Tag "agribusiness"

Back to homepage

Il brutale capitalismo estrattivista e la possibile resistenza

Loading

Intervista a Raúl Zibechi. Il fossile è alla base del fallimento di molte storie di governi progressisti, che non hanno saputo fare tesoro dei propri errori. Le alternative reali sono quelle a scala locale

Read More

COP27. Contadini ai margini, l’agrobusiness detta il menu

Loading

L’imponente presenza dell’industria alimentare tenta l’assalto ai negoziati. Da La Via Campesina a Slow Food al gruppo di ricerca Ipes-Food, in tanti sollevano dubbi sui tanti rischi legati ai mercati delle emissioni

Read More

Brasile. Il Cerrado sfruttato peggio dell’Amazzonia

Loading

Colture intensive, pesticidi e politiche scellerate di Bolsonaro all’attacco della fragile biodiversità del Cerrado, fulcro dell’agrobusiness brasiliano. Basterà eleggere Lula per cambiare rotta?

Read More

Brasile. Dom Phillips e Bruno Pereira uccisi e fatti a pezzi

Loading

Preso il killer del reporter e dell’indigenista scomparsi il 5 giugno. I resti sepolti nella foresta. Hanno pagato con la vita l’impegno a favore delle popolazioni indigene della Vale do Javari, stato di Amazonas. Un crimine figlio del clima di impunità

Read More

Deforestazione: «L’Amazzonia a un punto di svolta catastrofico»

Loading

Glasgow. Uno studio di 200 scienziati. E il Cospe accusa: l’accordo siglato anche dal Brasile in difesa della foresta è greenwashing. Nel solo mese di settembre l’Amazzonia ha perso ogni giorno un’area pari a oltre 4mila campi da calcio, più di 1.220 kmq

Read More

COP26, sulle foreste le stesse promesse mai mantenute in passato

Loading

Gli impegni di Glasgow. Già nel 2015 l’Ue si era impegnata a porre fine alla deforestazione entro il 2020. La dichiarazione ha visto la firma, fra gli altri, del presidente del Brasile Bolsonaro, impegnatosi a «fermare entro il 2030 la deforestazione illegale»: e quella legale?

Read More

Brasile. Omicidi, contagi, furto di terre: il genocidio degli indigeni

Loading

Il Rapporto sulle violenze contro i popoli indigeni del Brasile elaborato ogni anno dal Consiglio indigeno missionario: 182 nativi assassinati, il 60% in più del 2019. 43.000 i casi di Covid, 900 decessi. In totale i casi di violenza contro indigeni sono stati 304 rispetto ai 277 del 2019

Read More

Un anno di sangue per i difensori della terra, America Latina più pericolosa

Loading

Global Witness. Il rapporto annuale dell’osservatorio spiega che il 75% degli almeno 227 omicidi di ambientalisti avvenuti nel 2020 si registra nel subcontinente latinoamericano

Read More

Estrattivismo e genocidio. Rinviata a settembre la decisione sul «Marco temporal»

Loading

Brasile. I lavori del Supremo Tribunale Federale sono stati interrotti subito dopo la lettura della relazione iniziale da parte del ministro Edson Fachin. Grande delusione per i seimila attivisti indigeni ritrovatisi a Brasilia per rivendicare i diritti sulla terra e contestare Bolsonaro

Read More

Il rapporto rimosso tra capitalismo e pandemie

Loading

Ecologia politica. Il legame che una critica filosofica, spesso oracolare, non vede. La tradizione degli oppressi ci ha insegnato a rovesciare lo stato di emergenza permanente per scagliarlo contro il capitalismo che distrugge la vita, non la salva

Read More

Sistemi alimentari. Le mani rapaci delle multinazionali sul cibo

Loading

Il summit. Al pre-Vertice di Roma sui sistemi alimentari gli attori dominanti presentano vaghi escamotage ai problemi che hanno generato. Le organizzazioni popolari si mobilitano: così si chiude al vero cambiamento

Read More

Sicurezza alimentare e biodiversità. Il green washing delle multinazionali

Loading

Esiste un vivace e crescente approccio alternativo alla sicurezza alimentare e alla produzione di cibo basato sulla biodiversità, che massimizza i benefici per la salute e per il benessere del pianeta e dei suoi abitanti. In tutto il mondo, stanno

Read More

Estrattivismo. Nel Brasile di Bolsonaro leggi e lacrimogeni per occupare le terre indigene

Loading

Brasile. Doppia strategia del governo e dei proprietari terrieri: nuova legislazione e repressione. A Brasilia dall’8 giugno l’Acampamento Levante da Terra protesta contro la legge: con proiettili di gomma e gas lacrimogeni, la polizia ha ferito 14 dirigenti indigeni

Read More

La Svizzera vota il bando ai pesticidi

Loading

Dovesse accadere l’impensabile, che la maggioranza della popolazione oggi voti contro le indicazioni del governo e di tutte le forze politiche in Parlamento tranne i Verdi, la Svizzera da domani sarebbe il primo paese al mondo libero da pesticidi

Read More

Covid. Derogare ai brevetti: «Contro il nazionalismo vaccinale dei paesi ricchi»

Loading

Al forum di Davos la critica del Sudafrica: «Derogare ai brevetti e ai diritti di proprietà». Merkel ha ribadito la sua scommessa sull’Italia nel giorno delle dimissioni di Conte: «Per il G20 di quest’anno l’Italia ha un ruolo cruciale»

Read More

L’Amazzonia va in fumo per colpa di Bolsonaro e «imprese parassite»

Loading

Popoli indigeni e ambientalisti brasiliani lanciano una campagna per chiedere  al mondo di non comprare soia, carne, petrolio, legnami, pelli senza certificazione Deforestazione selvaggia, +40% anche nelle aree protette. E l’Italia importa più di tutti nell’Ue

Read More

I crimini del capitalismo estrattivista: strage di attivisti in America latina 0

Loading

Ambiente. Il rapporto dell’osservatorio Global Witness: dei 212 ambientalisti uccisi nel 2019, due terzi vivevano nei paesi latinoamericani

Read More

Bolsonaro all’attacco dei territori amazzonici e delle comunità indigene

Loading

Nuovo progetto di legge in nome dello «sviluppo». Via libera a centrali idroelettriche, miniere, gas, petrolio agricoltura intensiva e ogm: saltano tutte le tutele. Prove tecniche di «etnocidio»

Read More

Accordo Ue-Mercosur, il governo italiano sta con Bolsonaro

Loading

Agribusiness. Va avanti senza intoppi il percorso del trattato tra l’Unione europea e i paesi latinoamericani, che ignora gli appelli degli ambientalisti sul pericolo per l’Amazzonia

Read More

Trump contro diritti ambientali, di migranti e delle donne marcia contro l’aborto

Loading

Ambiente/Stati uniti. Su ambiente e diritti umani la Casa bianca è una macchina del tempo che punta agli anni ’50. E ora la Casa bianca vuole impedire l’ingresso nel paese alle donne in stato di gravidanza

Read More