Diritti globali. Le cinque crisi che stanno precipitando il mondo

L’orario è insolito, forse non comodo per tutti, ma l’occasione vale la pena: lunedì 16 maggio, alle ore 15, presso la Camera del Lavoro di Milano, sala Buozzi, corso di Porta Vittoria 43, presenteremo il nostro ultimo Rapporto annuale sui diritti globali. Una occasione per richiamare le cinque contemporanee crisi che affliggono il mondo: quella economica, quella sociale, quella ambientale, quella sanitaria e, infine, quella umanitaria, che la guerra in Europa ha reso più visibile e più drammatica per i seri e attuali rischi di allargamento e drammatizzazione ma preesistente nelle tante guerre nascoste e dimenticate e nelle connesse, decennali, stragi di persone, di popoli e di diritti.
Il Rapporto sui diritti globali, ideato e realizzato dall’Associazione Società INformazione, che da due anni è anche osservatorio sullo Stato dell’impunità nel mondo, pubblicato anche in edizione internazionale in lingua inglese, da ultimo è stato presentato (10 maggio, ore 14,45) a Bruxelles presso la Sottocommissione Diritti Umani del Parlamento Europeo, con l’intervento di diversi parlamentari. In Italia sarà ora presentato il 16 maggio a Milano.
Con noi lunedì alla Camera del Lavoro ci sarà anche il Segretario Generale della Confederazione Europea dei Sindacati, a ricordarci che da quelle crisi si esce solo assieme, a dispetto di ogni retorica sovranista e delle pericolose e inevitabilmente belligeranti tentazioni nazionaliste verso le quali pochi argini è sinora stata in grado di erigere. L’antidoto a quei veleni mortali sono i diritti globali, la costruzione di una cultura di pace, cooperazione e coesistenza e, assieme e prima ancora, di giustizia sociale, economica e ambientale.
Il Rapporto sui diritti globali è titolato: Un altro mondo è possibile. Mai come ora la realtà quotidiana ci dice anche che Un altro mondo è necessario. Prima che sia troppo tardi.
*********
DIRITTI UMANI E DIRITTI SOCIALI NEL MONDO CHE CAMBIA
LUNEDÌ 16 MAGGIO 2022, ore 15
CAMERA DEL LAVORO DI MILANO – Sala Buozzi
Corso di Porta Vittoria 43
In occasione dei vent’anni di pubblicazioni del Rapporto sui diritti globali
Related Articles
Diritti Globali. Un mondo sul bordo del baratro a causa del turbo-capitalismo digitale
Il 19° “Rapporto Diritti Globali” di Società INFormazione, con la partecipazione di CGIL, fotografa un mondo sul bordo del baratro a causa del turbo-capitalismo digitale e della globalizzazione neo-liberista
Un mondo malato, più diseguale, inquinato e armato
Il 2021, come già l’anno precedente, ha visto crescere sensibilmente povertà, emergenze climatiche, violazione di diritti e diseguaglianze, prodotti dal capitalismo pandemico, nella sua più aggressiva variante ecocida
Libia, un Paese in preda a violenza, caos e impunità
Oltre dieci anni dopo la cosiddetta Rivoluzione del 17 febbraio 2011, la Libia continua a essere prigioniera di un caos difficile da dirimere. Un Focus sul 19° Rapporto sui diritti globali