Tag "agricoltura"

Back to homepage

Gli schiavi delle campagne pugliesi per 15 euro al giorno

Loading

Agricoltura. Stranieri, senza casa e senza diritti. Rapporto Choc della Cgil sul caporalato: irregolare il 50% delle aziende

Read More

“ Ogm al bando” L’Italia nel club dei quindici paesi che dicono no

Loading

Il divieto notificato ufficialmente alla Ue “Battaglia vinta, mai più campi biotech”

Read More

Di agricoltura si muore

Loading

NEL 2014 189 LAVORATORI DEL SETTORE AGRICOLTURA HANNO PERSO LA VITA. 238 I FERITI GRAVI SUI CAMPI

Read More

Puglia, morto di vendemmia

Loading

Lavoro. A Putignano un bracciante tunisino di 52 anni stroncato durante la raccolta dell’uva. È la terza vittima del lavoro stagionale che avviene nella regione in pochi giorni

Read More

Estate killer nei campi. Il lavoro nero complice della strage

Loading

Dal 2011 al 2013 nel settore agricolo si sono contate il 40 per cento di tutte le vittime sul lavoro registrate in Italia: 606 operatori agricoli su 1515 morti bianche

Read More

“ Occupy terra ” la rivoluzione incomincia dall’agricoltura

Loading

Esce in Italia il “manifesto verde” di Wendell Berry, ispiratore del cibo sano, pulito e giusto come questione politica

Read More

Vandana Shiva: «Gli europei anti Ogm adesso sono più liberi»

Loading

Agricoltura. La decisione del parlamento europeo che lascia ai singoli paesi la facoltà di vietare gli Ogm sul proprio territorio è un primo passo avanti ma non soddisfa pienamente gli ecologisti nostrani. “In quelle norme ci sono alcuni regali alle multinazionali e l’Italia deve subito difendersi dal mais della Monsanto”

Read More

Cina, se mezzo miliardo di maiali cambia l’Amazzonia (e il mondo)

Loading

Simbolo del benessere, consumi esplosi. E l’agricoltura globale ne è stravolta

Read More

LA GIUSTIZIA è AGRICOLA

Loading

un miliardo soffre ancora la fame per sconfiggere le diseguaglianze servono ecologia e biodiversità

Read More

Ogm, i singoli stati membri potranno vietarli

Loading

Agricoltura. La Commissione ambiente del parlamento europeo assesta un duro colpo alle multinazionali del biotech. Greenpeace: «Una grande notizia». Legambiente: «Il governo italiano adesso si impegni per raggiungere l’accordo durante il semestre europeo». Ma la partita è aperta perché il testo deve ancora essere approvato in seduta plenaria

Read More

Le «bioresistenze» alle colture dominanti

Loading

Il valore sociale dell’agricoltura ecosostenibile. La doppia sfida dei nuovi contadini. In Italia sono 200 mila gli ettari di terreni convertiti in produzioni pulite. Gli operatori certificati sono 50 mila

Read More

“Anche gli scienziati divisi sugli Ogm ecco perché all’Italia conviene dire no”

Loading

Carlo Petrini. Il fondatore di Slow Food: “Le multinazionali non sono trasparenti, è un diritto dei popoli opporsi ai semi geneticamente modificati”

Read More

Terrore a Karachi attaccato l’aeroporto con bombe e granate battaglia nella notte

Loading

Un commando entra sulla pista cargo La polizia spara: almeno sette i morti Ancora sangue sui negoziati con i Taliban

Read More

Così il contadino ritornerà alla sua terra “Stop alla burocrazia”

Loading

Ritorno alla terra . Controlli più semplici, mutui e sconti fiscali alle aziende under 40 Premi per i “buoni” e lotta ai furbi: ma bisogna fare di più

Read More