-
redazione •
Set 21, 17 •
940 Viste •
Immigrati & Rifugiati, Libri & culture, Osservatorio razzismo & discriminazioni •
No Comments
«Non sono razzista, ma...». primo posto nella classifica della riprovazione sociale. Dal romanticismo magico dell’epopea gitana che sbanca il festival di Sanremo alla consapevolezza di Jannacci e De André...
-
Matteo Bortolon •
Ago 5, 17 •
914 Viste •
DIRITTI ECONOMICI, Libri & culture •
No Comments
Dalle anticipazioni del prossimo libro dell'ex ministro, che uscirà a settembre, il piano di uscita dall'euro elaborato nel ...
-
Alberto Giovanni Biuso •
Lug 22, 17 •
751 Viste •
Libertà & Nuovi diritti, Libri & culture, Scienze & Tecnologie •
No Comments
Saggi. «La privacy vi salverà la vita» di Alessandro Curioni per Mimesis...
-
Sandro Mezzadra, il manifesto •
Mag 30, 17 •
1417 Viste •
Diritti Sociali, Libri & culture, Povertà & Esclusione sociale •
No Comments
Stati Uniti. «Guai ai poveri», un saggio della giurista Elisabetta Grande per il gruppo Abele...
-
GUSTAVO ZAGREBELSKY, la Repubblica •
Mar 20, 17 •
1177 Viste •
DIRITTI AMBIENTALI, Libri & culture •
No Comments
Dissipando le risorse rompiamo un patto tra i genitori e i figli...
-
Vincenzo Scalia, il manifesto •
Mar 1, 17 •
880 Viste •
DIRITTI ECONOMICI, Libri & culture •
No Comments
Il potere della finanza nei saggi di Gabriel Zucman e Vincenzo Ruggiero. La critica dei paradisi e dell’evasione fiscale nell’analisi di due importanti economisti finanziari...
-
Noi Donne •
Feb 10, 17 •
802 Viste •
Europa, Libri & culture •
No Comments
Carpinelli e Congiu affrontano le varie angolazioni del concetto di minoranza nel loro libro "L'Unione Europea e le minoranze etniche"...
-
Dunja Badnjevic, il manifesto •
Feb 3, 17 •
1968 Viste •
Addii & Anniversari, Libri & culture •
No Comments
Predrag Matvejevic. La scomparsa dello scrittore e autore del «Breviario Mediterraneo». La critica al socialismo reale e ai regimi nati sulle macerie macchiate di sangue della Jugoslavia...
-
Paolo Cacciari, il manifesto •
Gen 19, 17 •
1340 Viste •
DIRITTI AMBIENTALI, Libri & culture, Stili di vita e di consumo •
No Comments
Scaffale. «Verso una civiltà della decrescita» (a cura di Marco Deriu, Marotta&Cafiero) è primo volume di un ambizioso progetto editoriale che coinvolge ricercatori e attivisti di tutto il mondo...
-
Alessandra Pigliaru, il manifesto •
Dic 28, 16 •
1222 Viste •
Immigrati & Rifugiati, Libri & culture •
No Comments
Saggi. L’elaborazione del lutto per gli uomini e le donne morti nel Mediterraneo. «Approdi e naufragi», un esercizio di psicologia postcoloniale firmato da Fabrice Olivier Dubosc...
-
Daniela Monti, Corriere della Sera •
Ott 31, 16 •
1087 Viste •
Guerre, Armi & Terrorismi, Libri & culture •
No Comments
Secondo il filosofo Severino le grandi potenze che potrebbero scontrarsi sono in realtà destinate al tramonto perché verranno sopraffatte dalla tecnica...
-
Moni Ovadia, il manifesto •
Ott 14, 16 •
1015 Viste •
Addii & Anniversari, Libri & culture •
No Comments
L'attore prodigioso. Tacciano gli ipocriti. Moni Ovadia ricorda Dario Fo...
-
Moni Ovadia, il manifesto •
Set 22, 16 •
1119 Viste •
Libri & culture, Salute & Sicurezza sul lavoro •
1 Comment
MEMORIA. «Amianto: morti di Progresso» di Michele Michelino e di Daniela Trollio. Una rigorosa inchiesta che non riguarda solo il passato ma anche il presente. E il prossimo futuro...
-
Alessandro Dal Lago, il manifesto •
Set 16, 16 •
954 Viste •
Immigrati & Rifugiati, Libri & culture •
No Comments
Un’anticipazionedall’intervento che avrà luogo oggi a Sassuolo nell’ambito del meeting dedicato all’agonismo. La percezione dei migranti in Germania, tra intolleranza e populismo. La crescita esponenziale della xenofobia e le politiche di accoglienza...
-
Slavoj Zizek, il manifesto •
Set 14, 16 •
802 Viste •
Libri & culture •
No Comments
Filosofia. Un’anticipazione da «Il contraccolpo assoluto», volume edito da Ponte alle Grazie che il filosofo sloveno presenterà a Pordenonelegge, l’annuale kermesse che prende il via oggi nella città friuliana...
-
Giorgio Lunghini, il manifesto •
Ago 13, 16 •
1180 Viste •
Copertina, Libri & culture •
1 Comment
La crisi e il contesto. La lotta di classe ha una storia lunga e amara. Agli albori del capitalismo Adam Smith condannava i "padroni dell’umanità" dei suoi tempi, i "mercanti e i manifatturieri", che erano i “principali architetti" della politica,...
-
Annamaria Rivera, il manifesto •
Ago 9, 16 •
917 Viste •
Copertina, Guerre, Armi & Terrorismi, Immigrati & Rifugiati, Libri & culture •
No Comments
Terrorismo/Immigrazione. In Italia, "i nostri valori" sono ben esemplificati, sia pur in forma estrema, da quel campione di tolleranza e rispetto del genere femminile che è Matteo Salvini...
-
Giovanni De Plato, il manifesto •
Ago 5, 16 •
874 Viste •
Copertina, Libri & culture •
1 Comment
Psiche e jihad. Il fanatismo non è indipendente dal contesto economico e sociale. E’ prima una gabbia culturale, è il rifiuto dell’incertezza, della precarietà. E la persona diventa rigida, intollerante e violenta...
-
Gennaro Avallone, il manifesto •
Lug 12, 16 •
1150 Viste •
Copertina, Libri & culture •
No Comments
Saggi. «Migranti e stato. Saggio su Abdelmalek Sayad» di Fabio Raimondi per ombre corte. Quando la teoria si fa prassi. Una monografia su un importante studioso algerino delle migrazioni...
-
Roberto Ciccarelli, il manifesto •
Lug 7, 16 •
1030 Viste •
Copertina, DIRITTI ECONOMICI, Libri & culture, Stili di vita e di consumo •
No Comments
Saggi. «Acrescita» dell’economista Mauro Gallegati per Einaudi. Contro l'idea di lavorare per consumare con il Prodotto interno lordo che stabilisce qual è la buona società. Liberarsi di un'ideologia produttivista che nega il buon vivere. Oltre alla...