Archive
Back to homepageL’annuncio storico di Ocalan: «Abbandoniamo le armi e sciogliamo il Partito»
A dieci anni dall’ultima lettera, il fondatore del partito curdo Abdullah Ocalan, da 26 anni in isolamento nel carcere turco di Imrali, manda un messaggio al suo popolo e alla Turchia: è tempo di pace
Read MoreAddio alle armi. Lo storico appello di Abdullah Öcalan dal carcere di Imrali
Una delegazione ha avuto un incontro con il leader curdo, Abdullah Öcalan nella prigione di İmralı. Al termine è stata resa pubblica la dichiarazione di Ocalan per la fine della lotta armata e lo scioglimento del PKK
Read MoreL’annuncio di Ocalan. Dal naufragio dei Colloqui di Oslo a oggi la lunga ricerca della pace
Già nel 2013 l’invito ad abbandonare la lotta armata. All’epoca il cessate il fuoco bilaterale aveva reso possibile l’offensiva contro l’Isis
Read MoreGaza. I bambini uccisi dal freddo, i medici fatti sparire in cella
Cinque neonati uccisi dal gelo: le tende e le casette sono bloccate al valico dalle autorità israeliane. La prima fase della tregua finisce sabato, Tel Aviv: estendiamola. E confisca 130 milioni dell’Anp
Read MoreLa Siria in piazza contro l’espansionismo bellico israeliano: «Fuori dal nostro paese»
A Damasco e in altre città i siriani hanno affermato il rifiuto dell’occupazione e delle intimazioni lanciate da Netanyahu, che punta a continuare l’occupazione delle alture del Golan, espandendola ulteriormente
Read MoreGuerra in Ucraina: un’Europa sottomessa e priva di bussola
A raccontare la favoletta della «pace giusta» ormai insistono solo i giornali del mainstream, spiazzati dagli eventi. Ma quale pace giusta? Gaza e la Palestina sono la prova che in Europa non ci crede nessuno
Read MoreMusk e l’efficienza governativa: quando la motosega fa cilecca
Musk ha fatto licenziare 300 dipendenti della National Nuclear Security Administration, un’agenzia che dirige l’arsenale di armi nucleari e controlla lo spostamento di materiale fissile non solo negli Usa ma anche in altre parti del mondo
Read MoreSpiato anche il cappellano della nave Mediterranea
Nel 2024 l’attacco a don Ferrari. A Palermo Casarini ascoltato per due ore dalla polizia. Non solo Paragon, due procure al lavoro. Le opposizioni: «Meloni spieghi»
Read MoreIsraele impedisce l’ingresso a due europarlamentari
Espulsa una missione europea verso i Territori palestinesi occupati, Tel Aviv caccia la francese Rima Hassan e l’irlandese Lynn Boylan citando il loro impegno per i diritti palestinesi
Read MoreParte la nuova Germania di destra, senza gli Stati Uniti ma con Israele
Il vincitore delle urne Merz (Cdu-Csu) darà il via libera illimitato a qualunque esportazione di materiale bellico al governo Netanyhau, ma anche a qualunque importazione in Germania della tecnologia bellica made in Israele
Read MoreLe piazze contro il “Ddl paura” del governo Meloni: «Fermiamo la destra»
A migliaia a Roma, Milano, Bologna, Napoli e in tutt’Italia La destra sente la pressione e minaccia il ricorso al decreto. La battaglia per la verità per Ramy è diventata parte della lotta contro le misure che minacciano il diritto al dissenso e che criminalizzano i più poveri
Read MoreElezioni tedesche. Il fallimento liberista e l’onda lunga dell’austerity
Un pur modesto ridimensionamento del grande successo che si attribuisce all’ultradestra di Afd, carico delle aspettative e delle mire conquistatrici d’oltreatlantico, potrebbe modificare la percezione del clima politico e i comportamenti degli altri partiti
Read MoreL’Unione europea vuole armarsi di più ma conterà di meno
L’ipotetico raddoppiamento della spesa militare richiesto dall’amministrazione Trump non prevede una maggiore autonomia, ma l’esatto contrario
Read MoreCisgiordania. Continua la pulizia etnica israeliana, colpito il campo profughi di Tulkarem
Al lavoro senza sosta le gigantesche ruspe dell’esercito israeliano. 11mila gli sfollati, altri 6mila dall’altro campo profughi, Nur Shams. In un mese oltre 30mila palestinesi si sono ritrovati senza casa, lo sfollamento più ampio in Cisgiordania negli ultimi decenni
Read MoreDa Musk a Bannon a Milei, avanza il fascismo globale
Il gesto neonazista dell’ex consigliere di Trump: Bardella si ritira. Il miliardario sudafricano brandisce la motosega regalata da Milei. Una fantapolitica autoritaria ormai fin troppo concreta e un’involuzione che sta travolgendo istituzioni e sponde costituzionali
Read MoreG7. Gli USA si oppongono alla dichiarazione sull’«aggressione russa»
Washington si sfila anche dalla risoluzione Onu per i tre anni di guerra. Bessent e Waltz: Kiev si decida a darci le terre rare. «L’Ucraina è pronta a un investimento forte e effettivo e a un accordo di sicurezza con il presidente degli Stati uniti»
Read MoreArgentina. Milei fa fuoco sui mapuche in Patagonia
A ridosso della Cordigliera gli incendi hanno mandato in fumo 100mila ettari di boschi. C’è la mano dell’uomo e c’è puzza di speculazione, ma il governo accusa e minaccia i popoli nativi. Per reprimerli meglio, in nome della «razza argentina»
Read MoreIl volto della guerra. A Gaza sedici mesi di orrori della necropolitica
Bare sul palco di Hamas e sacchi blu nelle fosse israeliane. Il dominio sulla vita e sulla morte – cosa e quando mangiare, dove e come vivere, in quali condizioni essere seppelliti – nell’occupazione e nella guerra tocca apici di disumanità che chi vive in pace non comprende
Read MoreGuerre globali. Un Patto d’Abramo dal Golfo all’Ucraina
La nuova diplomazia americana prevede premi per coloro che seguono i consigli di Washington e punizioni solide per quelli che si oppongono. E sul Patto di Abramo Trump non ammette defezioni
Read MoreSpionaggio. Caso Paragon, il ministro Nordio cambia linea
Il ministro smentisce la linea della segretezza di Mantovano. Il trojan in uso già nel 2024. Le opposizioni: «Spiati anche noi?». Davanti al Copasir la difesa di Lo Voi per la vicenda Caputi: «Ho agito secondo le regole»
Read More