I RAPPORTI
Back to homepageDiritti globali, il 4 febbraio presentazione a Roma 17° rapporto
La questione climatica e ambientale – spiegano i curatori del rapporto – traversa un po’ tutti i capitoli di questo nuovo Rapporto sui diritti globali
Read MoreRapporto sui Diritti Globali quest’anno dedicato al clima
Diciassettesima edizione sarà presentata il 4 febbraio a Roma
Read MoreUn mondo alla rovescia. Le buone pratiche dal basso
16° Rapporto sui diritti globali, la sintesi del 5° capitolo In comune
Read MoreUn mondo alla rovescia. Di COP in COP, ma che caldo che fa
16° Rapporto sui diritti globali, la sintesi del Focus del 4° capitolo su Ambiente e beni comuni
Read MoreUn mondo alla rovescia. Rifugiati e asilo al tempo dei populismi
16° Rapporto sui diritti globali, la sintesi del Focus del 3° capitolo su Internazionale, diritti e conflitti
Read MoreUn mondo alla rovescia, un pianeta ferito e stressato
16° Rapporto sui diritti globali, la sintesi del Contesto del quarto capitolo sull’ambiente e i beni comuni
Read MoreUn mondo alla rovescia, un mondo senza pace
16° Rapporto sui diritti globali, la sintesi del Contesto del 3° capitolo su Internazionale, diritti e conflitti
Read MoreSorvegliare e punire. Il controllo autoritario dei poveri
16° Rapporto sui diritti globali, la sintesi del Focus del secondo capitolo sulle politiche sociali
Read MoreLa crescita delle povertà alimenta i populismi
16° Rapporto sui diritti globali, la sintesi del Contesto del secondo capitolo sulle politiche sociali
Read MoreCapitalismo delle piattaforme. Il grande contraccolpo digitale
16° Rapporto sui diritti globali, la sintesi del Focus del primo capitolo su economia e lavoro
Read MoreUn anno di guerre commerciali e guerre tecnologiche
16° Rapporto sui diritti globali, la sintesi del Contesto del primo capitolo su economia e lavoro
Read MoreDiritti Globali a un’Estate al Cinema di Torino
L’Associazione Museo Nazionale del Cinema promuove – nell’ambito di un’Estate al Cinema – la presentazione del 16° Rapporto Diritti Globali “Un mondo alla rovescia”
Read MoreI big data, il complesso militare digitale e la democrazia. Intervista a Benedetto Vecchi
La fabbrica del consenso. Intervista a Benedetto Vecchi, dal 16° Rapporto sui diritti globali
Read MoreRestituire senso alle parole e umanità alle politiche
Una presentazione del 16° Rapporto sui diritti globali, pubblicata su Appunti, la rivista del Gruppo Solidarietà
Read MoreImprese e diritti umani, ancora un ossimoro. Intervista a Marta Bordignon
L’economia di mercato e i diritti. Intervista a Marta Bordignon, dal 16° Rapporto sui diritti globali
Read MoreChiamiamoli con il loro nome: omicidi sul lavoro. Intervista ad Alessandro Genovesi
La quotidiana strage sul lavoro . Intervista ad Alessandro Genovesi, Dal 16° Rapporto sui diritti globali
Read MoreIl valore del cibo. Intervista a Cinzia Scaffidi
Intervista a Cinzia Scaffidi. Dal 16° Rapporto sui diritti globali
Read MoreLe ONG devono reagire alla demonizzazione. Intervista a Marco De Ponte
Costruire cambiamento e giustizia sociale, promuovendo potere dal basso. Intervista a Marco De Ponte, dal 16° Rapporto sui diritti globali
Read MoreIl modello predatorio estrattivista e la resistenza dei territori. Intervista a Luca Manes
In difesa del bene comune. Intervista a Luca Manes, dal 16° Rapporto sui diritti globali
Read MoreIl disordine liquido globale e la dismissione della democrazia. Intervista a Santiago Alba Rico
La nuova instabilità globale. Intervista a Santiago Alba Rico. Dal 16° Rapporto sui diritti globali
Read More