Tribunale Permanente dei Popoli: 5-6 febbraio 2025, a Bruxelles sessione su Rojava vs. Turchia

Tribunale Permanente dei Popoli: 5-6 febbraio 2025, a Bruxelles sessione su Rojava vs. Turchia

Loading

Il Tribunale Permanente dei Popoli (TPP) si riunirà il 5-6 febbraio 2025 presso la Vrije Universiteit Brussel (VUB) a Bruxelles, in Belgio, per esaminare le accuse di gravi violazioni dei diritti umani e crimini di guerra commessi dalla Turchia e dalle sue forze alleate nella Siria settentrionale e orientale, nota come Rojava. Il Tribunale esaminerà accuse come lo sfollamento forzato, l’uso di armi proibite, gli omicidi e i massacri mirati, la tortura, la manipolazione di risorse vitali e la distruzione del patrimonio culturale e religioso.

Questa sessione è richiesta e sostenuta dal Comitato per la Giustizia e il Diritto e dal Dipartimento per le Relazioni Estere dell’Amministrazione Autonoma Democratica della Siria del Nord e dell’Est (DAANES), dal Centro di Ricerca e Protezione per i Diritti delle Donne, dalle Organizzazioni per i Diritti Umani di Al-Jazira e Afrin, nonché da MAF-DAD e. V (Associazione per la democrazia e il diritto internazionale), ELDH (Associazione europea degli avvocati per la democrazia e i diritti umani nel mondo), IADL (Associazione internazionale dei giuristi democratici), il KNK (Congresso nazionale del Kurdistan), l’Istituto curdo di Bruxelles e la Libera Università di Bruxelles (VUB). Numerose altre organizzazioni dedite alla documentazione e all’advocacy nella regione hanno contribuito a raccogliere le prove che saranno presentate alla giuria del TPP.

Per partecipare, è necessario scrivere alle organizzazioni richiedenti entro il 15 gennaio 2025 tramite questo indirizzo e-mail: info@rojavapeoplestribunal.org



Related Articles

Consiglio d’Europa, ecco le raccomandazioni all’Italia

Loading

Diritto di voto per gli immigrati nelle elezioni amministrative e cittadinanza ai minori stranieri nati in Italia: sono due delle raccomandazioni presenti nel rapporto 2012 dell’Ecri, la commissione contro il razzismo e l’intolleranza del Consiglio d’Europa

Sciopero della fame per Ocalan e il popolo curdo: «Alzate la voce, il silenzio ci uccide»

Loading

Kurdistan/Italia. Il giovane in sciopero della fame al centro Ararat di Roma, come migliaia di curdi che da mesi rifiutano il cibo per protesta contro l’isolamento di Abdullah Ocalan

Messico: ucciso il decimo giornalista da gennaio

Loading

Messico. Cándido Ríos Vázquez ammazzato con gli uomini della scorta. Un avvertimento ai candidati anti-narcos alle presidenziali 2017

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Write a Comment