Lombardia. Per il Coronavirus la giunta leghista ora vuole l’aiuto delle Ong

Mentre sulla pagina Facebook «Lega-Salvini premier» la macchina della propaganda social usa perfino il coronavirus per attaccare le Organizzazioni non governative, nel mondo reale la giunta lombarda a guida leghista è pronta ad accettare il sostegno sanitario che alcune Ong le hanno offerto.
Lo ha detto chiaro e tondo mercoledì scorso l’assessore al welfare Giulio Gallera (Forza Italia): «Ci è arrivata la disponibilità di rappresentanti medici delle Ong, la stiamo valutando, stiamo mettendoci in contatto con loro». Visto il rischio di collasso del sistema, l’esponente politico ha ribadito: «Abbiamo bisogno delle migliori energie. Qualsiasi contributo, da specializzandi a medici in pensione alle Ong, non solo è benvenuto ma assolutamente necessario». Ci sarebbe da ridere, se la situazione non fosse così seria.
Quali Ong si sono proposte di aiutare la giunta di centrodestra non è ancora chiaro. Intanto, però, su altri fronti e ad altre latitudini l’impegno delle organizzazioni umanitarie che in questi anni sono state al centro degli attacchi più biechi per le azioni di sostegno ai migranti è già partito.
Intersos ha diffuso ieri una nota stampa in cui afferma di aver avviato un intervento straordinario «attraverso i progetti di medicina sociale e i team mobili sanitari già attivi sul territorio» per «prevenire la diffusione del Coronavirus in contesti di estrema esclusione sociale, supportando il lavoro del Sistema Sanitario Nazionale e delle Asl».
* Fonte: Giansandro Merli, il manifesto
Related Articles
Missione impossibile
La nascita del governo Letta ha riaperto la discussione su quali misure di finanza pubblica potrebbero rilanciare la crescita economica, ottemperando allo stesso tempo alle misure di rigore, che, seppur un po’ alleggeribili, rimangono stringenti per tutti i paesi europei, Italia inclusa.
Embraco-Whirlpool licenzia tutti e se ne va dall’Italia
La vertenza. Nessuna soluzione per i 497 dipendenti. La proprietaria Whirlpool sceglie di andare subito Slovacchia
Recessione. Ritratto delle due Italie ai tempi delle crisi
Un gruppo di studiosi riuniti dall’Istat traccia analogie e differenze tra la Grande Depressione del 1929 e la Grande Recessione del 2008