TALKING PEACE
Back to homepageUn giorno in più: Iraq batte guerra mondiale 0
Gli Usa combattono a Baghdad da 1.348 giorni, il secondo conflitto mondiale ne durò «solo» 1.347. (Il manifesto, 26 novembre 2006)
Read MoreSorpresa tra la selva dei tagli le spese militari si impennano 0
Per Esercito, Marina e Aeronautica sono previsti 12 miliardi 437 milioni (La Repubblica, MARTEDÌ, 14 NOVEMBRE 2006, Pagina 1 – Prima Pagina)
Read MoreIRAQ: 150.000 IRACHENI MORTI DA MARZO 2003 0
Vittime di guerra, di terrorismo e di assassinii
Read More“Parte dell’8 per mille usato per la guerra in Iraq” 0
Denuncia del presidente del Fondo per l’ambiente in Italia Giulia Maria Crespi
Read MoreIl memoriale di Abu Omar 0
«Rapito e picchiato da italiani» Undici pagine scritte a mano: così l’ex imam di Milano racconta il sequestro, gli interrogatori e le violenze subite in carcere (Corriere della sera, 9 novembre 2006)
Read MoreSaddam condannato a morte 0
Il cugino del dittatore “Il Paese brucerà come un cerino, hanno superato il limite” (La Repubblica, LUNEDÌ, 06 NOVEMBRE 2006, Pagina 2 – Esteri)
Read MoreTorsello, fine di un incubo libero dopo ventitré giorni 0
I rapitori consegnano il reporter agli uomini di Emergency (La Repubblica, SABATO, 04 NOVEMBRE 2006, Pagina 2 – Esteri)
Read MoreLegge sulle armi, uno solo dice no 0
L’assemblea generale dell’Onu ha approvato la proposta di redigere un trattato per limitare la vendita di armamenti (il manifesto, 28 ottobre 2006)
Read MoreLiberate Gabriele Torsello! 0
Un appello della redazione di Information Guerrilla Liberate Gabriele Torsello!
Read MoreAnna Politkovskaja. Una condannata 0
Un profetico articolo della giornalista Anna Politkovskaja, assassinata in Russia di Anna Politkovskaja Sono un paria. Questo è il risultato principale del mio lavoro giornalistico negli anni della seconda guerra cecena e dell’aver pubblicato all’estero alcuni libri sulla vita in
Read MoreIraq, i numeri del massacro “In tre anni 655mila vittime” 0
Sconvolgenti risultati di una ricerca della Johns Hopkins Gli studiosi hanno lavorato sui dati forniti da 1849 famiglie irachene che hanno denunciato la scomparsa dei parenti
Read MorePovertà e armi 0
Spese militari e povertà in Africa (da Information guerrilla, www.informationguerrilla.org)
Read MoreRapporto ControlArms: troppe scappatoie per il commercio armi 0
Diffuso il Rapporto Armi senza frontiere Nuovo rapporto della campagna ControlArms: L`industria globale delle armi sfrutta le ampie scappatoie nei controlli sulle armi di Giulio Leben (g.leben@vita.it) La globalizzazione dell`industria armiera ha aperto ampie scappatoie nelle norme che regolano l`esportazione
Read MoreCannoni d`Italia, business in Cina 0
Come l’Italia partecipa al gran mercato mondiale degli armamenti (il manifesto, 23 settembre 2006) Cannoni d`Italia, business in Cina Come l`Italia partecipa al gran mercato mondiale Prodi chiede la fine dell`embargo sulla vendita delle armi alla Cina. Dietro di lui,
Read More“Anche noi terroristi dopo una vita in un campo di concentramento“ 0
Polemico Andreotti al Senato. Gattegna, comunità ebraiche: frase che porta a situazioni aberranti
Read MoreGUERRE. Darfur, i silenzi del rapporto Onu 0
(da La Repubblica, MERCOLEDÌ, 14 GIUGNO 2006, Pagina 15 – Esteri) Darfur, i silenzi del rapporto Onu Nessuna indagine sul terreno per il dossier oggi al Palazzo di vetro Il Consiglio di sicurezza affronta le stragi in Sudan Il procuratore
Read MoreAL ZARQAWI. Il padre di una delle vittime: «La morte non si festeggia» 0
(Il manifesto 9 giugno 2006) Il padre di una delle vittime: «La morte non si festeggia» Il padre di Nick Berg, decapitato da Zarqawi nel 2004, gela la Cnn. Ma non frena il tripudio di Bush che proclama: «Ma la
Read MoreI marines fanno strage di civili in Iraq: peggio di My Lai 0
Bush e Blair ammettono: molti errori prima e durante la guerra “la Repubblica”, 27 maggio 2006, Pagina 22 – Esteri Un gruppo di soldati Usa rischia la pena di morte per l´uccisione di una ventina di iracheni.
Read More“La guerra aiuta il terrorismo“ l´allarme dei giudici europei 0
Firenze, inquirenti a convegno: “Dal 2003 il reclutamento è cresciuto “la Repubblica”, 27 maggio 2006, Pagina 22 – Esteri
Read More