Tag "Abdul Hamid Dbeibah"
Back to homepageLibia. Dietro la liberazione di Elmasry, fazioni in lotta per il controllo di petrolio e migranti
Gli alleati di Italia e Ue che Roma ha voluto tutelare liberando Elmasry. Le fazioni libiche interessate a ottenere posizioni di potere nel governo e nelle forze di sicurezza, a controllare l’immigrazione e le infrastrutture energetiche, che rappresentano il 98% delle entrate pubbliche
Read MoreArrestato in Italia il capo della Radaa libica: «Migranti torturati»
Jeem Osama Elmasry, a capo dell’amministrazione carceraria di Tripoli, fermato a Torino su segnalazione dell’Interpol. Le accuse contro di lui potrebbero riguardare anche le fosse comuni con 400 corpi trovate a Tarhuna, su cui indaga la Corte penale internazionale
Read MoreAlluvione in Libia, «solo a Derna 5mila morti e 15mila dispersi»
Il clima impazzito colpisce duro nell’est della Libia. Un’intera città spazzata via dall’acqua. Soccorsi in panne, superstiti in trappola
Read MoreLibia. Inondazioni, si calcolano già 2.000 morti
Piogge senza precedenti, l’acqua travolge dighe, ponti e città: anche nell’est del Paese. «Temiamo oltre 2mila morti nella città di Derna, migliaia i dispersi». Il governo di Bengasi chiede aiuto alla comunità internazionale
Read MoreFortezza Europa. Dall’Italia altre 5 motovedette alla Libia contro i migranti
Altri mezzi alla cosiddetta Guardia costiera sotto accusa per le violenze
Read MoreElezione al Quirinale con vista sulla Libia
I destini dell’Italia e della Libia, pur con le ovvie differenze, sembrano intrecciarsi. Lunedì fumata nera per il Quirinale, nello stesso giorno avrebbero dovuto tenersi in Libia le elezioni presidenziali dove ora non sappiamo neppure se ci sarà un nuovo governo
Read MoreLibia. Elezioni rinviate, mentre la «guardia petrolifera» chiude i rubinetti
Caos libico. Rinviate senza data le presidenziali. Lo scontro è sul nuovo governo, all’ombra di Haftar. Tutto questo avviene senza che a Roma si dica una parola, come se la Libia fosse lontana mille anni luce
Read MoreMedio oriente. Il nuovo corso diplomatico di Erdogan
All’alleanza sempre più stretta tra Israele, Grecia e Turchia nel Mediterraneo orientale, il leader turco risponde riscoprendo l’arma della diplomazia e si riavvicina a Egitto e Arabia saudita
Read More