Barcellona. Oggi tutti in marcia «senza paura»

Barcellona. Oggi tutti in marcia «senza paura»

Loading

BARCELLONA. Fervono i preparativi per la marcia di oggi a Barcellona alle 18 che percorrerà tutto il Passeig de Gràcia fino a Plaça Catalunya, dopo gli attentati della settimana scorsa.

Con il motto “No tinc por”, non ho paura, sarà con tutta probabilità una manifestazione storica. Sarà la prima volta che un re vi prende parte. Filippo di Borbone aveva partecipato anche alla marcia a Madrid del 2003 contro gli attentati terroristi di quel marzo, ma allora non era ancora capo di stato.

Oggi i politici di tutti i partiti (anche della Cup, ma si prevede che ci saranno gesti di polemica verso il monarca) saranno comunque in secondo piano, dietro rappresentati di polizia, servizi pubblici e vari collettivi che hanno partecipato ai primi soccorsi dopo gli attentati della settimana scorsa.

Hanno promesso di partecipare politici da tutta la Spagna, molti membri del governo spagnolo e di quello catalano, oltre alla giunta Colau al completo.

Intanto continuano a affluire migliaia di persone ogni giorno al punto della Rambla all’altezza del mosaico di Mirò dove si sono andati accumulando spontaneamente fiori, omaggi e ricordi. Il comune ha deciso che si costruirà qualche tipo di monumento permanente in quel punto.

Mercoledì sera si è anche celebrato un atto interreligioso cui hanno partecipato un migliaio di persone: nel museo marittimo, ai piedi delle Ramblas, si sono riunite le comunità cristiane cattolica, ortodossa, evangelica, quella ebrea, musulmana, buddista, taoista, Sikh, bahá’í, la chiesta dei santi dell’ultimo giorno e le comunità induiste, assieme a collettivi laici e atei. Tutti per ricordare le vittime e rivendicare il modello di convivenza della città.

FONTE: Luca Tancredi Barone, IL MANIFESTO



Related Articles

“Il raìs ha commesso crimini orrendi ma contro di lui nessuna vendetta”

Loading

Cuno Tarfusser, giudice della Corte penale internazionale: “Deve essere giudicato da noi”.  Dopo l’esecuzione del mandato di cattura si deve arrivare a un nuovo sistema politico L’episodio più drammatico la strage dei fedeli all’uscita dalla moschea Il materiale probatorio che abbiamo analizzato contro gli esponenti del regime è molto cospicuo   

Commercio mondiale delle armi: le guerre corrono, sale il fatturato

Loading

Il mercato della spesa militare ha raggiunto nel mondo la cifra di 592 miliardi di dollari. Nel bilancio italiano più 800 milioni. Un ciclo perverso: «bisogna» riempire di nuovo gli arsenali 

Un assassino di nome Omar nato e cresciuto in Danimarca La polizia lo conosceva bene

Loading

La prudenza della polizia danese, ispirata forse al precedente di Parigi, lascia sgocciolare informazioni parziali

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment