Salvini esce allo scoperto e chiede la testa del presidente dell’Inps che replica: “È negazionismo economico”
Scontro senza precedenti tra ministero dell’Economia, del Lavoro e vertice Inps. Con finale choc: la richiesta di dimissioni del presidente dell’Istituto di previdenza Tito Boeri, formalizzata dal vicepremier Matteo Salvini. Causa scatenante il decreto dignità, in vigore da sabato 14 luglio e atteso per oggi alla Camera. Il ministro del Lavoro Luigi Di Maio ha preteso e ottenuto dall’omologo all’Economia Giovanni Tria di sconfessare pubblicamente Boeri, reo di aver inviato alla Ragioneria generale dello Stato – dietro precisa richiesta della stessa Ragioneria la tabellina che certifica l’effetto depressivo sull’occupazione del decreto, voluto invece da Di Maio per combattere la precarietà: 8 mila contratti a termine in meno all’anno, dal prossimo sino al 2028. Di Maio è convinto che una « manina » abbia inserito nottetempo questi dati, a sua insaputa. Boicottando così il decreto.
«Il ministro dell’Economia ritiene che le stime di fonte Inps siano prive di basi scientifiche e in quanto tali discutibili» , scrivono in un comunicato congiunto Di Maio e Tria. Una tesi inaudita. Che scatena la reazione altrettanto forte di Boeri. Il presidente Inps accusa il Tesoro di «negazionismo economico», rivendicando la bontà delle previsioni, persino « ottimistiche » vista l’inevitabile contrazione dei contratti dovuta all’aumento del loro costo. Seppur con « effetto trascurabile » su appena lo 0,05% dell’occupazione. « I dati non si fanno intimidire » , aggiunge. Ritenendo quella in corso una « campagna contro chi cerca di porre su basi oggettive il confronto pubblico » . Di più: «Un attacco senza precedenti alla credibilità di due istituzioni nevralgiche per la tenuta dei conti nel nostro Paese».
Il riferimento è all’Inps. Ma anche alla Ragioneria, travolta obtorto collo da questo tsunami politico- tecnico. Se il ministro dell’Economia valuta la stima Inps «priva di basi scientifiche», addirittura « discutibile » , cosa dire allora del ruolo della Ragioneria che l’ha certificata bollinandola e senza eccepire? Il Tesoro si smarca segnalando una clausola di stile inserita in fondo alla relazione tecnica firmata dal Ragioniere Daniele Franco l’11 luglio: all’Inps viene affidato il monitoraggio trimestrale delle maggiori spese e minori entrate legati alle norme sul lavoro precario, da comunicare ai dicasteri Lavoro-Economia.
Una classica postilla prudenziale – se derivano maggiori oneri il governo è obbligato a intervenire – che però non sembra sciogliere i dubbi sul ruolo della Ragioneria. Intanto perché, in base alla legge di contabilità, andava inserita nel decreto e non nella relazione. E poi perché non smentisce di una virgola le stime Inps, da cui tutti ora – Tesoro in primis prendono le distanze. Il Ragioniere di fatto ha firmato una relazione tecnica basata su stime «inaffidabili » per il ministro dell’Economia. E le ha pure coperte, con fondi ministeriali e un maggiore prelievo sui giochi, per 6 milioni quest’anno e quasi 61 il prossimo. Dal 2020 invece si attendono risparmi per circa 55 milioni all’anno. Effetto di una spesa ridotta per la Naspi, il sussidio di disoccupazione, proporzionata a contratti a termine che si accorciano.
« Il presidente dell’Inps continua a dire che la legge Fornero non si tocca, che gli immigrati ci servono perché ci pagano le pensioni, che questo decreto crea disoccupazione » , elenca Salvini. «Se non sei d’accordo con la linea politica di un governo ti dimetti». Il mandato di Boeri scade il 16 febbraio 2019. Ci arriverà?
Cgil: così il Lingotto ripaga il Paese. Cisl-Uil: intervenga il governo. Era l’unica azienda a fare pullman, ma gli enti locali non hanno più soldi per comprarli
Grecia. La proposta di referendum preoccupa la popolazione greca, stretta tra la volontà di resistere all’«ipocrisia» dei creditori e il rischio di un’uscita dall’eurozona
Cookies Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso.
Accetta
Leggi di più
Cambia Impostazioni
Impostazioni della casella dei cookie
Impostazioni della casella dei cookie
Impostazioni Privacy
Scegli quali cookie vuoi autorizzare. Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser. Ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo.
Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:
Questo sito farà:
Questo sito Web non:
Essenziale: ricorda l'impostazione dei permessi dei cookie
Essenziale: consentire i cookie di sessione
Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
Functionality: Remember social media settings
Functionality: Remember selected region and country
Analytics: Keep track of your visited pages and interaction taken
Analytics: Keep track about your location and region based on your IP number
Analytics: Keep track of the time spent on each page
Analytics: Increase the data quality of the statistics functions
Advertising: Tailor information and advertising to your interests based on e.g. the content you have visited before. (Currently we do not use targeting or targeting cookies.
Advertising: Gather personally identifiable information such as name and location
Ricorda i tuoi dati di accesso
Essenziale: ricorda l'impostazione dei permessi dei cookie
Essenziale: consentire i cookie di sessione
Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
Functionality: Remember social media settings
Functionality: Remember selected region and country
Analytics: Keep track of your visited pages and interaction taken
Analytics: Keep track about your location and region based on your IP number
Analytics: Keep track of the time spent on each page
Analytics: Increase the data quality of the statistics functions
Advertising: Tailor information and advertising to your interests based on e.g. the content you have visited before. (Currently we do not use targeting or targeting cookies.
Advertising: Gather personally identifiable information such as name and location