DIRITTI AMBIENTALI
Back to homepageClima. Il Pianeta distrutto dai ricchi: l’1% inquina il doppio dei poveri
Il rapporto Oxfam presentato ieri «The Carbon Inequality Era» mostra il netto aumento di emissioni prodotte dai più abbient
Read MorePuglia, inizia il processo per il disastro ambientale del Gasdotto Tap 0
Sotto accusa i vertici della Trans Adriatic Pipeline. A giudizio anche decine di oppositori. Tra i reati legati alla costruzione del progetto c’è l’espianto di centinaia di ulivi
Read MoreL’Amazzonia va in fumo per colpa di Bolsonaro e «imprese parassite»
Popoli indigeni e ambientalisti brasiliani lanciano una campagna per chiedere al mondo di non comprare soia, carne, petrolio, legnami, pelli senza certificazione Deforestazione selvaggia, +40% anche nelle aree protette. E l’Italia importa più di tutti nell’Ue
Read MoreAfrica, il grande progetto della «muraglia verde» di 7000 km
Cintura di alberi dal Senegal a Gibuti. La desertificazione avanza ma il progetto, lanciato nel 2007 dall’Unione africana, una «meraviglia» secondo l’Onu,è in grave ritardo. E non per mancanza di fondi
Read MoreBrasile. Il negazionista Bolsonaro nega gli incendi in Amazzonia
Brasile. Dall’agosto 2019 al luglio 2020 in cenere altri 9.205 km² di foresta (area pari al Libano)
Read MoreEcologia. Tra Antropocene e capitalocene, il campo di una nuova politica a sinistra
Il limite di chi, a sinistra pone l’accento sull’accesso e sulla distribuzione della ricchezza, e di chi, tra i verdi, non vede le logiche dell’accumulazione capitalista
Read MoreIl terremoto del Centro Italia. Montagne di ordinanze su montagne di macerie
Quattro anni, ma la ricostruzione è ancora lontana. Un terzo delle macerie è ancora da raccogliere, il panorama è un insieme di case sventrate, la circolazione per le strade provinciali è in parte interrotta
Read MoreVenezia. Finalmente le grandi navi bloccate, ma solo sino a fine anno
In Laguna. La decisione è di Msc e Costa crociere. Un risultato importante per il Comitato, protesta dei lavoratori del porto
Read MoreI crimini del capitalismo estrattivista: strage di attivisti in America latina 0
Ambiente. Il rapporto dell’osservatorio Global Witness: dei 212 ambientalisti uccisi nel 2019, due terzi vivevano nei paesi latinoamericani
Read MoreDecreto Rilancio, approvazione definitiva: ecobonus e soldi alle scuole paritarie
Approvazione Definitiva. Le 4 settimane di Cassa integrazione Covid previste per l’autunno si potranno anticipare fin da subito. Ridotto al solo mare l’obbrobrio sulle concessioni balneari
Read MoreAutostrade per l’Italia diventa public company, Benetton esce a tappe
Dal braccio di ferro sulla revoca al compromesso: Cdp sarà il socio di maggioranza subito con un aumento di capitale. A quasi due anni dal crollo del ponte Morandi la politica prende il sopravvento sul mercato. Guadagni miliardari per i Benetton
Read MoreMose e Venezia: il vero test è il cambiamento climatico
Mose. Venezia farebbe da cavia a un’opera mai testata, neanche parzialmente, in condizioni autentiche di mareggiata
Read MoreGenova, il ponte «torna» ad Autostrade, il governo esita sulla revoca
Lettera della ministra De Micheli che spiega: gestione «pro tempore» Intanto la Consulta: legittimo escludere Aspi dalla ricostruzione. M5s (in difficoltà) contro Atlantia, Conte promette: settimana decisiva. Le code in Liguria si allungano
Read MoreSemplificazione. Festeggia il partito degli affari, Tav al primo posto poi la Gronda 0
Decreto Semplificazioni. L’allegato con le l’elenco delle opere del ministero dei Trasporti. Le opere per cui è previsto il commissario straordinario saranno ben 36. Silenti gli esponenti del M5s che in questi anni hanno appoggiato la lotta dei valsusini
Read MoreIl Governo Conte semplifica gli appalti, 130 opere a rischio deregolamentazione
Il governo vara il «decreto semplificazioni» e il piano «Italia Veloce»: deroghe per un anno, ricorso ai «Dpcm», tensioni nella maggioranza. 113 miliardi per ferrovie, 54 strade e autostrade
Read MoreEpidemie zoonotiche. Good Food Campaign: «La carne fa male alla Cina»
La filiera zootecnica globale è una bomba a orologeria soprattutto per i cinesi, ossessionati dalle proteine animali. Intervista a Jian Yi, portavoce di una campagna per il «buon cibo»
Read MoreGrandi opere. Dalla Francia un’onda verde contro la TAV Torino-Lione 0
Il neo eletto sindaco della terza città francese, Gregory Doucet, contro la Tav: opera inutile, va fermata
Read MoreRussia, avvelenato l’Artico: una discarica chimica sul disastro ecologico 0
Clima. Russia del nord, la denuncia di Greenpeace: sversamenti di liquami tossici proseguono indisturbati nell’area compromessa dal petrolio
Read MoreGrazie ai mattatoi il virus si propaga, torna il lockdown in Germania
Nel mattatoio del Gruppo Tönnies volano i contagi e sfondano quota 1550, complici le condizioni disumane di lavoro. Per la prima volta dalla fase due, richiudono centri sportivi, bar, ristoranti
Read MoreEuropa. Bocciato il Tav e il partito del Pil 0
Il 16 giugno la Corte dei conti dell’Unione Europea ha bocciato il progetto del Tav Torino-Lione: sballato (cioè falso) il preventivo dei costi, quasi raddoppiati rispetto al progetto iniziale; sballati i tempi di realizzazione
Read More