DIRITTI ECONOMICI
Back to homepagePakistan. Strage operaia di Karachi, la multinazionale tace
Nell’incendio della fabbrica morirono 250 persone. La Rina S. non firma la mediazione. I familiari delle vittime: «8 anni fa l’azienda certificò una sicurezza che non c’era»
Read MorePer Confindustria viene prima il profitto: «Riapriamo, pazienza se muore qualcuno»
Il presidente degli industriali di Macerata lo dice in un evento. Le scuse arrivano solo il giorno dopo: l’ho detto ma non lo penso
Read MoreIn Bolivia e Argentina si può: varata imposta patrimoniale
America latina. C’è chi non ha paura della patrimoniale: a Buenos Aires un’imposta una tantum, a La Paz un’aliquota progressiva. Arce si aspetta 230 milioni di dollari di gettito, Fernández tre miliardi di euro
Read MoreL’Europa libera il Recovery Fund, rinviato lo Stato di diritto
Europa. Accordo con Polonia e Ungheria: la «condizionalità» resta, ma rinviata di uno o due anni
Read MoreIndia ferma, i sindacati mobilitati in solidarietà con la protesta dei contadini
Indetto dai sindacati . Contro i provvedimenti per la liberalizzazione del settore agricolo promossi da Modi
Read MoreIl governo Conte vuole spendere sei miliardi in armi, nonostante la pandemia
Presentata la contro manovra finanziaria di Sbilanciamoci!: 111 proposte per una legge di bilancio alternativa da quasi 36 miliardi
Read MoreMES, via libera al nuovo trattato, ma i 5 Stelle si spaccano
Il ministro Gualtieri spiega che non significa accettare il prestito. Crimi soddisfatto, ma in tanti lo sconfessano
Read MoreIndia. La polizia carica la marcia dei contadini contro le riforme liberiste
Un’enorme mobilitazione dopo le liberalizzazioni decise dal governo a settembre. In migliaia arrivano a New Delhi, in centinaia denunciati per assembramento illegale e tentato omicidio
Read MoreCovid. Aumentano i «ristori» ma il Welfare rimane a pezzi, crescono disoccupati e poveri 0
Il governo ha approvato il terzo decreto “ristori” e già ne prepara un altro la prossima settimana. L’ufficio studi Confindustria annuncia una “seconda recessione” prodotta dalla seconda ondata del Covid con il rischio di fallimenti nei servizi, a cominciare da commercio e ristorazione
Read MoreLagarde boccia la proposta di David Sassoli: «Cancellare i debiti è contro il trattato Ue»
La presidente della Bce: «La seconda ondata del Covid toccherà severamente l’economia». L’ipotesi di un «Recovery Fund» strutturale: «Serve subito, non tardare»
Read MoreDopo Ungheria e Polonia, anche la Slovenia mette il veto su bilancio europeo e aiuti
Recovery Fund. La Germania sta cercando in queste ore di fare pressione sui dissidenti
Read MoreRecovery Fund. Ungheria e Polonia bloccano il bilancio europeo e gli aiuti per la pandemia
E’ scontro sull’accordo rispetto dello stato di diritto in cambio dei fondi europei. E il fondo economico da 750 miliardi di euro resta in bilico. Al Consiglio Europeo di giovedì nuovo round negoziale. Pd-M5S: «Bloccati dagli amici di Salvini e Meloni»
Read MoreCovid. La multinazionale Pfizer annuncia: «In arrivo vaccino efficace al 90%» 0
La multinazionale farmaceutica promette 50 milioni di dosi entro la fine dell’anno
Read MoreDecreto «ristori bis». Arrivano due miliardi e mezzo, in attesa di un’altra emergenza 0
Due miliardi e mezzo di euro per le zone rosse e arancioni. Francesco Laforgia (LeU): “Non possiamo andare di chiusura in chiusura in attesa del vaccino. Serve un reddito universale per chi perde il lavoro”
Read MoreNapoli, alla Whirlpool si lotta per riaprire
Napoli Non Molla. Assemblea nella fabbrica “chiusa”: nessuna subordinata alla produzione di lavastoviglie
Read MoreLicenziamenti bloccati fino al 21 marzo, cassa integrazione senza oneri per le imprese
Un segnale al lavoro dipendente. Ma la crisi è solo congelata: cosa succederà da aprile 2021? La ministra del lavoro Nunzia Catalfo: interventi sugli ammortizzatori sociali e nuove politiche attive del lavoro
Read MoreVarato il decreto “ristori” per tamponare i danni dei prossimi lockdown 0
Oltre 5 miliardi per un mese, aiuti alle imprese, Cig di 6 settimane, bonus a precari e poveri. L’esecutivo tampona gli effetti economici indotti dall’emergenza, ma non prospetta riforme sociali.
Read MoreSpagna. Contro la pandemia Sánchez vuole la patrimoniale: «Più fondi per sanità e lavoro»
Governissimo. Per uscire dalla crisi Covid stop all’austerità: 240 miliardi di investimenti
Read MoreLockdown per cinema e teatri, il mondo della cultura si ribella
Il decreto penalizza un comparto che in questi mesi si è dimostrato il più attento al rispetto delle regole sanitarie contro la pandemia
Read MoreDecreto “ristori”: al solito penalizzati poveri e lavoratori, solo un mese di sussidio 0
La logica del nuovo decreto è la stessa da marzo: misure incondizionate per le aziende chiuse dal Dpcm che hanno già ricevuto gli aiuti, estese a quelle con fatturato oltre i 5 milioni; sussidi temporanei e condizionati per chi lavora ed è povero
Read More