Militari israeliani uccidono un altro ragazzo palestinese, il secondo in una settimana

Militari israeliani uccidono un altro ragazzo palestinese, il secondo in una settimana

Loading

GERUSALEMME. È spirato ieri mattina Ahmed Shamsa, il 15enne palestinese colpito alla testa da un proiettile sparato due giorni fa da soldati israeliani durante una protesta organizzata dagli abitanti di Beita contro l’avamposto coloniale Eviatar. I medici dell’ospedale Rafidia di Nablus non hanno potuto far nulla per salvarlo. Si tratta del quarto palestinese ucciso dall’inizio delle proteste a Beita. Appena una settimana fa un altro adolescente, Mohammed Hamayel, era caduto sotto il fuoco dei militari schierati a presidio di Eviatar. Da cinque settimane l’intera Beita prosegue la protesta contro il nuovo avamposto sul Monte Sabih, dove 17 famiglie palestinesi possiedono terreni e dipendono dalla raccolta delle olive e dalla produzione di olio. Oltre che per le leggi internazionali, Eviatar è illegale anche per quella israeliana, non avendo ricevuto alcuna autorizzazione ufficiale. Tuttavia, i coloni, con l’aiuto anche di militari, all’inizio di maggio hanno portato roulotte e caravan sul Monte Sabih occupando circa il 30% delle terre di Beita. Il nuovo governo israeliano è chiamato a decidere sulla sorte dell’avamposto ma si dubita che il premier Naftali Bennett, nazionalista religioso e uno dei principali rappresentanti politici del movimento dei coloni, possa ordinare uno sgombero con la forza di Eviatar.

* Fonte: Michele Giorgio, il manifesto



Related Articles

Tra paura ed egoismi nazionali torna l’Europa delle frontiere

Loading

Lo scenario. Dietro la “riduzione” di Schengen c’è il rischio di un continente di nuovo diviso. Così i Paesi “virtuosi” del Nord provano a relegare ai margini Italia e Grecia, in un Mediterraneo in fiamme

Rapporto ONU: «Abusi in Xinjiang». Ma non è un genocidio

Loading

Il Rapporto dell’Onu sulle condizioni della regione dove vive la minoranza musulmana degli uiguri chiede alle autorità cinesi provvedimenti per chiudere i centri di rieducazione. Pechino risponde: menzogne

Sea Watch accusa la Libia per la strage di migranti, ma l’accordo non si tocca

Loading

Mediterraneo. Cinquanta morti in mare, i video della Ong tedesca inchiodano la guardia costiera libica

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment