I diritti globali, l’Armenia, la sindrome di Draghi e il caso Hasel

Related Articles
Lo shock pandemico contro i diritti
Il 2020 ha mostrato come il virus della negazione dei diritti, nelle sue diverse varianti nazionali, sia più che mai attivo, aggressivo e circolante e che la ricerca di un “vaccino” ad hoc non pare essere nelle priorità politiche
DIRITTI GLOBALI 2012:CAMUSSO,SALVARE WELFARE,PIU’UGUAGLIANZA
(ANSA) – ROMA, 21 GIU – ”Il Governo Monti non si e’
distaccato dal pensiero unico europeo e sta tentando di ridurre
il welfare italiano. Il riequilibrio dei conti pubblici e’
necessario ma non si puo’ realizzarlo aumentando lo spread
sociale interno quando sarebbe necessario produrre maggiore
coesione e ridurre le disuguaglianze esistenti tra percettori di
reddito e contribuenti”. Lo afferma il segretario generale
della Cgil, Susanna Camusso, nella prefazione del Rapporto sui
Diritti Globali 2012, presentato oggi a Roma.
Le imprese contro gli Stati
Questo brano proviene dal Contesto del quarto capitolo del 15° Rapporto sui diritti globali, Ediesse editore