-
redazione •
Gen 4, 07 •
283 Viste •
DIRITTI ECONOMICI •
No Comments
Un computer stabilirà gli orari di lavoro dei dipendenti che così avranno meno certezze (La Repubblica, GIOVEDÌ, 04 GENNAIO 2007, Pagina 35 – Economia)...
-
redazione •
Dic 5, 06 •
281 Viste •
DIRITTI ECONOMICI •
No Comments
Rapporto dell´Ocse: all´origine i premi che attirano le multinazionali e il rientro dei “cervelli” (La Repubblica, MARTEDÌ, 05 DICEMBRE 2006, Pagina 37 – Economia)...
-
redazione •
Nov 23, 06 •
379 Viste •
DIRITTI ECONOMICI •
No Comments
Lavoro minorile / La denuncia dell’Ilo...
-
redazione •
Ott 20, 06 •
797 Viste •
DIRITTI ECONOMICI •
No Comments
Un rapporto dell’Organizzazione internazionale del lavoro di Ornella Cilona I riflettori sono puntati sulla crescita economica dell’Asia, ma le luci si spengono quando si parla di lavoro. L’aumento a due cifre del prodotto interno lordo in molti...
-
redazione •
Ott 17, 06 •
363 Viste •
DIRITTI ECONOMICI •
No Comments
Cina / Un’indagine sulle condizioni di lavoro delle donne di Davide Orecchio...
-
redazione •
Ott 14, 06 •
345 Viste •
DIRITTI ECONOMICI •
No Comments
La più popolosa nazione del mondo si accinge a varare la sua prima legislazione a tutela dei lavoratori (La Repubblica, SABATO, 14 OTTOBRE 2006,...
-
redazione •
Giu 14, 06 •
409 Viste •
DIRITTI ECONOMICI •
No Comments
(La Repubblica, MERCOLEDÌ, 14 GIUGNO 2006, Pagina 7 – Economia) “In crescita l´occupazione a termine“. Epifani: una proposta contro la precarietà “Lavoro, troppe disparità“ I ritardi del nostro Paese secondo l´Ocse. Istat:...
-
redazione •
Giu 13, 06 •
344 Viste •
DIRITTI ECONOMICI •
No Comments
Rapporto Ocse: “Frena la crescita dell’occupazione in Italia” Employment Outlook 2006: nel 2007 l`aumento sarà solo dello 0,4%. Da noi uno dei tassi di occupazione più bassi dell’area. E siamo indietro nella crescita dei salari, per lavoro alle...
-
redazione •
Giu 13, 06 •
468 Viste •
DIRITTI ECONOMICI •
No Comments
L`Employment Outlook dell`Ocse / Italia indietro Troppe donne escluse dal lavoro L`Ocse bacchetta l`Italia: troppo poche le donne che lavorano nel nostro Paese. Per quanto riguarda la partecipazione femminile al mondo del lavoro l`Italia si piazza infatti al...
-
redazione •
Giu 6, 06 •
364 Viste •
DIRITTI ECONOMICI •
No Comments
(La REPUBBLICA,MARTEDÌ, 06 GIUGNO 2006, Pagina 19 – Esteri) LA CINA CHE CAMBIA Laureati ma disoccupati il nuovo incubo di Pechino Dopo l´università 60% senza lavoro, il regime teme rivolte Un rapporto del governo rivela le dimensioni della...