Tag "allargamento della Nato"
Back to homepageUcraina in svendita, un terreno fertile dove crescono gli speculatori di guerra
Kiev aveva un debito pubblico del 50%. Il prossimo anno potrebbe raggiungere il 110%. Non resta altra strada che mettersi in vendita. Il sito governativo prozorro.gov.ua riporta già un lungo elenco di aziende pubbliche messe sul mercato
Read MoreUcraina: un paese da spolpare, così la troika ha messo le mani sul futuro di Kiev
La grande privatizzazione è appena iniziata. L’Ucraina indebitata non ha altra scelta che rispettare le condizioni dei suoi prestatori, abilmente travestiti da alleati disinteressati. «L’Ucraina vuole aderire all’Ue? Bene, se vuoi entrare nel club devi rispettare le sue regole»
Read MoreCon armi e finanza Putin e l’Occidente spolpano l’Ucraina in bancarotta
Fortemente voluta da Giorgia Meloni e dal suo governo, inizia oggi a Roma la conferenza sulla ricostruzione dell’Ucraina. Dire che l’iniziativa parte in salita è un eufemismo. L’Ucraina è in bancarotta. La sua pesa militare è di circa 60 miliardi di dollari, oltre la metà della spesa pubblica e più di un terzo del Pil
Read MoreLa legge della giungla occidentale in un mondo senza più diritto internazionale
Il fragile ordine globale dell’89 crolla dopo le guerre “umanitarie” contro i civili, la diffusa pratica – da Israele agli Usa – di omicidi di leader avversi e l’uso di droni armati avviato da Obama
Read MoreGrande farsa al Vertice Nato: Trump scherza, Ue obbligata a pagare
Confermato l’aumento delle spese per la Difesa al 5% del Pil. Per Pedro Sanchez «la spesa al 2,1% è sufficiente. «Se avessimo accettato quanto proposto, la Spagna avrebbe dovuto destinare oltre 300 miliardi di euro da qui al 2035». Trump lo minaccia di «dazi doppi»
Read MoreLa pericolosa carta ucraina nel conflitto apre l’evoluzione atomica
L’attacco ucraino ai bombardieri strategici russi non è altro che un ulteriore episodio del processo di smantellamento dell’architettura di sicurezza costruita nel tempo per garantire la pace
Read MoreDroni ucraini colpiscono a sorpresa le basi aeree russe
Blogger militari vicini al Cremlino hanno definito l’evento una sorta di Pearl Harbor. Secondo Kiev Mosca avrebbe perso addirittura 41 dei suoi bombardieri strategici, pari al 43% dell’intera flotta
Read MoreRegno Unito. La «terza guerra mondiale» di Keir Starmer: corsa alle armi atomiche
Per il premier britannico la Terza guerra mondiale non è più un’eventualità remota e la Russia è ormai una reale minaccia alla sicurezza nazionale. Il Paese «pronto al combattimento»
Read MoreSpese militari. Il riarmo europeo da 800 miliardi ora è legge
Il contestatissimo piano bellico da 800 miliardi, presentato al inizio marzo dalla presidente della Commissione Ursula von der Leyen in forma di regolamento è definitivo, la procedura d’urgenza ha permesso di fare tappa unica in Consiglio
Read MoreCon la Germania di Merz riparte la locomotiva militare d’Europa: «Produrremo armi in Ucraina»
Zelensky a Berlino, terzo incontro in poche settimane con il cancelliere Merz, ormai guida del riarmo europeo. Immediata la reazione di Mosca: «Azione irresponsabile. Così la Germania affossa gli sforzi per trovare una soluzione diplomatica al conflitto»
Read MoreRussia-Ucraina. Il «minilateralismo» e lo stallo nelle trattative
Il moltiplicarsi in tempi recenti di «coalizioni di volenterosi», mobilitate su piani di intervento congiunto, segnala l’ascesa di un modello di cooperazione internazionale fatto di combinazioni ad hoc
Read MoreLa telefonata tra Putin e Trump, l’esile traccia di un secondo momento
Per la prima volta Mosca ammette che dovrà fare compromessi e ne chiede altrettanti. La Russia non è interessata a un cessate il fuoco immediato, concordando però con il presidente americano che Mosca proporrà ed è pronta a lavorare a un «memorandum»
Read MoreCrisi Ucraina. Vertice di Istanbul, cogliere il momento prima della tempesta
Per l’Ucraina restano inaccettabili le richieste territoriali russe e insiste sul cessate il fuoco prima. Il ministro della Difesa ucraino Rustem Umerov ha affermato che le delegazioni ucraina e russa hanno discusso la possibilità di uno scambio di mille prigionieri ciascuno
Read MoreA Istanbul una farsa: Putin non arriva, Zelensky riparte, oggi i colloqui depotenziati
L’assenza del leader russo condiziona la giornata, tra accuse e insulti. Il tavolo potrebbe saltare subito se i russi si rifiutassero di trattare il cessate il fuoco temporaneo. Trump: «Non succederà nulla finché io e Putin non ci incontreremo»
Read MoreGuerra ucraina, troppi continuano a usare le parole armate contro la verità
In questi giorni i resoconti non veritieri di molti media sono arrivati nello stesso giorno in cui il nuovo papa incontrando la stampa del mondo ha chiesto di disarmare l’informazione
Read MoreSull’Ucraina Putin spariglia: chiama Kiev in Turchia a trattare
Nel fine settimana l’ultimatum di «volenterosi» e Usa, Zelensky accetta e la Casa bianca esulta, ma il Cremlino non conferma. «Strano silenzio» di Mosca sia sul cessate il fuoco temporaneo sia sull’ufficializzazione della presenza di Putin in Turchia
Read MoreIl Parlamento europeo boccia la procedura d’urgenza sul Riarmo
ReArm EU. Ursula Von der Leyen ha voluto accelerare l’iter di approvazione, che dovrà passare soltanto al vaglio dei rappresentanti dei governi in sede di Consiglio Ue, ma non all’Eurocamera
Read MoreUcraina. Coalizione dei volenterosi ferma al palo senza l’appoggio Usa
Ieri vertice Washington-Mosca a Istanbul e coalizione per l’Ucraina a Bruxelles. Oggi gruppo di contatto Nato a Ramstein. Ufficializzate le dimissioni di Bridget Brink, ambasciatrice USA a Kiev. Kallas: «Dobbiamo chiarire i nostri obiettivi, un conto è il peacekeeping, un altro la deterrenza»
Read MoreGuerra in Ucraina. L’ex comandante Valerii Zaluzhny squarcia il velo sul ruolo USA
Ieri l’ex-comandante in capo delle forze armate ucraine, Valerii Zaluzhny, ha annunciato che era ora di «alzare il sipario». Da Londra, dov’è stato esiliato da Zelensky, il generale forse prepara la sua candidatura
Read MoreGuerra in ucraina. L’Eurocamera approva il riarmo, comprese le mine anti-uomo
Approvato un emendamento , in funzione anti-russa dei Popolari che riabilita l’uso di armi come le mine antiuomo e le munizioni a grappolo, messi al bando dalla Convenzione di Ottawa
Read More