DIRITTI UMANI
Back to homepageGiustizia per Mario Paciolla, un “suicidio” mai indagato
Tre anni fa un burocrate annunciava ai genitori che il figlio si era impiccato in Colombia. Lavorava alla missione di pace dell’Onu. Sono emersi fin da subito elementi contraddittori
Read MoreTunisia. Migranti, dal modello solidale ai pogrom
Nel 2011 accolse a braccia aperte 140 mila libici in fuga dalla guerra civile. Ora per la crisi economica il presidente-gendarme Saied si arma del razzismo sostenuto da Meloni e Ue
Read MoreNaufragio a Lampedusa, morto bambino di 4 anni
La gestione dei porti e in particolare la norma che vieta di compiere più di un salvataggio, sono l’oggetto di una denuncia presentata da cinque ong alla Commissione europea
Read MoreGravi minacce alla vita e alla salute di Abdullah Öcalan
La denuncia e l’appello urgente dell’ Unione delle comunità democratiche del Kurdistan al Consiglio d’Europa, UE e ONU per una missione ad hoc alla prigione di Imrali
Read MoreA Parigi manifestazione pacifica, ma la polizia francese attacca
Quest’anno la prefettura aveva vietato l’assembramento in memoria di Adama Traoré. In piazza sfilano le famiglie delle vittime delle forze dell’ordine. Presenti anche il sindacato Cgt, Verdi, Insoumis, Attac
Read MoreNaufragio di Pylos: «Serve un’inchiesta internazionale»
La commissione del Parlamento europeo per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni Libe ha chiesto ieri di «istituire urgentemente un’inchiesta internazionale» per esaminare le responsabilità delle autorità greche e di Frontex
Read MoreTunisia. È caccia al migrante, sulle ceneri della Primavera monta la rabbia
La situazione è esplosiva: a Sfax continuano le aggressioni contro i subsahariani, nel resto del Paese scoppiano disordini. Tace l’Unione Europea
Read MoreMarsiglia. Un altro giovane ucciso dalla polizia, sabato di nuovo in piazza
A Marsiglia muore un 27enne, colpito dalla polizia. Appello alla protesta per sabato. Zero investimenti e stretta sui social: il governo francese preferisce la repressione
Read MoreMessico. Tra narcos, gringos e desaparecidos, le speranze di rivoluzione
«Mais Rosso» di Francesco Forgione. Un’indagine su un Paese con 60mila scomparsi. Finisce con una speranza non infondata: che dagli Indios del Guerrero ripartirà la rivoluzione, come è stato per il Chapas
Read More«In Francia Una società a due velocità, così la République non può continuare»
Lo scrittore francese Jean-Baptiste Del Amo parla della situazione nelle banlieue. «Ci sono due tipi di giustizia, di polizia, di scuola. Negli scontri sono coinvolti ragazzini che vivono un sentimento di collera»
Read MoreEgitto. «Gli operai resistono a mani nude al neoliberismo militarizzato»
Il 3 luglio 2013 il generale al-Sisi saliva al potere. Sindacati, partiti, unioni studentesche: le realtà protagoniste di piazza Tahrir sono state smantellate. Intervista al giornalista Hossam El Hamalawi
Read MoreFrancia. L’anti-macronismo: sei anni di ciclo rivoluzionario e repressione
Riforma del lavoro, gilet gialli, età pensionabile, violenza della polizia: da quando Macron è stato eletto presidente come barriera a Le Pen, la Francia non fa che sollevarsi. E lui si fa scudo con le forze dell’ordine
Read MoreFrancia. Tribunali come fabbriche per processare i rivoltosi
Nanterre, fino a 30 processi in un giorno: garanzie ridotte e zero mediazione. È la «politica attuale» della magistratura francese. Il ministro Dupond-Moretti: una giustizia «rapida, severa e sistematica»
Read MoreLa Francia brucia, mentre Macron intensifica la repressione
Autobus bloccati e interruzione dei grandi eventi, ma senza état d’urgence. La rivolta continua e si estende. Scontri anche a Bruxelles. Un morto nella Guyana francese e uno a Rouen. Un altro manifestante sarebbe in fin di vita
Read MoreBanlieue. Francia, per un’etnografia dei rivoltosi
Emerge lo scenario di periferie dense di azione politica, dove le rivolte più che l’eccezione manifestano la parte emersa, anche se talvolta in forme contraddittorie, di un fermento quotidiano
Read More«Parigi teme l’alleanza tra poveri bianchi e neri, il mito integrazionista è fallito»
La giornalista francese di origine algerina Louise Yousfi: «La sinistra, in particolare France Insoumise, ha avviato una riflessione su autoritarismo di Stato e antirazzismo. Una novità: nel 2005 il movimento delle banlieue rimase isolato»
Read MoreFrancia. Dopo l’uccisione di Nahel, il governo manda 40mila gendarmi
Banlieue e città si sollevano dopo l’uccisione del giovane Nahel per mano della polizia: marce e incendi infiammano la Francia. Arrestato l’agente che ha sparato. Trasporti sospesi di notte e coprifuoco a Clamart
Read MoreFrancia. Ragazzo arabo ucciso dalla polizia: «Come negli Usa»
Scontri in piazza dopo l’uccisione del giovane in una banlieue di Parigi. «La giustizia non è uguale per tutti». Già 9 morti nel 2023. L’agente in stato di fermo, Macron: «Senza scuse». Ma c’è chi si schiera con le divise
Read MoreTurchia. Il Pride di Istanbul inganna la polizia e spunta su Galata
Niente piazza Taksim stavolta, la marcia parte a sorpresa da Nisantasi: «Non avrete la meglio sulle frocie!». In serata gli agenti turchi rastrellano e arrestano 96 persone. Ma la sfida a Erdogan è lanciata
Read MoreRaid di coloni israeliani in Cisgiordania, drone uccide tre palestinesi
L’attacco potrebbe aver segnato la ripresa degli omicidi mirati di palestinesi. Turmusaya e Urif sono stati teatro delle rappresaglie dei coloni israeliani. Ucciso un giovane palestinese
Read More