DIRITTI UMANI

Back to homepage

Torino. Crepare di carcere: lasciata morire di fame e sete

Loading

Nigeriana, 43 anni, rifiuta il cibo e non viene assistita. Italiana, 28 anni, si impicca in cella. Susan John era chiusa nelle celle di salute mentale e non si alimentava dal 22 luglio

Read More

Divisi tra Tunisia e Libia i migranti senza diritti

Loading

Accordo raggiunto tra i due paesi ma nessuno garantisce sul rispetto dei diritti umani. Pattuglie miste a guardia della frontiera. Almeno 27 migranti subsahariani sono morti nei giorni scorsi a ridosso del confine tunisino

Read More

Regno Unito, task force contro gli avvocati che “aiutano” i migranti

Loading

Nel procacciamento di capri espiatori sull’immigrazione, che ha (ben altre) cause a lui (fin troppo) note, il governo britannico rivolge ora i suoi strali a un’altra categoria professionale, quella degli avvocati

Read More

Libano. Hannibal Gheddafi in cella dal 2016 senza accuse né processo

Loading

Nel 2011 è in Siria come esule, l’11 dicembre 2015 viene prelevato e portato in Libano da miliziani del gruppo Amal. In cella senza accuse né processo dal 2016, ora è in sciopero della fame e rischia la vita

Read More

Migranti. La strategia di lasciare il mare senza soccorsi e testimoni

Loading

Open Arms ha soccorso 814 persone in 18 interventi. Poi, con 194 naufraghi, è stata mandata a Brindisi, distante due giorni. I porti lontani servono solo a lasciare il mare senza soccorritori e testimoni

Read More

Ventimiglia. Medici senza frontiere: crudeltà lungo il confine

Loading

Il report di Medici senza frontiere racconta i diritti calpestati di chi cerca di andare in Francia: 13.395 i migranti che nel 2023 sono stati respinti, più 30% rispetto al 2022

Read More

Migranti. Il pull factor non esiste: lo certifica uno studio scientifico

Loading

I ricercatori hanno incrociato migliaia di dati relativi al 2011-2020 dimostrando che le attività di ricerca e soccorso, istituzionali o delle Ong, non fanno aumentare le partenze, come invece sostenuto dalle destre e non solo

Read More

Brasile. Con Bolsonaro «genocidio programmato» degli indigeni

Loading

Si contano 795 indigeni assassinati in Brasile nei quattro anni di governo dell’ex presidente. Anche la mortalità infantile si è impennata sotto Bolsonaro, con 3552 morti tra i bambini indigeni

Read More

Nazioni unite: «Dentro e fuori dalla cella, la Palestina è un carcere»

Loading

Intervista alla Relatrice speciale dell’Onu per i diritti umani nei Territori palestinesi occupati che ha presentato il suo ultimo rapporto al Palazzo di Vetro

Read More

Bangladesh, chi protesta contro il governo finisce in carcere

Loading

Si vota nel 2024, l’opposizione vuole le dimissioni della prima ministra Sheikh Hasina. Dall’8 al 22 luglio, un team di osservatori dell’Unione europea ha visitato il Paese per valutare il clima politico

Read More

Francia. La polizia violenta piega il ministro dell’Interno

Loading

Proteste delle forze dell’ordine dopo che i giudici chiedono la detenzione provvisoria per i 4 che hanno massacrato Hedi. I medici hanno dovuto asportargli un pezzo della scatola cranica, danneggiata dalle violenze dei poliziotti

Read More

Messico. Impunità per Ayotzinapa: «Sui 43 studenti la bugia è di Stato»

Loading

Con il sesto rapporto il Gruppo indipendente di Esperti interdisciplinari chiude le indagini e denuncia, di nuovo, il ruolo dell’esercito nella scomparsa e, poi, nell’insabbiamento

Read More

Un appello contro il genocidio subito dal popolo ezida

Loading

Un appello per riconoscere e denunciare il genocidio ezida, che ha visto migliaia di morti e centinaia di migliaia costretti alla fuga. La regione di Shengal è ancora sottoposta a continui attacchi da parte della Turchia

Read More

Fortezza Europa. Un patto e un Fondo per fermare i migranti

Loading

Alla conferenza voluta dalla premier Meloni i capi di Stato e di governo di 21 paesi del Mediterraneo. Con l’incognita Libia e Tunisia

Read More

Texas. La causa di 13 donne obbligate a partorire: «Torturate»

Loading

Alcune di loro rischiavano la vita o portavano in grembo feti destinati a morire. Lo stato Gop dopo l’abrogazione del diritto all’aborto

Read More

Migranti. Madre e figlia morte di sete nel deserto in Tunisia

Loading

 I corpi trovati vicino al confine con la Libia. Centinaia di migranti abbandonati senza acqua. Un appello a fermare il patto siglato con il presidente Saied è arrivato da numerose associazioni umanitarie

Read More

Egitto. Zaki graziato è uscito dal carcere: «Ora voglio tornare in Italia»

Loading

Meloni ringrazia al-Sisi, ma le ong ricordano: Il regime vieta l a libertà di pensiero». Tajani: «Nessuna trattativa sottobanco», ha detto, aggiungendo anche «nessun baratto» col caso Regeni

Read More

Egitto. Graziato Zaki, i media tessono le lodi del rais e del regime

Loading

Si glorifica la grazia concessa dal raìs a Zaki e all’avvocato per i diritti umani Mohamed El-Baqer, legale di Alaa Abdel Fattah il più noto prigioniero politico che, invece, resta dietro le sbarre

Read More

Egitto. Patrick Zaki ancora nelle mani del «nostro» Al Sisi

Loading

La condanna a tre anni dello studente egiziano, ostaggio di al Sisi, uno schiaffo al governo italiano che ha continuato a fare affari con il suo regime

Read More

Tunisia-Italia-UE: un accordo nel disprezzo dei diritti umani

Loading

L’accordo di domenica col presidente tunisino Kaïs Saïed è, per molti versi, una fotocopia del Memorandum d’Intesa tra Italia e Libia promosso nel 2017 dall’allora ministro dell’Interno Marco Minniti

Read More