La campagna di Salvini contro gli immigrati, attacco all’Europa e alla Tunisia

La campagna di Salvini contro gli immigrati, attacco all’Europa e alla Tunisia

Loading

POZZALLO (Ragusa)Nella sua prima trasferta sulla «frontiera» siciliana, osannato da tanti fan in crescita e fischiato da qualche contestatore, Matteo Salvini esordisce promettendo di bloccare «il business dei migranti» perché «l’obiettivo è salvare vite non facendoli partire dai loro Paesi». Durissimi i riferimenti interni alle Ong definite «vice scafisti» e alle cooperative minacciate di tagli. Ma dalla piazza di Catania e dal porto di Pozzallo scattano strali anche sul regolamento di Dublino e contro Tunisi, mentre il neoinquilino del Viminale ripete di volere «aprire nuovi centri di espulsione facendo accordi con i Paesi da cui provengono i migranti e ridefinendo il ruolo dell’Italia in Europa».

Oltre a questa sorta di «progetto ruspa», Salvini invoca un secco no «alle modifiche del regolamento di Dublino per le nuove politiche d’asilo perché condannano l’Italia, la Spagna, Cipro e Malta ad essere da soli». E bacchetta la Tunisia, a rischio di querelle diplomatica: «È un Paese libero e democratico che non sta esportando gentiluomini, ma che spesso e volentieri esporta galeotti». Di qui l’annuncio di un imminente incontro con «il mio omologo» a Tunisi (che segue con apprensione le prossime mosse del governo italiano) e con il procuratore di Catania Carmelo Zuccaro. Preoccupato da una questione agghiacciante, Salvini intende approfondire il tema di un possibile traffico di bambini: «Nessuno mi toglie dalla testa che c’è un business sui piccoli che poi muoiono».

Lo ribadisce varcando i cancelli dell’hotspot di Pozzallo con il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, entrambi colpiti dalle notizie sull’ennesima strage nel Mediterraneo: 47 migranti affogati in un naufragio vicino alla Tunisia e altri 9 recuperati senza vita lungo le coste turche, compresi sei bimbi.

Di qui la replica di Salvini a chi lo accusa sul «piano ruspa», a cominciare da Roberto Saviano contro il quale ha deciso di presentare querela: «Qualche fessacchiotto pensa che io voglia che qualcuno muoia in mare. Non ha capito nulla. Non smantellerò tutto quello che ha fatto Minniti ma 7 mila espulsioni sono poche. Non c’è casa e lavoro per gli italiani, figuriamoci per mezzo continente africano».

Ovazioni su questo punto a Catania dove Salvini trova un «predellino», il passamano di un albergo, in bilico sulla folla invitata a votare domenica prossima per il sindaco forzista Salvo Pogliese contro Enzo Bianco: «Il centrodestra non è demolito. Continuerà ad esistere applicando il programma del centrodestra contenuto nel patto di governo con i Cinque Stelle».

FONTE: Felice Cavallaro, CORRIERE DELLA SERA



Related Articles

Manifestazione a Macerata, partecipare è necessario

Loading

Dopo la retromarcia di mercoledì, l’Arci torna in piazza e anche l’Anpi è presente

La rivolta degli indios d’Amazzonia contro il «loro» presidente Morales

Loading

Scontri in Bolivia per fermare il progetto di un’autostrada nella foresta

Libera dopo 14 mesi. «È il paradiso»

Loading

Maria Sandra Mariani rilasciata dai rapitori fra Mali e Burkina Faso

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment