DIRITTI SOCIALI
Back to homepageCampo rom di Napoli: la polizia non la lascia andare in ospedale, muore una donna
Napoli. La sorella e la portavoce del Movimento Kethane: «Chiediamo di capire che cosa sia successo, chi non ha fatto il suo dovere»
Read MoreSpagna. L’Istituto di statistica certifica: ci sono 30mila morti in più per Covid-19
La destra attacca il governo Sánchez. L’Ine ha ricalcolato i casi non solo accertati attraverso un test molecolare ma anche quelli considerati probabili sulla base di quanto attestato nei certificati di morte, in seguito ai risultati di esami clinici o allo sviluppo di sintomi caratteristici del Coronavirus
Read MoreIstat. Italia, un paese sempre più anziano e diseguale
Il numero di anziani per bambino è passato da meno di uno nel 1951 a 5 nel 2019. Era 3,8 nel 2011
Read MoreIl virus contro i diritti: pandemia e capitalismo delle catastrofi
Pubblichiamo l’editoriale del sito del Gruppo Abele, dedicato al 18° Rapporto sui diritti globali
Read MoreCovid. Il vaccino diseguale: nei Paesi poveri tagliati fuori nove cittadini su dieci
L’Italia prenota 202 milioni di dosi. People’s Vaccine Alliance chiede a governi e aziende di rinunciare ai brevetti
Read MoreMigranti. Decreti sicurezza, finalmente la Camera archivia le norme di Salvini
Immigrazione. I voti a favore sono stati 298. Tre grillini votano in dissenso dal Movimento
Read MoreIl lockdown permanente di anziani e detenuti
Nella consueta litania mediatica circa la pandemia, poco ci si sofferma su due fenomeni importanti: la ripresa delle infezioni nelle residenze per anziani, così come nelle carceri
Read MoreMedicina diseguale: per test e vaccini il rischio più alto è il razzismo
Usa. Medicina e discriminazione. Analizzando i dati demografici dei partecipanti sottoposti ai test, si nota come le persone provenienti da minoranze etniche siano state meno incluse
Read MoreNegli USA la «War On Drugs» perde colpi, depenalizzata la cannabis
Stati Uniti. Via libera dalla Camera dei Rappresentanti di Washington alla depenalizzazione della marijuana a livello federale. Dopo i referendum e anche se il Senato non farà lo stesso, svolta di enorme valore simbolico
Read MorePandemia. La lotta di classe a colpi di virus
Che il virus, come la sfortuna, non fosse cieco, anzi ci vedesse benissimo – che fosse dotato di una solida coscienza di classe alla rovescia, colpendo molto più duro in basso che in alto -, l’avevamo capito
Read MoreRapporto Censis, con il coronavirus diseguaglianze e pandemia sociale
La mancanza di prospettive oggi può portare alla rinuncia della solidarietà, a pensare, dice il Censis, «meglio sudditi che morti» e alla paura che spinge a chiedere pene esemplari per chi non porta le mascherine. Domani tutto questo può portare alla rinuncia della libertà sociale di tutti
Read MoreDroghe. All’ONU finalmente riconosciuto il valore terapeutico della Cannabis
La sostanza è stata rimossa dalla tabella IV, la granitica convenzione del 1961 viene finalmente scalfita. Con 27 voti a favore (quasi tutti i paesi Ue, Ungheria esclusa), a Vienna cade il tabù
Read More«La proprietà privata non è intoccabile, serve giustizia sociale», lo dice il Papa
Papa Francesco parla ai giudici di Africa e America dice: «Non c’è sentenza giusta se produce più disuguaglianza»
Read MoreBenvenuti! Il Rapporto di Comune che racconta mondi nuovi che crescono dal basso
“Benvenuti” racconta da diverse prospettive la realtà dei rifugiati coinvolti in Italia in progetti di accoglienza diffusa. L’ambizione è quella di essere un po’ d’aiuto alla volontà di capire meglio ciò che accade e al desiderio di cambiare in profondità il mondo e noi stessi
Read MoreCaro Sindaco Sala, la sanità lombarda è tutta da rifare: ecco come
Lettera al Sindaco Sala. Le avanzo alcune proposte precise. Le prime hanno carattere nazionale; le chiedo se è disponibile a sostenerle sia pubblicamente, sia nel suo partito di riferimento, affinché diventino impegni di governo
Read More#25M. Nella pandemia cresce la violenza maschile
25 novembre. Dal Rapporto Eures: un femminicidio ogni tre giorni. Sono 91 le uccise dall’inizio dell’anno, in particolare in famiglia. Nell’89% dei casi si tratta di uccisioni in ambito domestico per mano di conviventi. Peggio nel lockdown. Lombardia e Piemonte contano il 36% dei casi nazionali
Read MoreOspedali: reparti al collasso, il Covid espelle gli altri malati
L’allarme dal report del sindacato dei medici Anaao Assomed. «In molte regioni reparti di medicina interna al collasso»
Read MoreCovid. Aumentano i «ristori» ma il Welfare rimane a pezzi, crescono disoccupati e poveri 0
Il governo ha approvato il terzo decreto “ristori” e già ne prepara un altro la prossima settimana. L’ufficio studi Confindustria annuncia una “seconda recessione” prodotta dalla seconda ondata del Covid con il rischio di fallimenti nei servizi, a cominciare da commercio e ristorazione
Read MoreLa «Società della cura», una mobilitazione nazionale in 40 piazze per la salute e il reddito
Mobilitazione nazionale. Una coalizione di associazioni e reti sociali nata durante il lockdown chiede di superare la crisi con una radicale riconversione ecologica e sociale
Read MoreCovid-19, i dubbi sul vaccino. Crisanti: «Ci sono solo dati relativi agli annunci delle aziende»
Il microbiologo: «Quando la comunità scientifica l’avrà vagliato me lo faccio». Pfizer e BioNTech presentano la richiesta di autorizzazione per uso di emergenza del vaccino anti-Covid, efficace «al 95%». Ma lo studio continuerà a monitorare i volontari per scoprirne gli effetti a lungo termine
Read More