di questo tipo sono stati emessi solo altre 8 volte: 3 riguardanti la Cecenia (quando era in guerra con la Russia), 3 riguardanti la Turchia, 1 sulla Grecia (migranti) e 1 sulla Bulgaria.

Il Belgio – sede della Commissione – è il primo paese tra quelli fondatori dell’Ue a ricevere una simile censura.

Il rapporto completo in pdf qui.

FONTE: Matteo Bartocci, IL MANIFESTO



Related Articles

Sorpresa, ora agli italiani piace la sanità pubblica

Loading

NON c’è “sentimento” fra società e istituzioni, in Italia. È una storia lunga, che negli ultimi tempi si è complicata ulteriormente. Eppure, nonostante i problemi e le polemiche, gran parte degli italiani si fida della sanità pubblica. E si dice soddisfatta. Dei medici, degli ospedali, delle cure. I giudizi più positivi provengono da chi ha avuto esperienza della sanità pubblica.

Crollo dei ”recidivi” con l’indulto 2006: il tasso è del 12%

Loading

Crescita della popolazione carceraria di sole 1.000 unità in 6 mesi. Sorpresi anche i ricercatori ingaggiati dal ministero della Giustizia:

Periferie, i sindaci si ribellano: “Tagliati fondi per 1,6 miliardi”

Loading

Nel Milleproroghe un emendamento che sposta le risorse ai comuni virtuosi

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment