Archive
Back to homepageTorino, il laboratorio della repressione contro il dissenso
Siamo tutti avvisati: si parte dai margini, da coloro che sono etichettati come «violenti», «indesiderati» ed «eccedenti» e si restringe progressivamente l’orizzonte della democrazia. Per tutti
Read MoreL’ordine esecutivo di Trump che smantella il ministero della pubblica istruzione
I democratici hanno 47 seggi al Senato e potrebbero, rimanendo compatti, facilmente bloccare l’agenda legislativa di Trump. Ecco come si spiegano le valanghe di ordini esecutivi dell’attuale inquilino della Casa Bianca
Read MoreVenti di guerra. L’asse Londra-Parigi lancia la «forza di rassicurazione» per l’Ucraina
È la via della «pace attraverso la forza» più volte invocata da Zelensky che ha trovato ieri una formulazione semantica nuova. Macron e Starmer non intendono allentare le sanzioni a Mosca né cedere alla richiesta del Cremlino di smilitarizzare Kiev
Read MoreTerrorismo euro-psicologico: il kit di sopravvivenza in una borsetta
Readiness2030. Per la responsabile della politica estera Ue Kaja Kallas «L’Europa deve essere pronta ad affrontare tutte le minacce e il modo migliore per farlo è anticiparle»
Read MoreNel mondo che ama gli eroi Hossam Shabat , assassinato da Israele a Gaza, è invisibile
L’Occidente, capace di fare di storie individuali un paradigma, sa anche quando coprirle con un velo: Hind Rajab, Hussam Abu Safiya, ora il giornalista Shabat. Vite che in un altro luogo avrebbero raccontato da sole l’eccidio
Read MoreTraffico illegale del legno, il cibo insostenibile che divora le foreste
Tra il 1990 e il 2020 (dati Fao) nel mondo distrutti 420 milioni di ettari di foreste destinati ad altri usi. Il business del traffico illegale del legno. Ue, attese le norme anti deforestazione
Read MoreLe ONG ambeintaliste contro il Piano europeo sulle terre rare
Il commissario Séjourné presenta i 47 progetti sui materiali critici (4 in Italia). Gli ambientalisti: «Mancano trasparenza e controlli» . L’obiettivo è ripartire dalle cave per essere meno dipendenti dai paesi extra europei
Read MoreL’Ucraina accetta l’intesa USA-Russia per il Mar Nero
Dopo tre giorni di colloqui a Riyadh, in Arabia saudita, il secondo passo voluto dalla Russia per l’apertura dei negoziati è entrato in vigore tra le incertezze e gli attacchi ininterrotti
Read MoreDopo lo sterminio segregazione e fame, il piano di Israele per Gaza
Il progetto rivelato dal Financial Times: governo militare, niente Onu, aiuti distribuiti sulla base della tabella calorica minima. La riserva palestinese, senza amministrazione autonoma locale, partirà dalla tendopoli lungo la costa
Read MoreLavoro impoverito: in Italia ci sono i salari più bassi del G20
Il disastro certificato dall’Ilo è il risultato di una tendenza storica dagli anni 90. Il livello dei salari reali è inferiore di 8,7 punti rispetto a quelli del 2008. E gli aumenti contrattuali non hanno compensato le perdite degli ultimi anni
Read MoreProfitti insanguinati. Armamenti e tecnologie, a chi conviene il genocidio
Boeing, Lockheed Martin e RTX sono tra i principali fornitori di tecnologie militari all’esercito israeliano. Dietro di loro si celano fondi d’investimento internazionali
Read MorePremio Oscar arrestato in Cisgiordania, palestinese di 17 anni morto in una cella israeliana
Uno dei registi di «No Other Land», il documentario che ha recentemente vinto il premio Oscar, è stato arrestato ieri dall’esercito Israeliano. Aveva 17 anni il 63° prigioniero politico palestinese morto in un carcere israeliano dal 7 ottobre 2023
Read MoreMigranti. Le accuse contro Al Kikli, il carceriere libico che ha fatto carriera
Al Kikli ha un regolare visto per i paesi di Schengen concesso da Malta nel 2023. Dalla gestione di Abu Salim alla gita a Roma come uomo di stato. Ecchr e Amnesty: «Estorsioni, pestaggi, violenze sessuali e omicidi»
Read MoreGaza sempre sotto le bombe, Netanyahu vuole insediare un governo militare
Ieri 29 uccisi. Due giorni fa, distruzione totale dell’ospedale oncologico «Turkish Friendship», situato nel Corridoio Netzarim. Gli analisti israeliani avvertono che saranno lanciati attacchi ancora più devastanti contro Gaza
Read MoreTurchia, le piazze non si svuotano contro polizia e censura
Trecentomila persone a Istanbul contro l’arresto del sindaco. Centinaia i fermati, dieci giornalisti feriti, social rallentati e siti indipendenti inaccessibili. Il partito d’opposizione Chp terrà comunque oggi le primarie. E il candidato resta Ekrem Imamoglu
Read MoreLa guerra europea cambia nome e fissa una data: «Prontezza 2030»
Non più «ReArm Europe»: von der Leyen spinta dai problemi politici sul debito fa il «rebranding». C’è un cambio di paradigma in atto: da securitaria l’idea della difesa si fa militarista e coinvolgerà tanto il civile quanto le divise nell’«Europa Fortezza»
Read MoreFortezza Europa. Torturatori libici di nuovo in gita a Roma
Il miliziano visita il ministro Juma, ricoverato dopo un attentato. La Farnesina: «Ha un visto maltese». Ma i suoi crimini sono conosciuti. A fine gennaio il viaggio a Tripoli del capo dell’Aise. Il caso degli 86 mandati «coperti» della Corte dell’Aja
Read More«Stop ReArm», l’appello per una campagna europea
Stop ReArm Europe. La mobilitazione pacifista per fermare il piano von der Leyen e rilanciare l’Europa sociale. Tra i primi supporter dell’iniziativa: Transnational Institute, Women’s International League for Peace and Freedom, Attac Italia, Arci
Read MoreDDL Paura. «Difendiamo l’esistenza delle lotte future»
Nei prossimi giorni il senato approverà il testo che limita il dissenso e colpisce i diritti dei più poveri: appello alla massima mobilitazione
Read MoreNei nuovi scenari mondiali il controcanto di Öcalan è alternativa di pace
Il messaggio di Ocalan da Imrali risuona oggi in un contesto geopolitico completamente trasformato. Sullo sfondo sanguinoso dei conflitti in Ucraina e Gaza, un nuovo ordine mondiale si va delineando
Read More