- HOME
- News
- INTERNAZIONALE
- Cuba. Raúl Castro lascia il comando ma assicura: «Continuità con la Rivoluzione»
- La promessa di Biden: «Via tutte le truppe dall’Afghanistan per l’11/9»
- Donbass sull’orlo dell’esplosione, Russia e Nato ai ferri corti
- Perù controcorrente: al primo turno vince la sinistra del leader sindacale Pedro Castillo
- Ecuador. Vince a sorpresa il banchiere Guillermo Lasso, e con lui i paradisi fiscali
- Iran. Centrale nucleare attaccata da Israele, sfiorata la catastrofe
- DIRITTI ECONOMICI
- Pandemia sociale, in Italia persi salari per 40 miliardi nel primo anno del Covid
- Pandemia. Il ministro della Cultura: «Aprire gli stadi? Allora anche i concerti»
- Vertenza Almaviva: oggi sciopero. L’azienda aumenta gli utili ma taglia
- Pandemia. Per l’Istat, quasi metà delle imprese è a rischio
- Anche in Cina i rider in lotta, arrestato il «leader»
- Sindacato di strada. Un dialogo tra Luciana Castellina e Maurizio Landini
- DIRITTI SOCIALI
- Pandemia. «Lancet» e la ricetta di Piketty: una patrimoniale mondiale per la sanità pubblica
- I movimenti in campo: ripartire dalla cura del pianeta
- Recovery PlaNET. Movimenti in piazza per curare la società, contro le grandi opere
- Luigi Ferrajoli: i brevetti sui farmaci determinano ogni anno milioni di morti
- Geopolitica della salute. La sanità e il profitto
- Stati Uniti. Federal Reserve: i millennial neri 17 volte più poveri dei bianchi
- DIRITTI UMANI
- Caso Zaki. Con Al Sisi, dittatore peggio di Erdogan, l’Italia come Ponzio Pilato
- Migranti. Salvini sarà processato a Palermo per il caso Open Arms
- Stati Uniti. Ucciso un ragazzo di 13 anni, notte di proteste a Chicago contro la polizia
- Migranti. Al largo della Tunisia 41 vittime nel naufragio di un barcone
- Polonia, sfrattato il difensore dei diritti Adam Bodnar
- Libertà per Patrick Zaki: il governo italiano si dice non coinvolto
- DIRITTI AMBIENTALI
- Cambiamenti climatici, prove di disgelo tra Cina e Stati uniti
- Fukushima. L’annuncio-shock di Tokyo: versamento in mare dell’acqua contaminata
- No Tav. Dopo lo sgombero di San Didero, una notte di scontri per i nuovi cantieri Telt
- Impunità. Moby Prince, dopo 30 anni né verità né giustizia
- Come ritrovare il senso di un anticapitalismo ecologico
- Turchia. «Il Kanal Istanbul è pericoloso»: incarcerati gli oppositori del progetto
- INTERNAZIONALE
- I RAPPORTI
- RAPPORTO 2020
- CULTURE
- LE INTERVISTE
- GLOBAL RIGHTS
- TALKING PEACE
- KURDISTAN
- Families of Er and Dağ appeal to international community
- EH Bildu-Esquerra Republicana Group asked Spanish Government about Er and Dağ
- The Struggle for Kobanê – A Future for Kurds?
- Erciş, or the transformation of a province
- With the spirit of the hunger strikers to the end of Turkish fascism
- Kurdish activists called off hunger strike following Öcalan’s message
- PAESI BASCHI
- Prigionieri baschi: vittime di una politica di vendetta
- In Olanda i nuovi populisti della destra sovranista diventano primo partito
- I prigionieri politici baschi continuano a morire
- Gli scrittori baschi sono coscienti di scrivere in una lingua subordinata
- Dalla Corsica alla Baviera l’Europa si spacca nelle piccole patrie
- Colpo basso alla pace, arrestati 12 avvocati della sinistra basca
- PALESTINA
- Dopo Trump, cosa cambia per Netanyahu e le politiche verso l’Iran
- Territori occupati. Maher al Akhras vince dopo 103 giorni di sciopero della fame
- Anche il Sudan normalizza le relazioni con Israele, Trump esulta
- Israele/Palestina. Tra cinema e realtà: Un’altra musica era possibile
- Il piano Trump sul Medio Oriente coinvolge Serbia e Kosovo, pagano i palestinesi
- Medio Oriente. La “pace” di Trump, sceicco degli Emirati uniti d’America
- COLOMBIA
- Sessione del Tribunale dei popoli sul massacro di leader sociali ed ex Farc in Colombia
- Colombia. Mario Paciolla, assassinato poiché abitante del nostro oblio
- Colombia. Sull’omicidio di Mario Paciolla si allunga l’ombra dei militari
- Colombia, la Corte suprema conferma l’arresto per l’ex presidente Uribe
- Per la morte di Mario Paciolla in Colombia un’inchiesta ONU
- Liliany Obando: Le carceri in Colombia sono luoghi disumani
- IRLANDA
- La Corte di Giustizia Europea boccia la Commissione: Apple rimane esentasse
- Irlanda, a quattro mesi dal voto inedita alleanza a spese del Sinn Féin
- Irlanda. Tutto può succedere dopo il ciclone Sinn Féin
- Brexit. C’è l’intesa con l’Europa, ma non sarà facile
- Get Brexit done, Johnson bluffa e punta al «no deal»
- Regno unito, chiuso il Parlamento, la Brexit sempre più nel caos
- KURDISTAN
- Global Rights Magazine